dubbio gioco pignone
- ciarra
- NIUBBO
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:07
- Località: Formigine (MO)
dubbio gioco pignone
stò facendo il normale tagliando alla belva, e pulendo la catena mi sono accorto che il pignone ha un discreto gioco sul suo albero, che qualcuno sappia è normale?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: dubbio gioco pignone
Un pò di gioco è normale....tra albero e pignoneciarra ha scritto:stò facendo il normale tagliando alla belva, e pulendo la catena mi sono accorto che il pignone ha un discreto gioco sul suo albero, che qualcuno sappia è normale?
l'importante è cambiare tassativamente l'oring in gomma presente sul pignone ad ogni sostituzione dello stesso

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 222
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
- Località: LU
va sostituio l'oring? io l'ho controllato domenica scorsa (ho controllato per bene il pignone e la corona e presto dovrò cambiarli assieme alla catena) ed è in perfette condizioni... per quale motivo andrebbe sempre sostituito?
ah dimenticavo, io non ho notato che ci fosse gioco tra pignone e albero...mi è sembrato che tutto fosse fin troppo preciso
ah dimenticavo, io non ho notato che ci fosse gioco tra pignone e albero...mi è sembrato che tutto fosse fin troppo preciso
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Perchè messo lì dove stà con il passare dei chilometri si "acciacca" e perde la sua elasticitàktxgio ha scritto: ... per quale motivo andrebbe sempre sostituito?
Basta confrontarne uno nuovo con uno che ha fatto molte migliaia di km...
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ciao amici!
Per evitare che il pignone prenda gioco nel tempo, se non mi ricordo male, l'aprilia consigliava di mettere qualche goccia di loctite anti seize sull'albero, ma al momento non mi ricordo il numero preciso...
Ciao e lamp s a tutti!!!


Per evitare che il pignone prenda gioco nel tempo, se non mi ricordo male, l'aprilia consigliava di mettere qualche goccia di loctite anti seize sull'albero, ma al momento non mi ricordo il numero preciso...
Ciao e lamp s a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ciao Flash66, è un anello in gomma proprio alle spalle della dentatura dell'albero che va in battuta col pignone.
Trova sede in una scanalatura, quindi affiora di poco oltre la dentatura e serve a tenere il pignone in battuta conto il seeger.
Ciao e lamps a tutti!!!

Trova sede in una scanalatura, quindi affiora di poco oltre la dentatura e serve a tenere il pignone in battuta conto il seeger.
Ciao e lamps a tutti!!!


- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

