Verniciare la Peggy

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Umbi1979
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 16:07
Località: Bologna

Verniciare la Peggy

Messaggio da Umbi1979 »

Ciao a tutti, mi trovo di nuovo qui per chiedere se qualcuno di voi ha già fatto riverniciare la pegaso; io sarei intenzionato a farlo, ma prima di iniziare a muovermi tra carrozzai ci tenevo ad un vostro consiglio...quanto mi costerà questa operazione???Grazie e a sentirci presto!!!
Umberto Guerini
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

troppe variabili....
colore, luogo, preparazione ecc...
cmq se vuoi farla verniciare preparala smontata, pulita e carteggiata...
qualcosa risparmi..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Umbi1979
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 16:07
Località: Bologna

Messaggio da Umbi1979 »

Per quanto riguarda la cartatura delle carene come devo agire? Che tipo di grana devo usare? C'è una tecnica particolare da seguire??devo usare anche degli stucchi??
Umberto Guerini
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

prima carta fine poi ancora + fine. deve essere bella liscia.
poi ci pensano loro (spero..se sono seri) a dare primer, fondo ecc...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

per esperienza personale

Messaggio da Starbuck »

per esperienza personale riverniciare la peggy non mi è costato poco...portando i pezzi dal carrozziere mi è costata 750€ bauletto e marmitte comprese...devo però ammettere che hanno fatto un lavoro egregio. Altri carrozzieri mi avevano chiesto sui 500-600 € non sapevo da chi stavo andando.

lampz
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”