Aiuto !!! Problema rabbocco liquido raffred nel radiatore !

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Aiuto !!! Problema rabbocco liquido raffred nel radiatore !

Messaggio da mc0676 »

... aiutatemi ... ho un problema con le temperature ... e con il liquido di raffreddamento ...

Stasera, come da manuale, ho effettuato lo scarico di tutto il liquido di raffreddamento seguendo le istruzioni del manuale di officina.
Praticamente dopo per prima cosa ho riempito il radiatore fino all'orlo e poi ho messo nella vaschetta di recupero acqua fino a livello max.
Cosi prendo e parto e vado a fare un giro ... mi accorgo ... da subito ... che rispetto a prima la temperatura non si schioda dai 60-65 C° anche se rallento un poco e cosi via per almeno 50 Km fatti tra i tornanti dei colli senesi e le poche spianate disponibili.
Mi fermo e controllo la vaschetta di recupero: l'acqua è sempre al suo posto.
Contento me ne torno indietro e passo per città (Siena) ... c'è traffico è caldo e vado piano ... per la prima volta l'acqua arriva quasi a 80 C° ma non parte la ventola ... riesco infine ad uscire dal traffico e a fare un strada simile a quella dell'andata ma ... stranamente ... la temperatura stà intorno ai 70-75 C° se vano normale mentre va subito a 80 C° come rallento un pochino ...

Cosi mi fermo e constato, con molta amarezza, che la vaschetta di recupero si è rimpieta praticamente per 3/4 ed il livello del liquido è molto sopra al MAX a cui l'avevo messo prima ...
La moto si raffredda ... ma niente da fare il liquido rimane in vaschetta.

Nel manuale c'è scritto che l'aumento di volume del liquido caldo porta a far defluire l'acqua in eccesso verso la vaschetta ... ma mi è parso che ce ne sia andata troppa (per me) ... per cui ... la mia conclusione è che ... la molla del tappo del radiatore si è "allentata" (è del '9 o cmq rovinata la guarnizione e quindi una volta raggiunti gli 80 C° (cioè quando la valvola di scambio immette nel serbatoio la massima portata di liquido) il tappo cede e lascia passare il liquido in eccesso MA secondo me ne fa passare molto più del necessario ...

Magari mi sbaglierà ... ma voglio provare a cambiare il tappo e poi vi faccio sapere !
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

mmmmmmmmm.... non so cosa dirti perche sono ancora un bel po' newbie, ma il comportamento della temperatura mi sembra normale molto simile al mio, solo che leggevo nei post precedenti che il liquido nella vaschetta e' un segnale brutto se aumenta tanto e quindi vedi un po' quando cambierai il tappo se migliora la situazione facci sape'.
Ciao
Homer
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2002, 1:00
Località: Provincia di Foggia

Messaggio da Homer »

Non fidarti mai della vaschetta, controlla sempre dal radiatore il livello.
Visto che hai sostituito l'acqua può essersi formata una bolla di aria quindi se necessario rabocca e ricontrolla fra un pò.
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da mc0676 »

Homer ha scritto:Non fidarti mai della vaschetta, controlla sempre dal radiatore il livello.
Visto che hai sostituito l'acqua può essersi formata una bolla di aria quindi se necessario rabocca e ricontrolla fra un pò.
Ho fatto di meglio ... ho tolto dalla vaschetta l'acqua che mi ci era ritornata dal radiatore, una quantità pari a circa 0,2 lt.
Ho riaperto il radiatore ed ho reimmesso 0,1 lt di acqua ... ho controllato il livello ma infilando il dito NON sentivo niente ...
Ho rimesso in moto ho rifatto un giro e ... ualà ... nella vaschetta mi si sono ritrovato ancora del liquido in + ... l'ho ritolto e misurato ... 0,08 lt ...

Quindi sono giunto alla conclusione che nel radiatore e comunque nel circuito (esclusa vaschetta) oltre una certa quantità di acqua NON ci può stare ... in effetti quando è calda l'acqua aumenta di volume (aumenta la pressione) e quindi all'interno del circuito stesso "manca" spazio e quindi l'eccesso viene sfogato nella vaschetta.

Cmq ... togliendo dopo tutto quello che era rimasto nel radiatore e nel circuito (escluso la vaschetta) è venuto fuori quasi 1 litro di liquido !!!

Aggiungo ... che da sotto la vaschetta un tubicino riporta nel radiatore ... sono convinto che per depressione qualcosa ritorna dentro ... che ne dite ?
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”