Pagina 1 di 2
Mi si sbianca la vernice
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 8:44
da boiade
Ciao,
qualcuno ha risolto il problema dello sbiancamento della vernice?
Bella roba!
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:18
da fedro69
parcheggiala all'ombra!

Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:25
da boiade
fedro69 ha scritto:parcheggiala all'ombra!

Spiritoso,
non so dove è stata parcheggiata prima ma da quando ce l'ho io sta in box.
Cmq la macchina sta fuori al sole e non si sbianca!
Grazie per il consiglio...
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:58
da fedro69
voleva anche essere solo 1 scherzo...
Nn saprei: dov'e' che si sbianca?
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:11
da boiade
fedro69 ha scritto:voleva anche essere solo 1 scherzo...
Nn saprei: dov'e' che si sbianca?
SERBATOIO - PARAFANGO ANTERIORE - FIANCATA SN
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:44
da fedro69
io insisto xo' che il motivo principale x questi prblm sono i raggi UV...
la posizione degli sbiadimenti potrebbe addirittura confermare.
Tieni presente che la macchina
a- nn e' in plastica
b- probabilmente e' + nuova della moto...
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:58
da boiade
fedro69 ha scritto:io insisto xo' che il motivo principale x questi prblm sono i raggi UV...
la posizione degli sbiadimenti potrebbe addirittura confermare.
Tieni presente che la macchina
a- nn e' in plastica
b- probabilmente e' + nuova della moto...
a- anche la macchina ha parti in plastica
b- macchina: 2000 - moto: 2004
che i giapponesi abbiano imparato a verniciare meglio degli italiani?
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 11:37
da bikelink
ma non diciamo sciocchezze...
con una honda xl...il bianco diventò giallino (censura..) in tutte le plastiche..
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 11:45
da boiade
bikelink ha scritto:ma non diciamo sciocchezze...
con una honda xl...il bianco diventò giallino (censura..) in tutte le plastiche..
ma dopo quanti anni?
La mia mitsubishi è sempre stata fuori e ha 8 anni cazzo!
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 12:15
da bikelink
boiade ha scritto:bikelink ha scritto:ma non diciamo sciocchezze...
con una honda xl...il bianco diventò giallino (censura..) in tutte le plastiche..
ma dopo quanti anni?
La mia mitsubishi è sempre stata fuori e ha 8 anni cavolo!
4/5 anni
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 13:11
da maxbunker
Il problema e' questo ???
Carene Peggy I.E. pearly con la "psoriasi"....
Se si, riporto, anche se non molto nettique

, del grande Renero:
renero ha scritto:ragazzi per quanto possa essere di aiuto vi confermo di averne viste almeno 3 a roma (2 solo nella mia officina di fiducia) ridotte in quello stato.
L'opinione professionale di un carrozziere interpellato fu: errata preparazione del fondo dei pezzi da verniciare e mancanza di finitura protettiva trasparente che sarebbe assolutamente necessaria!
Buona l'idea di adire alle vie legali...........avete ragione da vendere!!!!
In bocca al lupo.
R
Posso solo confermare nella mia poca esperienza del problema ... avendo guardato di persona molte delle I.E. nel mercato dell'usato.
Per quanto riguarda invece la mia Pegasotta I.E. rosso/miro', e' stata all'aperto per due anni consecutivamente ed ultimamente per due mesi in un parcheggio, e le plastiche non ne hanno mai risentito. E dire che la lavo solo i bisestili ... quest'anno mi tocca !!!
L@mps

Max
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:28
da boiade
maxbunker ha scritto:Il problema e' questo ???
Carene Peggy I.E. pearly con la "psoriasi"....
Se si, riporto, anche se non molto nettique

, del grande Renero:
renero ha scritto:ragazzi per quanto possa essere di aiuto vi confermo di averne viste almeno 3 a roma (2 solo nella mia officina di fiducia) ridotte in quello stato.
L'opinione professionale di un carrozziere interpellato fu: errata preparazione del fondo dei pezzi da verniciare e mancanza di finitura protettiva trasparente che sarebbe assolutamente necessaria!
Buona l'idea di adire alle vie legali...........avete ragione da vendere!!!!
In bocca al lupo.
R
Posso solo confermare nella mia poca esperienza del problema ... avendo guardato di persona molte delle I.E. nel mercato dell'usato.
Per quanto riguarda invece la mia Pegasotta I.E. rosso/miro', e' stata all'aperto per due anni consecutivamente ed ultimamente per due mesi in un parcheggio, e le plastiche non ne hanno mai risentito. E dire che la lavo solo i bisestili ... quest'anno mi tocca !!!
L@mps

Max
Sì il problema è quello, penso...
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 19:22
da QUARTA PIENA
Inviato: giovedì 28 febbraio 2008, 21:53
da Capofelice
azzz Andrea la tua è polvere!!!! ...comunque probabilmente può anche darsi che le parti che accusano opacità sono state riverniciate per vari motivi e che queste ultime non sono state trattate a dovere o lavorate con imperizia...po esse no??
Niente da fare
Inviato: venerdì 29 febbraio 2008, 8:09
da Starbuck
Niente da fare.... ho litigato per due anni con aprilia...il grigio pearly l'hanno toppato clamorosamente. La prima volta mi hanno cambiato tutta la carrozzeria in garanzia,ma piuttosto che ammettere un difetto di produzione e reintervenire (avevo anche proposto di passare ad un altro colore visto che il difetto si era subito ripresentato)avrebbero dato fuoco alla fabbrica di Noale. Ai tempi avevo anche scritto a Motociclismo sperando che una cosa così clamorosa venisse pubblicata in modo da smuovere l'Aprilia, ma nn mi hanno neanche c.g..o di striscio... Risultato o vie lagali con soldi e tempo da buttare a mazzi o UN BEL 750€ DI CARROZZIERE...le foto del risultato sono da qualche parte sul forum.
Spiacente ma siamo in italia...le cose funzionano così e per cambiarle bisognerebbe fare una rivoluzione...cara grazia che Aprilia abbia bloccato la vendita e richiamato d'urgenza la Manà per un problema ai corpi farfallati...ma lì c'è in ballo anche la vita di chi guida e sarebbero stati ca22i amari se qualcuno si fosse ammazzato.