cerco info per valutare acquisto pegaso cube/i.e.

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
riccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 14:16
Località: Ferrara

cerco info per valutare acquisto pegaso cube/i.e.

Messaggio da riccio »

Ciao a tutti,

mi sono appena registrato per la ragione che leggete nell'oggetto, quindi mi presento brevemente.
Mi chiamo Alessandro, vivo a Ferrara, dopo aver desiderato la moto per molti anni nell'aprile scorso ho comprato una Fazer Fzs 600 del 2000, messa benissimo e spendendo poco, ho preso la patente e l'attrezzatura, ho iniziato a godermela e poi in settembre un simpatico automobilista, non accorgendosi che lo stavo superando, mi ha sbattuto in un fosso: io intero :D , la moto no :cry: .
Così ora sto valutando l'acquisto di una nuova moto e mi interesserebbe la vecchia pegaso, ma ho alcune perplessità.
1) La cube dicono che va benissimo, ma è euro 0 e non so se e come si può portare a euro 1.
2) La i.e. sarebbe già euro 1 ma ho sentito e letto più volte che è sensibilmente più lenta e ha più problemi di affidabilità.

Vi sarei molto grato se poteste darmi qualche dritta su entrambe le versioni.

Grazie mille in anticipo.
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: cerco info per valutare acquisto pegaso cube/i.e.

Messaggio da Giu »

Lascia perdere la pegaso IE (fatto 70000 km tirandola per i capelli . Mai sentito parlare di CIUFF???).... se la pegaso cube fosse almeno euri 1.... magari....!
Vai su Pegaso in versioni più recenti..... Pegaso Strada (ora si chiama Fun) e Pegaso Trail (enduro) se vuoi Aprilia !!!!

Ciao
Giu
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il PS lo posso consigliare di cuore a tutti gli stradaioli che prediligono 1 posizione di guida comoda o che vogliono mettere comodo 1 eventuale passeggero, chiaramente nn c'e' paragone con le prestazioni di 1 fazer...

Sul misto la Jappa puo' si e no sperare che la si aspetti da qualche parte! :ridi:

Suppongo che xo' ci sia 1 prblm di tipo economico che ti faccia guardare alle vecchie Peg, o no? ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
riccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 14:16
Località: Ferrara

Messaggio da riccio »

Già, mi sono posto un limite di 3000 euri e quindi non ho molto margine di scelta!
Se devo rinunciare alla IE mi sa che non comprerò Pegaso, prendere un euro 0 abitando in città è un autogol e anche l'euro 1 ormai...
Peccato, come tipo di moto e linea mi è sempre piaciuta.

Vorrei "ripiegare" sul BMW F650gs, ma ha un valore dell'usato da paura :o
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Ho una pegaso i.e. :
82000 km. (devo aggiornare la firma ).
Nella mia moto mi si è rotto:
2 blocchetti dell'accensione.
1 galleggiante.
1 contachilometri parziale.

Ma...la tratto perennemente male, facendogli fare cose impensabili ( l'ho portarla anche dentro il mare).
Ci faccio sterrato pesante in due...Io onestamente mi ritengo fortunato di possederla, e ora si trova a prezzi veramente bassi.

ci faccio in media 18 (ma anche 20) con un litro, ma in questo caso sono io parsimonioso perchè la quinta la inserisco già a 70 all'ora.

Un cambio gomme (tourance s ) viene 180 euro, ci fai circa 17-18000 km.

Si, è vero, è lenta , rispetto anche alla moto che avevi non c'è paragone...

Un consiglio:
Se propio sei intenzionato a prenderla, prima provala, perchè rispetto alla tua vibra di più. Potrebbe non piacerti. :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

QUARTA PIENA ha scritto: Ho una pegaso i.e. :
82000 km. (devo aggiornare la firma ).
Nella mia moto mi si è rotto:
2 blocchetti dell'accensione.
1 galleggiante.
1 contachilometri parziale.

Ma...la tratto perennemente male, facendogli fare cose impensabili ( l'ho portarla anche dentro il mare).
Ci faccio sterrato pesante in due...Io onestamente mi ritengo fortunato di possederla, e ora si trova a prezzi veramente bassi.

ci faccio in media 18 (ma anche 20) con un litro, ma in questo caso sono io parsimonioso perchè la quinta la inserisco già a 70 all'ora.

Un cambio gomme (tourance s ) viene 180 euro, ci fai circa 17-18000 km.

Si, è vero, è lenta , rispetto anche alla moto che avevi non c'è paragone...

