Grazie a tutti
la mia peggy fa solo stac...aiuto!!!!!
-
fabio1178
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 10:57
- Località: milano
- Contatta:
la mia peggy fa solo stac...aiuto!!!!!
Ciao a tutti... ho bisogno di un aiuto. Ho provato ad accendere la mia peggy ma dopo vari tentativi non e' partita. ho girato la chiave per spegnerla e dopo due secondi di nuovo per accenderla ma a quel punto il motorino di avviamento non girava. Schiacciando il tasto start si sente solo un tic che sembra provenire dal rele' a quanto ho capito. Ho provato a caricare la batteria, cambiata tra l'altro l'anno scorso, ma niente sempre e solo il solito tic. potete darmi una mano se a qualcuno e' gia successo. non riesco neanche ad accenderla a spinta per portarla a far vedere.
Grazie a tutti

Grazie a tutti
-
fabio1178
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 10:57
- Località: milano
- Contatta:
-
fabio1178
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 10:57
- Località: milano
- Contatta:
- aym_74
- NIUBBO

- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 15:56
- Località: Modena
Guarda, io la settimana scorsa ho provato ad accenderla...
giro la chiave e si illuminano le spie (quindi almeno un pò di batteria c'era) spingo start e tictictictic!
Allora ho cambiato la batteria, pulito la candela, messo qualche litro di verde nuuuuuova e al secondo tentativo è partira!
Temo che il tuo problema sia di batteria (al limite controlla i liquidi e poi ricaricala)
giro la chiave e si illuminano le spie (quindi almeno un pò di batteria c'era) spingo start e tictictictic!
Allora ho cambiato la batteria, pulito la candela, messo qualche litro di verde nuuuuuova e al secondo tentativo è partira!
Temo che il tuo problema sia di batteria (al limite controlla i liquidi e poi ricaricala)


-
fabio1178
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 10:57
- Località: milano
- Contatta:
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
hai provato a vedere il relè di avviamento?
Sulla mia CN mi era capitata una cosa simile ed erano saltati i relè.
Sostituiti ed è poi ripartita senza problemi.
ciaoooooo
Sulla mia CN mi era capitata una cosa simile ed erano saltati i relè.
Sostituiti ed è poi ripartita senza problemi.
ciaoooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
-
fabio1178
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 10:57
- Località: milano
- Contatta:
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Guarda, io non conosco la Pegaso, ma il mio relè faceva solo clack clack ma non girava null'altro. E' una protezione al resto dell'impianto. Per metterla in moto devi accendere il quadro e mettere in contatto i due connettori del relè. Io ho fatto così. E poi devi farti sostituire il relè.

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
-
fabio1178
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 10:57
- Località: milano
- Contatta:
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
-
pomar
- NIUBBO

- Messaggi: 37
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
- Località: L'AQUILA
ciao fabio
ho avuto lo stesso problema prima della rottura della ruota libera e,
controllando il relè ( sotto il serbatoio) ho visto che c'era ossido sui morzetti, inoltre controlla il cavo di massa , quello che arriva al motore, nel mio caso era ossidato e allentato ( sul motore), comunque ti consiglio di smontarli e pulirli bene ( l'hai fatta la modifica con il relè? )
ciao marco p. ( pomar)
ho avuto lo stesso problema prima della rottura della ruota libera e,
controllando il relè ( sotto il serbatoio) ho visto che c'era ossido sui morzetti, inoltre controlla il cavo di massa , quello che arriva al motore, nel mio caso era ossidato e allentato ( sul motore), comunque ti consiglio di smontarli e pulirli bene ( l'hai fatta la modifica con il relè? )
ciao marco p. ( pomar)
POMAR
-
fabio1178
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 10:57
- Località: milano
- Contatta:
- scrweb
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 145
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 9:51
- Località: Perugia
La modifica di cui parla pomar (e che io mi son ripromesso di fare il prima possibile) è quella che trovi nella sezione download del sito:fabio1178 ha scritto:ciao pomar grazie per la risposta..quale modifica devo fare? c'e' un topic che ne parla? ma con questo mi vuoi dire che sta partendo la ruota libera?
per capirsi, http://www.apriliaontheroad.com/modules ... load&cid=8
Si tratta di "proteggere" blocchetto di accensione ma soprattutto la batteria da un.. difetto tecnico delle nostre Peggy.
LEGALIZE FREEDOM
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10463
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Prova con una batteria sicuramente carica......fabio1178 ha scritto:ma per trovare il rele' devo smontare mezza moto??? qualcuno sa darmi qualche dritta. comunque il rele' sembra che vada perche il tac del rele' si sente almeno che e' partito qualche cavo che arriva al motorino di avviamento.
Al limite con i cavetti + con + e - con -
Se continua a fare solo TAC-TAC e non parte è il relè
lamps
P.s. per la "modifica del relè" se hai la pegaso del 1992 non soffre di problemi tali da giustificare la modifica
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
