Pagina 1 di 1

pompa freno posteriore

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:43
da folle matto
Aiuto ragazzi chi puo' aiutarmi :cry:
non funzina la luce stop quando aziono
il freno posteriore presumo sia la pompetta
che si trova vicino al pedale
e' complicato sostituirla ? :roll:
cosa sara' il costo del ricambio?
poi visto che ci sono c'e' nessuno che ha un cupolino
maggiorato per pegaso cube '99 da vendere?

Inviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:51
da fedro69
scusa, ma hai provato a vedere se non sia l'interruttore della luce di stop o la lampadina stessa? Oppure i cavi?
Chiedo perche' la pompa, diperse', deve solo frenare, non ha nulla a che vedere con le luci...
o nn t'ho capito? :o
o nn ti sei capito te? :ridi:

Inviato: giovedì 10 gennaio 2008, 14:13
da ktxgio
L'interruttore della luce di stop del freno posteriore fa parte della pompa (se non ricordo male) o cmq per cambiarlo va aperta la pompa.
A me l'hanno sostituita quando ho acquistato la moto di seconda mano e mi fecero lasciare la moto in officina per mezza giornata perchè dovevano smontare il circuito frenante posteriore

Inviato: giovedì 10 gennaio 2008, 15:22
da giancarloSV
Se frenando con l'anteriore le luci stop si accendono, molto probabilmente è l'idrostop (interruttore irdaulico avvitato sopra la pompa del freno).
Prima controlla tutti i contatti elettrici perchè costa caro, quello del BMW 650, se non ricordo male, costa meno.
Ciao

Inviato: giovedì 10 gennaio 2008, 15:50
da folle matto
--------------------------------------------------------------------------------

giancarloSV Inviato: Gio Gen 10, 2008 2:22 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Se frenando con l'anteriore le luci stop si accendono, molto probabilmente è l'idrostop (interruttore irdaulico avvitato sopra la pompa del freno).
Prima controlla tutti i contatti elettrici perchè costa caro, quello del BMW 650, se non ricordo male, costa meno.
Ciao




ho controllato l'impianto elettrico tutto ok
dovrebbe essere interuttore idraulico che quando
si pigia il pedale non fa contatto
spero non sia qualcosa di grave e che si possa
riparare senza il bisogno di un meccanico
accetto volentieri qualche consiglio
grazie anticipatamente :-? :-?

Inviato: giovedì 10 gennaio 2008, 22:11
da giancarloSV
allora devi smontare e sostituire l'Idrostop (è sopra la pompa del freno, che è situata dietro a una piastrina che devi smontare, forse riesci a farlo senza spurgare l'impianto, ma temo che dovrai farlo, io nell'occasione avevo cambiato anche tutto il liquido freni, ogni tanto va fatto.
Spurgare non è difficile:
- inserisci un tubetto di plastica sulla valvolina di spurgo della pinza, al fine di raccogliere l'olio in eccesso in un barattolo (non riusare questo olio!!).
- apri la valvolina e premi sul pedale
- tenendo premuto il pedale richiudi la valvolina
- lasci andare il pedale e ricominci....
- controlla e rabbocca l'olio (DOT4) nella vaschetta trasparente che è sopra l'idrostop.
quando non esce più aria e il pedale pompa bene, regolato il livello del liquido, il lavoro è fatto.
Ciao

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 9:43
da bikelink
folle matto ha scritto:--------------------------------------------------------------------------------

giancarloSV Inviato: Gio Gen 10, 2008 2:22 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Se frenando con l'anteriore le luci stop si accendono, molto probabilmente è l'idrostop (interruttore irdaulico avvitato sopra la pompa del freno).
Prima controlla tutti i contatti elettrici perchè costa caro, quello del BMW 650, se non ricordo male, costa meno.
Ciao




ho controllato l'impianto elettrico tutto ok
dovrebbe essere interuttore idraulico che quando
si pigia il pedale non fa contatto
spero non sia qualcosa di grave e che si possa
riparare senza il bisogno di un meccanico
accetto volentieri qualche consiglio
grazie anticipatamente :-? :-?
se usi la funzione cerca trovi tutto...quello che cerchi.

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 20:05
da folle matto
bikelink ha scritto:
folle matto ha scritto:--------------------------------------------------------------------------------

giancarloSV Inviato: Gio Gen 10, 2008 2:22 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Se frenando con l'anteriore le luci stop si accendono, molto probabilmente è l'idrostop (interruttore irdaulico avvitato sopra la pompa del freno).
Prima controlla tutti i contatti elettrici perchè costa caro, quello del BMW 650, se non ricordo male, costa meno.
Ciao




ho controllato l'impianto elettrico tutto ok
dovrebbe essere interuttore idraulico che quando
si pigia il pedale non fa contatto
spero non sia qualcosa di grave e che si possa
riparare senza il bisogno di un meccanico
accetto volentieri qualche consiglio
grazie anticipatamente :-? :-?
se usi la funzione cerca trovi tutto...quello che cerchi.


graxie per il consiglio ho provato con il cerca :)
ed ho trovato tutto molto esaudiente :P :P
ringrazio tutti per i consigli dati
non mi resta che cambiare l'idrostop come descritto :wink: :wink: