facciamo un pò di paragoni:
BMW K100:
incendiato in superstrada per colpa di un cortocircuito
moto salvata da camionista che aveva l'estintore
riparazione in garanzia ( un mese di tempo dal conce ufficiale)
- documentabile-
thundercat 45.000 Km
cuscinetto di sterzo andato, pickup andato, valvole andate, clacson rotto, interruttore freno posteriore andato -documentabile-
lasciamo stare il DR che è dell' 82....

e che perde olio dalla guarnizione del basamento
una guarnizione tiene per meno di 10.000 km
( tra l'altro il DR è rimasto fermo per la rottura dello spillo del carb)
-documentabile-
le moto sono sensibili...
... hanno bisogno di amore e affetto ...
ogni volta che la lavo, metto l'acqua nella batteria, stringo le viti e le brugole della carena, controllo l'olio e l'acqua nel radiatore...
... e passo la cera sulla carena ...
inoltre il muro del garage non è un bel vedere,
quindi regolarmente la faccio uscire da lì
anche in inverno....
in ogni caso quello che scrivete su questo forum
mi fa capire una cosa:
a parte il problema della guarnizione di testa
il resto delle problematiche mi sembra ampio e sparso
e molto molto molto spesso difficilmente imputabile direttamente alla casa costruttrice:
faccio un esempio
sono rimasto appiedato per la rottura del'interruttore della chiavetta di accensione.
OK, è accaduto ad altri.... (lo so perchè me lo hanno detto...

)
ma tra tutte le pegaso che ci sono in circolazione,
è più sensato pensare che è un difetto di progetto
o un difetto di costruzione di quel singolo pezzo ?????
voglio dire: le lampadine si fulminano a tutti, non è vero ?
ma quando si fulminano non si dà la colpa alla moto che fulmina le lampadine...
certo che quando un problema diviene diffuso su una alta percentuale di pezzi (vedi guarnizione della testa) è ovvio che bisogna intervenire
( quante IE ci sono con questo problema ??? )
Di aprilia si può pensare un pò quel che si vuole,
è certo che la qualità e l'affidabilità offerta oggi
sono sicuramente all'altezza di quelle dei "mostri sacri" giap e crauten
giusto per gradire,
proprio oggi mi ha chiamato un amico che ha il tran-SEX-alp
...ma guarda...
ha un problema ad una centralina
proprio il problema descritto su alcune pagine internet
che ha stampato e che mi ha portato
già... quel difetto è talmente noto e conosciuto
che alcuni possessori hanno descritto come fare per ripararlo
con tanto di foto e procedura operativa.
tanto per finire,
lo stesso tran-SEX-alpista
lo scorso anno ha portato la moto a fare il tagliando
e dopo 50 Km è finito in un campo
perchè il mecca non gli ha strinto il tappo dello spurgo del liquido freni
e dopo un pò di vibrazioni si è allentato
facendo fuoriuscire il liquido alla prima frenata
ho detto la mia,
dite la vostra
che tanto domani me ne vado al mare lo stesso...
Lamps
L.