problema frizione o cambio...o cambio frizione!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

problema frizione o cambio...o cambio frizione!

Messaggio da brronko »

ragassuoli un lampeggione a tutti...
mi sono spaventato non poco quando sabato la peggy ha come dire..ehm...sfrizionato..ehm non lo so spiegare.
Partenza dal semaforo in leggera salita, in due con bauletto carico, parto abbastanza spedito 1^...2^...3^ in apertura di 3^ sembrava che avessi premuto la frizione per un attimo ( e non l'ho premuta vi giuro anche se avevo bevuto un pò :lol: ). Comunque si è ripresa e tutto bene. Una seconda volta invece in situazione analoga è come uscita la marcia per una attimo ( mi sembra la terza ) e poi tutto bene. Miiiiiii che sono preoccupato....

- frizione?
- cambio?
- cambio frizione?
- cambio cambio? :o


Lamps da Roma
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ciao brronko,
non vorrei dirtelo, anche perchè mi sembra strano, ma da quello che dici sembra che sia la frizione arrivata o la molla dei dischi della frizione.
Non prendere quello che ti ho detto per oro colato ma ho avuto lo stesso problema sul mio vecchio fifty 50.

Lamps
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ma di 5^ se dai gas come va?
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

sal_dim ha scritto:Ma di 5^ se dai gas come va?
và una bomba...prende i 170/175 km/h senza problemi e senza slittamenti di frizione, almeno mi sembra. Mi è successo comunque solo quelle 2 volte lì, faceva molto caldo, magari è stato quello. C'è anche un altra cosa, avevo rabboccato il giorno prima olio motore, ne mancava un pò, magari l'olio che ho messo è si buono, ma non per la mia povera frizione. L'olio è Ultron della Esso 100% sintetico. Mai avuto problemi qualcuno con quest'olio?

Lamps da Roma
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

:D secondo me era solo la ruota che slittava un po'...con 50 cavallini e la coppia del rotax può succedere eccome se l'asfalto è lucido o con della polvere :lol: :D . ...a me succede quando vado per impennare 8)
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

...mmmm... :-?
non so che pensare!

1) Se di 5^ non ti ha mai dato problemi non credo siano i dischi consumati.
2) Per quanto riguarda la sgommata, di terza non ci sono mai riuscito! Può scivolare in curva ma sul rettilineo non credo... salvo presenza d'olio o terra...
3) L'esso l'ho usato anche io e non mi ha dato nessun fastidio.

Il fatto che si sia verificato solo di 3^ esclude anche la possibilità che lo spingidisco si incagli...

Non so proprio che dire... tienila sotto controllo e cerca di far caso alle circostanze in cui si verifica...

Ciao!
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

grazie a tutti per le risposte, per ora resta un mistero visto che non lo ha fatto più, non ho nessuna voglia di scoprire la causa, speriamo che non c'è ne sia bisogno...SUPERSGRATT... 8)

p.s: dell'olio motul leggevo un post di problemi alla frizione del caponord, forse non è proprio indicato alle nostre frizioni...bah...

Lamps da Roma
Avatar utente
pagazzi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
Località: Bergamo (Isola)

Messaggio da pagazzi »

Mi "sfriziona" in terza ?
Ebbene non lo so, la rotellina sulla manopola della frizione è gia stata tirata quasi a fine corsa. Vuol dire che saro prossimo sostituire la frizione a soli 28000Km ?
Vorrei regolarla perche sabato mi è capitata una strana cosa: nell accellerare fortemente in terza marcia, a circa 5000 giri mi è sembrato fortemente che la Peggy sfrizionasse? come è possibile ? vi è mai capitato?
Questa prova l'ho fatta per due volte e con la mano non stavo toccando la leva della frizione.
Pietro
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”