Pagina 1 di 3

perdita olio!!!

Inviato: mercoledì 4 giugno 2003, 7:49
da Ale
:( Ieri mattina ho percorso 300km con il mio pegaso del 2001 ed ho varcato la soglia dei 10000km.
Ma in serata quando sonosceso in garage per prendere l'auto mi sono accorto che sotto alla mia moto vi era dell'olio qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere?????
Grazie!!!!

Re: perdita olio!!!

Inviato: mercoledì 4 giugno 2003, 9:05
da bikelink
Ale ha scritto::( Ieri mattina ho percorso 300km con il mio pegaso del 2001 ed ho varcato la soglia dei 10000km.
Ma in serata quando sonosceso in garage per prendere l'auto mi sono accorto che sotto alla mia moto vi era dell'olio qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere?????
Grazie!!!!
90% coperchio valvole...una cazzatina.
altre perdite olio non le ho mai sentite

Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 0:13
da Homer
A volte a causa delle vibrazioni si allenta il tappo dell'olio. Prova a dargli una stretta. A me è capitato.

Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 1:38
da luca-test
Homer ha scritto:A volte a causa delle vibrazioni si allenta il tappo dell'olio. Prova a dargli una stretta. A me è capitato.
fai attenzione che il tappo ha un o-ring
il mio si ruppe e fui spruzzato d'olio
(fortunatamente avevo giubbotto e casco ;-)

lamps
L.

grazie

Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 7:48
da Ale
Come sempre sei hai bisogno di qualche cosa corri subito a Pegasocube e chiedi aiuto troverai sempre un amico disposto ad aiutarti!!!!!

Questo pomeriggio verificherò!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 10:14
da zeuscg
Io l'unica perdita di olio che ho riscontrato e una "sudorazione" all'altezza del coperchio della frizione (dalla parte dx) magari qualcuno mi sa dire qualche cosa o magari o è il tuo stesso problema...

frizione...

Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 17:06
da bikelink
zeuscg ha scritto:Io l'unica perdita di olio che ho riscontrato e una "sudorazione" all'altezza del coperchio della frizione (dalla parte dx) magari qualcuno mi sa dire qualche cosa o magari o è il tuo stesso problema...
guarda meglio. potrebbe arrivare dal coperchio valvole dalla parte sx alta del cilindro.

in alto a sinistra sul cilindro

Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 19:56
da sergio
Ciao dove presumo intenda bikelink c'è il tendicatena che nella versione 2001 e di tipo automatico (sfrutta la pressione dell'olio e attraverso un tubicino in treccia di acciaio inox tiene premuto il registro)
Quando ci sono queste perdite la cosa miglore e cercare di pulire il più possibile la moto e successivamente controllare l'eventuale perdita per stabilirne la provenienza.
Oltre alle possibilità che un pò tutti ti anno detto controlla anche questo tubicino con i relativi bulloni di fissaggio
Si intravede bene dalle prese d'aria poste sul serbatoio
Ciao e buona ricerca!

Re: perdita olio!!!

Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 21:21
da SASADV55
Salve help... ho comprato un pegaso qualche settimana fa'... quando lo metto in moto fuoriesce tanto olio dal tubicino che porta in terra ( sotto il motore!!
anche a moto fredda dopo qualche giorno continua a scendere olio!! se invece la rimetto in moto... comincia a perdere come una fontanella :( :( ??

Re: perdita olio!!!

Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 21:45
da matteo.t
Hai controllato il livello olio?

perdita olio come se piovesse

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 11:03
da SASADV55
Salve ho comprato un mese fa un Pegaso 650 del 1993 (rotax 655)
Comprata come motore da buttare.. il propietario mi disse comunque che la moto partiva...
Allora decisi di andarla a vedere.. al momento dell'accensione... noto che butta olio dal tubicino di gomma sotto il motore!!(fra le pedane) pilota.. dopo qualche minuto vedo del fumo bianco venire su dallo sterzo..
in parole povere faccio il passaggio la porto a casa e' inizio lo smontaggio, controllo le pompe dell'olio (tutto ok)
valvola dietro il filtro olio tutto ok,valvola telaio quella a rete pulita!!
a questo punto vorrei cambiare la guarnizione testa! che ne pensate?
dovrei riguardare altro?
PS la guarnizione testa (cilindro testa) intendo.. e' tutta uguale? perche' ho notato che qualche passaggio acqua e' tappato dalla guarnizione...
ps anche a moto ferma (fredda) goccialava moltissimo olio motore dal tubicino!!
PS qualunque cosa avete in mente fatemelo sapere...cosi' controllo.. ho il motore sul banco...grazie

Re: perdita olio come se piovesse

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 12:43
da SASADV55
N

Re: perdita olio!!!

Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 14:44
da SASADV55
lo perde anche a motore freddo e spento!

Re: perdita olio!!!

Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 23:29
da SASADV55
sasadv.. cambia FORUM!! QUI NON TI CAGA NESSUNO :)

Re: perdita olio!!!

Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 23:31
da SASADV55
hai ragione SASADV!!! SALUTI.... :tie: