I botti fanno male?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

I botti fanno male?

Messaggio da hi_octane »

No, non mi riferisco a quelli di capodanno, ma a quelli delle mie marmitte :(
appurato che NON e' normale che OGNI volta che lascio l'acceleratore partono i botti (o i borbotti quando rallento per esemio prima di fermarmi ad un semaforo) voglio chiedere se posso andare in giro con la moto cosi' e portarla dal meccanico quando potro' permettermelo, oppure posso causare qualche danno alla moto (tipo mi chiedo se non prima o poi le marmitte mi esplodono sotto il c*lo..)
Ciao
juccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 27 aprile 2003, 2:00
Località: Vercelli

Re: I botti fanno male?

Messaggio da juccio »

Ciao

anche a me quest' anno e' successo alcune volte di sentire degli scoppiettii in decellerazioni.
Non succede sempre, e non sono neanche troppo forti, quindi a me non hanno dato molto fastidio.
Secondo me sono dovuti alla non completa combustione della benzina, che va a finire nelle marmitte dove viene bruciata provocando questi "botti", quindi per risolvere basterebbe rimettere a posto la carburazione.
Almeno penso che sia cosi' :-?

Ciao
Juccio
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

:roll: :roll: :roll: mmmmmhhhhmmmmmm?????? sto pensando......sto pensando che il mio Honda Cn (Spazio) per un lungo periodo scoppiettava in rilascio e scoppiettava veramente forte. La causa era il collettore di aspirazione che col tempo si era crepato e faceva entrare aria. Sostituito quello....fine dei botti. Quindi il problema è sicuramente di carburatio :lol:

Ciao
Pegaso...ti mette le ali!!!
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

daiii!!!nn preoccupatevi!!!!secondo me è buon segno se escono esplosioni da guerra nel golfo dalle marmitte,vuol dire che la carburazione nn è magra e quindi nn si rischia di grippare agli alti regimi!!!!controindicazioni ai botti nn ce ne sono!!!io mi diverto un sacco a "illuminare" le gallerie con le fiammate blu che escono dagli scarichi :evil: !!!!
..il re della derapata..
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Per eliminare i fastidiosi botti è sufficiente regolare le famose viti dell'aria che si trovano sotto i carburatori. Se guardate bene sul forum se ne parla abbondantemente.
Comunque per me non è una bella cosa, è segno di cattivo funzionamento del motore.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Non c'è cosa più bella di sentirli quando rilascio l'accelleratore sui 150km/h :lol: :lol:
Lamp
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

okkio raga...che botto oggi...botto domani...ad un mio amico su honda xl 600 gli si è aperta la marmitta a banana come nei cartoni animati :o :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

i botti...

Messaggio da bikelink »

tizio ha scritto:okkio raga...che botto oggi...botto domani...ad un mio amico su honda xl 600 gli si è aperta la marmitta a banana come nei cartoni animati :o :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
il fenomeno che gli inglesi chiamano backfiring esiste ...e sul pegaso è un po' una caratteristica. niente allarmi quindi. abbiamo assistito a fiammate blu in galleria ...di gente con 80000km ...
per cui lasciate stare la marmitte giapponesi che si aprono...e vostre considerazioni personali..i fatti dicono che il motore dura e gli scoppietti si possono diminuire con una carburazione appropriata...e non sono dannosi
:wink:
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

parole sante... borbottii-scoppiettii in rilascio non fanno niente :) ...ma i botti cioè i SBOOOMMMM come le vere fucilate :o ...mmmmm molto meglio se non ci sono: certo una marmitta in buone condizioni tiene benissimo e se si rompe è perchè ormai è alla frutta, ma è pur sempre benzina che si butta, e con quello che costa .... :-?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

scoppi in rilascio

Messaggio da sergio »

Ciao sono una caratteristica che accomuna molti mono soprattutto quelli più sportivi come quello della pegaso dal 92 al 94.
Se il sistema di aspirazione e scarico e a posto, senza crepe o fessure qualche botto ogni tanto fa anche piacere.
Diverso è se questi scopii sono frequenti anche a basso regime sempre in rilascio.
vuol dire che c'è un infiltrazione di aria da qualche parte che "smagrisce troppo la carburazione"
Questo smagrimento non permette la combustine nella camera per la scarsità di combustibile ed eccesso di aria(miscela magra)di conseguenza la combustione avviene nello scarico ,quindi lontano da dove dovrebbe avvenire di solito.
Un saluto sergio
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Il meccanico ha piu' o meno risolto. Ha cambiato un un (scusate ma non so come si chiama) "pezzo si plastica" (manicotto?se l'ho riconosciuto dovrebbe essere quello che va dal carburatore alla zona filtro dell'aria) dei carburatori che si era aperto. quindi se avete scoppi continui al minimo occhio alle infiltrazioni d'aria (grande sergio mi sa che hai visto giusto)
ciao
paolo.bonato
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 7 settembre 2002, 2:00
Località: Bolzano

Messaggio da paolo.bonato »

Sulla moto che avevo prima uno dei tanti botti mi ha fatto saltare l'ultimissima parte della marmitta e ho potuto risaldarla.
Anni anni dopo è ritornato qualche botto formato mini, ma poi un maxi botto mi ha squarciato in due la marmitta e sono stati soldi anche perchè era un 4 in 1
juccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 27 aprile 2003, 2:00
Località: Vercelli

Messaggio da juccio »

Ciao

L'ultimo fine settimana, la moto ha fatto qualche botto in piu'.
Questa settimana ho smontato gli scarichi per sostituirli, e ho notato che si sentiva all'interno qualcosa che tintinnava, pero' non posso dire con certezza che siano dovuti ai botti, considerando che i botti che fa la mia moto non erano molto forti.

Devo dire che alcune volte mi spaventano, guardo sempre dietro per vedere se ho perso qualcosa :D

Ciao

Juccio
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

ma non era una aprilia!

Messaggio da bikelink »

paolo.bonato ha scritto:Sulla moto che avevo prima uno dei tanti botti mi ha fatto saltare l'ultimissima parte della marmitta e ho potuto risaldarla.
Anni anni dopo è ritornato qualche botto formato mini, ma poi un maxi botto mi ha squarciato in due la marmitta e sono stati soldi anche perchè era un 4 in 1
avete mai preso in mano lo scarico ?
per sfondare questi ci vuole la polvere da sparo...non il backfiring!
Avatar utente
zampaflex
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2002, 2:00
Località: lissone

Messaggio da zampaflex »

Robert De Niro direbbe:

'Faccio un ca**o di casino!'

Evviva!!! Facciamo vedere ai pluricilindrati chi ce l'ha più grosso!

:lol:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”