Un consiglio:
Se proprio sei intenzionato a prenderla, prima provala, perchè rispetto alla tua vibra di più. Potrebbe non piacerti. :roll:
Mi sento di poter dire che solo sè si stà cercando una moto oltre le normative EURO 1 (97/24/CE) ha senso non prendere in considerazione l'acquisto di una pegaso_pegasocube_pegaso i.e............
Per il resto vedo solo cose positive dall'acquisto di una pegaso_pegasocube_pegaso i.e. usata purchè ben tenuta.
Rimane un buon mezzo a 360° che dura una vita si gestisce con pochi soldi e che non dà grossi problemi.
Un saluto
p.s. per quartapiena
Per il fatto che è lenta....
Hai montati i rapporti originali i.e. o quelli della pegasocube?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Se ben ricordo c'era un kit di conversione da Euro 0 a 1 per la Cube (forse Junami l'ha montato?)

Comunque, al di la di quel che se ne sente in giro (anche a me quando volevo comprarla più di un meccanico la sconsigliava) la Pegaso non ha più problemi di tutte le altre moto...

non mi ha mai piantato in asso e a parte la frizione (ma in Tunisia non l'ho certo trattata bene) non ho mai avuto guai eccessivi (o eccessivamente costosi).

Se l'hai provata e ti piace... prendila

Harlock
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

se eri a Roma te la facevo provare la mia cube euro 1.
a dir la verità avev o anche una mezza (ma solo mezza) idea di venderla :roll:

se vuoi info scrivimi via mail
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

:ot: Per sergio:
Ho ancora i rapportri originali, non ho intenzione di cambiarli perchè capita di fare autostrada ed averli più corti non mi pare propio il caso... :roll:
Anzi , a volte ho anche pensato di allungarli, ma poi in salita in due devo scendere a spingere... :giullare:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: cerco info per valutare acquisto pegaso cube/i.e.

Messaggio da andydj31 »

riccio ha scritto:Ciao a tutti,


1) La cube dicono che va benissimo, ma è euro 0 e non so se e come si può portare a euro 1.
Io avevo una Cube a carburatori, acquistata nel 2001 NUOVA ed era Euro1.
Era riportato anche nel libretto! :wink:
Basta che quando cerchi una Cube del 2001 a carburatori e cerchi info , chiedi a chi te la vende se è gia' Euro1.
Non puo' raccontarti bufale, deve essere scritto sul libretto! :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
riccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 14:16
Località: Ferrara

Messaggio da riccio »

Grazie a tutti per i consigli, mi dispiaceva dover abbandonare l'opzione Pegaso perchè mi piace e costa poco.
Ora provo ad informarmi sulle cube euro1 e sui kit euro0->euro1.

Ciao! A presto!
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

io avevo una Cube del 97 e ora ho una IE del 2002, con cui ho fatto 26.000 km.
La IE è più tranquilla (ha qualche cavallo in meno e i rapporti più lunghi) della Cube, ma va molto meglio.
La Cube sotto ai 3000 è scorbutica, la IE è regolare già dai 2000 giri.
Come ciclistica (forcelle e mono) la Cube mi sembrava leggermente meglio nello stretto, la IE mi sembra più stabile nelle altre situazioni.
In definitiva tra le due preferisco la IE.
Io non ho mai avuto problemi di ciuff e le vibrazioni somo scarse, avendo il contralbero.
Comunque due ottime moto
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
riccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 14:16
Località: Ferrara

Messaggio da riccio »

Sto ri-prendendo in considerazione una Pegaso cube e vorrei sapere com'è nella guida col passeggero (da solo l'ho già provata) a livello di potenza (basta?) e di stabilità/equilibrio della ciclistica (leggi alleggerimenti del frontale etc.).

Che mi dite?

Grazie, Riccio
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

riccio dipende molto dalle tue esigenze specifiche; la Pegaso va bene anche in due a medio raggio e ad andature normali restando sempre maneggevole. Per la comodità non ci sono paragoni per il passeggero rispetto al fazer (soprattutto se metti un bauletto con schienale) anche se le vibrazioni del mono ci sono.

Lamps
:wink:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

va bene,va bene

Messaggio da giuspe_4 »

Ciao,
allora con la zavorrina la mia cube a carburatori va bene.
Tieni conto che entrambi non siamo affatto leggeri e nonostante tutto non ho mai avuto problemi di potenza; e dire che son passato dalla bici al mono direttamente a "soli" 34 anni senza nessuna esperienza di guida.....
:salta: bye bye
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”