Pagina 1 di 1

Devo sostituire catena/corona/pignone. Dubbi

Inviato: sabato 2 febbraio 2008, 0:58
da Starbuck
Ciao a tutti ragazzi, anche se non sono un membro sempre presente del forum causa lavoro, sono contento di essere nuovamente in queste pagine anche perchè ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto.
Devo cambiare la catena che, poveretta, è più che morta...dal manuale officina ( è x una cube ma credo sia valido anche per una I.E. del '04 ) la misurazione di 21 perni dovrebbe essere max 304mm...col mio dolce peso (120kg) l'ho fatta arrivare a 325mm con solo 22000Km all'attivo!!!!
Ragion per cui è ora di sostituirla ovviamente con corona e pignone.
Avendo optato per una catena aperta per non dover smontare il forcellone posteriore i dubbi che mi assillano sono due; una volta tolto l'anello di arresto del pignone, per sfilarlo serve un estrattore o viene via facilmente? Dubbio 2; nel rimontarlo il manuale dice di applicare LOCTITE ANTI-SEIZE sulla dentatura interna dello stesso. Di cosa si tratta? Un frena filetti, un grasso particolare o cosa? Secondo voi lo posso trovare da un ricambista auto?
Altri ed eventuali consigli sono più che bene accetti.
Grazie per l'aiuto

Lampz

Max :D

Inviato: sabato 2 febbraio 2008, 16:02
da bugio
Ciao , la Loctite anti seize è il comunissimo frena filetti , se non ricordo male è meglio usare quello medio lo trovi nei motoricambisti e costa parecchio credo più di 15 euro un tubicino minuscolo.
Per i pignoni che ho tolto io non ho mai dovuto usare estrattori
Per la catena penso sia meglio utilizzare quelle con maglia da ribattere...non sono molto pratico di pegaso ma trovo assurdo dover togliere il forcellone per cambiare la catena, non comprerei una catena già chiusa meglio appunto una con maglia da ribattere.
Se poi riesci a procurarti l'attrezzo per tagliare e ribattere la catena è un gioco da ragazzi.
Buon lavoro! :wink:

Grazie

Inviato: sabato 2 febbraio 2008, 18:34
da Starbuck
Grazie Bugio... lunedì si compra il Loctite e in settimana lavoro permettendo si passa all'azione...anche perchè sabato se il tempo è bello si tenta un giretto con il neonato "motoclub" (più che un motoclub è un semplice assembramento semidisorganizzato di motociclisti) "I MOTOPALLONARI". Se dovessimo riuscire ad organizzarci un pò meglio magari potrebbe anche interessarti visto che siamo di Milano e dintorni e sei uno dei pochi della Lombardia. Per ora c'è un blog (www.motopallonari.blogspot.it) su cui mettiamo eventuali idee e possibili gite.
Ciao
Lampz

Max

Re: Devo sostituire catena/corona/pignone. Dubbi

Inviato: sabato 2 febbraio 2008, 22:05
da sergio
Starbuck ha scritto: una volta tolto l'anello di arresto del pignone, per sfilarlo serve un estrattore o viene via facilmente?
Viene facilmente ma ti occorre un anello di ritegno nuovo !!!! non riutilizzare il vecchio
Starbuck ha scritto: Dubbio 2; nel rimontarlo il manuale dice di applicare LOCTITE ANTI-SEIZE sulla dentatura interna dello stesso. Di cosa si tratta? Un frena filetti, un grasso particolare o cosa? Secondo voi lo posso trovare da un ricambista auto?
E' un antigrippante
http://www.loctite.it/int_henkel/loctit ... t.pdfAltri
da un ricambista fornito ne trovi....
altrimenti va bene anche del grasso al bisolfuro di molibdeno (quello dei giunti omocinetici di colore nero)
Starbuck ha scritto: ed eventuali consigli sono più che bene accetti.
Grazie per l'aiuto
Taglia e monta la catena con la falsamaglia smontabile.......vai al piu' presto da un meccanico che ha l'attrezzo adatto a ribattere e monta la falsamaglia definitiva
Buon lavoro

Inviato: sabato 1 marzo 2008, 12:26
da dzf
se non ricordo male

LOCTITE ANTI-SEIZEceh si mette sul milleriche del pignone

è un antigrippante e
non è un frena filetti ...tuttaltro.

Inviato: sabato 1 marzo 2008, 15:07
da Gianlu-Gianlu
Non mettere assolutamente il frenafiletti normale se no poi voglio vederti a toglierlo un domani,se non trovi l'anti-seize piuttosto non mettere nulla o un filino di grasso!

Inviato: lunedì 3 marzo 2008, 1:18
da Starbuck
Ricevuto ragazzi...sempre gentili e disponibili...