Urgente, messa in fase!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Urgente, messa in fase!

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D
Ho un problema nel mettere in fase la mia i.e.
Le marcature mostrate nella documentazione che ho non corrispondono...

Quando porto il pistone al punto morto superiore, come faccio a capire se sono nella fase di compressione o ho appena concluso quella di scarico?
Mi serve saperlo x poter posizionare correttamente gli alberi a camme!
Inoltre credo che rischierei di far lavorare in maniera errata il controalbero!

Resto in urgente attesa di gentili risposte! :tnx:
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

ora potrei dire una cazzata......
ma il contralbero non gira alla stessa velocità dell'albero motore?
Per cui non dovresti avere problemi.
Quando il pistone è al PMS tu decidi che è in compressione (tanto la candela fa una scintilla ogni giro).
Le camme hanno i loro riferimenti, l'albero a camme di scarico ha una sola tacca, quella di aspirazione ne ha 3: devi posizionarlo sulla centrale.
Spero di esserti stato di aiuto
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:Ciao amici! :D
Ho un problema nel mettere in fase la mia i.e.
Le marcature mostrate nella documentazione che ho non corrispondono...
E' successo anche a Flash 66

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0
Socio79 ha scritto: Quando porto il pistone al punto morto superiore, come faccio a capire se sono nella fase di compressione o ho appena concluso quella di scarico?
Mi serve saperlo x poter posizionare correttamente gli alberi a camme!
Inoltre credo che rischierei di far lavorare in maniera errata il controalbero!
Il contralbero fa gli stessi giri dell'albero motore....
quindi quando posizioni al pms il pistone inserendo il fermo sull'albero motore
Immagine
Immagine

sei a posto

Tendi la catena allinei le tacche superiori degli alberi a camme e via
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 Sergio!!! :D
Sei sempre gentilissimo!

Quindi se ho ben capito, è sufficiente levare quella vite e centrare "il buco" sull'albero x aver la giusta posizione!
Non c'è il rischio che il pms individuato sia sfasato di un giro (360°) rispetto a quello corretto cercato x posizionare gli alberi a camme?
Se albero e controalbero girano agli stessi giri in rapporto 1:1 non dovrebbe essere posibile che l'albero sia ok e il controlbero sia fuori posizione...
Confermi??

Ancora grazie 1000!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:

Quindi se ho ben capito, è sufficiente levare quella vite e centrare "il buco" sull'albero x aver la giusta posizione!
Mi meraviglia che tu non l'abbia ancora fatto
Se cosi fosse .........hai sbagliato
Per revisionare la testa quella è la 1° cosa da fare
Socio79 ha scritto:
Non c'è il rischio che il pms individuato sia sfasato di un giro (360°)
rispetto a quello corretto cercato x posizionare gli alberi a camme?
no se quando hai smontato gli alberi gli ingranaggi erano nella posizione crretta del manuale non c'è nessun rischio.....
se le tacche riferimento sugli ingranaggi guardano verso l'esterno e sono allineate con la testa sei sicuramente al PMS in fase attiva
Socio79 ha scritto:
Se albero e controalbero girano agli stessi giri in rapporto 1:1 non dovrebbe essere possibile che l'albero sia ok e il controlbero sia fuori posizione...
Confermi??
Che ti devo confermare?
Se non hai smontato l'ingranaggio di comando del contralbero (e per fare ciò avresti dovuto aprire a metà il basamento) il problema non sussiste


Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Sergio! :D
Anzitutto grazie x la tua premura e perizia!
Dovrebbero venderti assieme ad ogni Pegaso :lol:

Effettivamente, all'inizio del lavoro mi ero accontentato di avere gli alberi allineati come citato... :oops: sbagliando s'impara...

Stasera ho cmq messo in fase tutto infilando una vite opportunamente lavorata nel foro indicato e ormai ho quasi finito il gioco valvole (ne manca solo una :roll: )

Ovviamente, come hai giustamente dedotto, l'ingranaggio di comando del contralbero non l'ho smontato.

