Pagina 1 di 1
Smontaggio candela
Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:38
da Agos15
Salve, ho una Pedaso del 99 a carburatori, vorrei cambiare la candela, come si fa? Devo smontare il serbatoio della benzina?... o mi occorre semplicemente una chiave dedicata? Grazie

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:13
da Socio79
Nooo... 8)
O alzi un pochino il serbatoio, svitandolo ma lasciandolo collegato e sostenendolo con dei pezzi di legno, e utilizzi la chiave originale passando dalla presa d'aria destra...
Oppure ti costruisci una chiave dedicata.
Compra una chiave a tubo di fattura economica, tagliala in misura opportunamente bassa da entrare sulla candela a serbatoio montato e fai dei fori sulla sommità x infilarci un cacciavite x far leva.
Nb. mi raccomando la fattura economica... se compri una BUONA chiave in cromo vanadio temprato, avrai serissime difficoltà a tagliarla e bucarla...
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:24
da Agos15
Ok grazie, non ho nessuna chiave originale, è un usato e nn c'erano.
Piutosto che numero è la chiave a tubo?
Inviato: martedì 8 gennaio 2008, 0:13
da Socio79
Ahiahi...
Gli attrezzi farebbero cmq parte del veicolo e avrebbero dovuto darteli...
Poco male cmq... erano solo la chiave candela a tubo, cacciavite e un pò di brugole...
Puoi benissimo riattrezzarti da solo e anche in maniera più completa.
La chiave a tubo è da 18, MA ATTENZIONE:
Lo spazio per infilarla è davvero stretto: mi è capitato di comprare una chiave e questa non si infilava xchè il tubo stesso era di pochissimo più largo dell'esagono e non ci passava.
Se possibile cercane una dove il tubo tondo centrale sia uguale o minore rispetto all'esagono che usi come chiave!
Ciao e lamps atutti!!!

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:18
da Agos15
RISOLTO!! Dunque sono andato in un Briko e ho comprato una chiave a tubo ( 2 euro marca Tau Teknik), l'ho tagliata a una lunghezza di 10 cm. l'ho forata nella parte superiore. E' perfetta, ho smonato la candela con estrema facilità. Grazie per i preziosi consigli !!!

Inviato: lunedì 19 maggio 2008, 15:17
da rianorPEG
Riesumo questo post perchè anche io sto diventando matto per smontare la candela: mi sono procurato la chiave, il seghetto e l'ho accorciata alla misura adatta. Ora però, dall'alto delle mie conoscenze di bricolaggio, ho qualche problema riguardo alla foratura. Non ho un trapano a colonna, ne possiedo solo uno normale ed una micro morsa (peraltro abbastanza instabile), c'è qualche tecnica per bucare una superficie curva di metallo di quelle dimensioni senza combinare un casino? Lo so, è una domanda stupida ma mi trovo in difficoltà sul serio
Che punta mi conviene usare?
FORO
Inviato: lunedì 19 maggio 2008, 20:17
da Giampaolo
Ciao

per fare un foro su un tubo devi avere un chiodo di acciaio o un punzone

scelto il punto da forare dai una bella martellata con punzone o chiodo,in modo che ci sia un segno sul tubo

Usa una punta piccola da 3mm o 4 mm, fatto il foro passante , puoi utilizzare la punta da 8 mm ,così per svitare la candela utilizzi un cacciavite infilato nella chiave

io la chiave ho dovuto molarla per arrotondarla alla estremità inferiore ,purtroppo era grossa e non passava

nel pertugio della testata

Inviato: lunedì 19 maggio 2008, 22:27
da PaoloD
Ragazzi non sarà il caso di evitare tutte queste acrobazie e smontare 2 plastiche e un serbatoio fissato con una vite a testa esagonale da 10 millimetri?
Non bisogna aprire il motore ma solo smontare DUE plastiche e UN serbatoio fissato con UNA vite...

Inviato: martedì 20 maggio 2008, 4:24
da GheGhe
Oppure mettete una candela torquemaster e non ci pensate più
GheGhe
sostituzione candela.
Inviato: martedì 20 maggio 2008, 11:18
da Agos15
Salve mi introduco nella discussione, sicuramente per chi non ha una piccola officina personale è meglio il sistema del smontaggio serbatoio, ma se riesci a farti la chiave "dedicata " hai risolto il problema per "sempre", riguardo alla candela torquemaster si trova normalmente in vendita o si ordina solo ONLINE ? Grazie .
Torquemaster
Inviato: martedì 20 maggio 2008, 13:26
da Giampaolo
Ciao,

puoi solo acquistarla chiamando al n° di tel. 773-354573 Ti danno loro le istruzioni del caso

Fidati è una bomba

Inviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:03
da rianorPEG
PaoloD ha scritto:Ragazzi non sarà il caso di evitare tutte queste acrobazie e smontare 2 plastiche e un serbatoio fissato con una vite a testa esagonale da 10 millimetri?
Non bisogna aprire il motore ma solo smontare DUE plastiche e UN serbatoio fissato con UNA vite...

Hai ragione, lo smontaggio del serbatoio porta via 2 minuti e l'ho anche fatto durante i miei vari tentativi di raggiungere la candela. Il mio problema, come quello del ragazzo di prima, è che sono sfornito degli attrezzi originali perchè il proprietario precedente se li è persi.. E quindi mi devo inventare qualche rimedio "artigianale"; le altre chiavi per candele che ho a casa sono tutte troppo grosse e non entrano fisicamente nel buco della pegaso.
Comuqnue dovrei avere risolto anche io con la chiave modificata, appena spiove provo lo smontaggio e riferisco! Grazie 1000 per i consigli!
Inviato: mercoledì 21 maggio 2008, 23:25
da PaoloD
Allora l'esagono della candela è di circa 17,5mm ma con una normale chiave a tubo di ferraccio 18-19 comprata in ferramenta per un paio d'euro si può smontare la candela della Pegaso... Bisogna un po' giocare per far entrare il lato da 18 (precedentemente schiacciato un po' con la morsa per assomigliare a 17,5) nel pertugio, con calma e entra, l'ho infilata io...
Poi siccome la chiave è corta con una chiave da 23 o 24 si fa forza per svitare sull'esterno della parte da 19 che spunta, il tutto viene meglio se smontate il serbatoio, il tempo che perdete smontandolo lo guadagnate dopo nello smontaggio/rimontaggio candela!
Dimenticavo, prima di rimuovere la candela e prima di infilare la chiave a tubo una bella soffiata col compressore nel pertugio è b a s i l a r e, mi raccomando!
Buon lavoro!