perdo benza
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
perdo benza
ciao ragazzuoli, vi è mai sucesso che se mettete la moto, la mattina appena presa, sul cavaletto laterale perde benza dal tubo di scarico carburatori? a me lo sta facendo, che è?
ciao
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 16:58
- Località: Cagliari e dintorni
perde benza...
sono appena rientrato dal meccanico, stesso problema....
è mesi che ci combatto a me ne perde anche a motore acceso!!!
dovrebbero essere gli spilli dei carburatori che hanno la testina di gomma e questa si consuma non garantendone più la chiusura!!! dovrebbero essere quelli!!!
è mesi che ci combatto a me ne perde anche a motore acceso!!!
dovrebbero essere gli spilli dei carburatori che hanno la testina di gomma e questa si consuma non garantendone più la chiusura!!! dovrebbero essere quelli!!!
Non basate le vostre considerazioni sul fascino superficiale e romantico senza prendere in considerazione la forma classica soggiacente.
Piersig
Piersig
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Perdita benza
Ciao , al 99,99 x 100 è lo spillo conico
dato che ha quasi la funzione di un rubinetto con chiusura automatica comandata da un gallegiante
se non chiude bene, la benza trafila fuori !controllate anche il gallegiante ,che deve lavorare spingendo in sù lo spillo ,potrebbe non non sollevarsi a sufficenza ...e non spingere lo spillo ...
se avete bisogno ,datemi le mail e vi mando lo schema dei carburatori 




- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Perdita benzina
Ciao Flasc 66!
Si penso che convenga recarsi da un ricambista Aprilia ,anche perchè il costo dei due spilli conici è irrisorio
controlla anche i galleggianti se costano poco ,io li sostituirei
così sei sicuro che non ci saranno travasi di benza.
(facci sapere il risultato) ciao!!!!!!!!!




- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
Il lavoro non l'ho fatto io ma il meccanico.. Lui ha detto che avrebbe fatto una "revisione" dei carburatori, ed a quanto ho capito li ha smontati, controllati e ripuliti.
Guardando la fattura mi ha fatto pagare solo il "kit spilli", quindi penso che tutto il resto l'abbia lasciato stare.
Poi sicuramente qualcuno più esperto di me saprà se in realtà conviene anche sostituire altro, tipo qualche guarnizione..
Comunque il problema degli spilli che non tengono sulla mia moto era parecchio fastidioso, la benzina in eccesso nelle vaschette dei carburatori aveva iniziato a darmi problemi anche in marcia, provocando ingolfamenti e spegnimeti improvvisi. Ora sembra effettivamente di guidare un'altra moto, gira molto più regolare e gli spegnimenti per ora sono spariti.
Guardando la fattura mi ha fatto pagare solo il "kit spilli", quindi penso che tutto il resto l'abbia lasciato stare.
Poi sicuramente qualcuno più esperto di me saprà se in realtà conviene anche sostituire altro, tipo qualche guarnizione..
Comunque il problema degli spilli che non tengono sulla mia moto era parecchio fastidioso, la benzina in eccesso nelle vaschette dei carburatori aveva iniziato a darmi problemi anche in marcia, provocando ingolfamenti e spegnimeti improvvisi. Ora sembra effettivamente di guidare un'altra moto, gira molto più regolare e gli spegnimenti per ora sono spariti.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Spilli
Ciao,
Ti consiglio di sostituirli entrambi ,tanto i carburatori li devi togliere
tanto vale.... poi, dato che ci sei, regoli il getto di entrambi i carburatori a 3,5 giri , così elimini un po' di ciuff
Buon bricolaggio 




- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Spilli
Ciao,
Il kit spilli, contiene due spilli, in teoria li ha sostituiti entrambi
come pulizia, se i carburatori gli ha messi nell'acido apposito lo noti perché sembrano appena usciti dalla fabbrica
se no gli ha lavati con la benzina ,o diluente ! comunque ora sei pronto per una primavera densa di Km 




- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 16:58
- Località: Cagliari e dintorni
Allora moto ritirata dal mecca settimana scorsa: lui ha cmbiato sia spilli che sedi cilindriche degli stessi, vengono forniti in un unico kit.
per il prezzo che hanno fatto a flash mi sembra onesto, a me hanno preso 85 euri, concessionaria ufficiale di cagliari che lui conosce bene.
però devo essere sincero: soldi spesi benissimo, lavoro perfetto e pulitissimo!!!
Ma Flash toglimi una curiosità: ti sei fatto la testata da solo e ti blocchi davanti a due semplici spilli??? è una cavolata!!! io non avevo nè tempo e nè spazio e poi i pezzi costano intorno ai 50 euri, quindi per me 35 euri per la manodopera valgono più che la spesa!!!
Lamps!!!
per il prezzo che hanno fatto a flash mi sembra onesto, a me hanno preso 85 euri, concessionaria ufficiale di cagliari che lui conosce bene.
però devo essere sincero: soldi spesi benissimo, lavoro perfetto e pulitissimo!!!
Ma Flash toglimi una curiosità: ti sei fatto la testata da solo e ti blocchi davanti a due semplici spilli??? è una cavolata!!! io non avevo nè tempo e nè spazio e poi i pezzi costano intorno ai 50 euri, quindi per me 35 euri per la manodopera valgono più che la spesa!!!
Lamps!!!
Non basate le vostre considerazioni sul fascino superficiale e romantico senza prendere in considerazione la forma classica soggiacente.
Piersig
Piersig