Grazie 1000 ancora :tnx:
Spero un giorno di aver l'opportunità di offrirti una birra :birra:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

Complimenti Sergio sei veramente una miniera!!
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

giancarloSV ha scritto:Complimenti Sergio sei veramente una miniera!!
E' sempre un piacere poter collaborare :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

ciuao, scusa se posto cosi in ritardo. comunque come ti ha detto sergio io sia la volta della ruota libera che quando ha fatto la guarnizione, per pòrima cosa ho scarricato l'olio e tramite un bullore lungo mi sono trovato il pms, seguendo il manuale. quando ho fatto la testata mi sono reso conto che anche se era in posizione di pms i segni delle ghiere degli alberi a camme non corrispondevano al manuale, l'unica cosa che ho fatto, teso la catena e posto le ghiere in maniera da rispettare il manuale. va che una meraviglia. tranne che ora sto aspettando gli spilli del carbutaore, 60€!! ci sto spendendo un botto in sta moto.
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
five_hundred
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 21:28

Messaggio da five_hundred »

scusate l'ignoranza... ma quand'è che va fatta questa messa in fase? quali sono i sintomi che fanno capire che il motore è "sfasato"?

ciao....
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao five_hundred! :D
La messa in fase va fatta solo quando tocchi la distribuzione.
Nel mio caso ho smontato gli alberi a camme.
Se non smonti nulla che riguardi la distribuzione, essendo trasmessa tramite catena, è impossibile che il motore si "sfasi".

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

Ciao a tutti
Ho una domanda molto importante da farvi,sulla ruota dentata di aspirazione dellamia pegaso ho tre riferimenti 3,1,2 dall alto verso l alto.quando ho aperto il coperchio e avendo posizionato il pistone al punto morto superiore risultava il riferimento 2 parallelo all accoppiamento testa e coperchio valvole.
Puo essere?mi e sembrato di capire che di solito va sulla tacca centrale e quindi sul mio 1.

Aspetto una vostra risposta
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da sergio »

caos679 ha scritto:Ciao a tutti
Ho una domanda molto importante da farvi,sulla ruota dentata di aspirazione dellamia pegaso ho tre riferimenti 3,1,2 dall alto verso l alto.quando ho aperto il coperchio e avendo posizionato il pistone al punto morto superiore risultava il riferimento 2 parallelo all accoppiamento testa e coperchio valvole.
Puo essere?mi e sembrato di capire che di solito va sulla tacca centrale e quindi sul mio 1.

Aspetto una vostra risposta
sul manuale officina riporta che quella è la posizione utilizzata per le versioni CH (svizzera)
vedi se riesci a scaricare il documento del ciuff qui:

http://www.pegasocube.it/officina/officina.htm

come và la tua moto con la fasatura su 2?

lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

Ciao

Sul mio manuale mi da ch=1, c=2, e=3 (nn so a che si riferisce ) ma cmq come dici tu 2 o c mi dice che per la svizzera.
Ora nn riesco a scaricare il file che mi hai linkato ma ho trovato on line un file che aprilia mando alle officine che parla del ciuff e dice di spostare di un dente in senso antiorario l asse d aspirazione e quindi in posizione 2 come mi si presenta la mia moto.il dubbio e che questo documento fa riferimento alla i.e. e invece a me e a carburatori.
La mia moto fino ad ora nn ha mai avuto problemi di spegnimenti improvvisi e x il resto quindi accelerazione ho sempre dovuto girare sempre al massimo la manetta dell acceleratore.ma credo sia dovuto au carburatori che ho smontato e li ho trovati con le membrane crepate che ho sostituito.
Ora chiedo.anche le pegaso a carburatori hanno avuto bisogno di questa modifica?
Io sono terzo proprietario di sta moto e nn so cosa abbiano fatto prima anche se sono sicuro che sia stata aperta xke ho trovato pasta nera sia al coperchio valvole che a quello frizione.
Xke in svizzera dovrebbe avere un altro tipo di fasatura? Potrei credere magari xble temperature eallora in alto adice o nord italia o austria nn e simile?
Ultimabdomanda. Se volessi montare la candela torquemaster che mi hanno detto me la manderebbe senza resistore e che ho letto risolve i problemi delle moto con il ciuff.come reagirebbe?
Avatar utente
caos679
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:35
Località: PISA

Re: Urgente, messa in fase!

Messaggio da caos679 »

ciao sergio,

oggi ho fatto delle foto alle ruote dentate posizionate al pms e bloccato con la famosa vite.diciamo che l asse d aspirazione e parallelo alla testa in posizione 2 ma lo scarico è lievemente sotto la soglia,puo essere che la catena si sia allungata?da premettere che ho il tendicatena e il guidacatena montati.se mi dici come fare mando le foto.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”