Pagina 1 di 1
Saltelli in ripresa
Inviato: giovedì 12 giugno 2003, 15:04
da erasmus
Ciao a tutti ho comprato da poco una pegaso cube del '99 con 3500 km.
(in pratica non è mai stata usata).Ho notato però un particolare strano : quando riprendo da una marcia alta ed ad un numero di giri basso saltella e sono costretto a cambiare spessissimo marcia.Tutto questo è normale o no?
Da precisare che provengo da un guzzi dell'86 che riprende anche dalla quinta.
Lamps a tutti.
Re: Saltelli in ripresa
Inviato: giovedì 12 giugno 2003, 15:15
da brronko
erasmus ha scritto:Ciao a tutti ho comprato da poco una pegaso cube del '99 con 3500 km.
(in pratica non è mai stata usata).Ho notato però un particolare strano : quando riprendo da una marcia alta ed ad un numero di giri basso saltella e sono costretto a cambiare spessissimo marcia.Tutto questo è normale o no?
Da precisare che provengo da un guzzi dell'86 che riprende anche dalla quinta.
Lamps a tutti.
3500km!!!! minchia...ma sono originali? comunque a parte il chilometraggio, non sempre positivo quando troppo basso, direi che il saltellamento c'è ed è normale visto il capoccione di pistone che si ritrova, è pur sempre un monociclindrico. Forse potresti provare a tendere leggermente la catena di trasmissione, sempre nella tolleranza permessa, e se era lenta qualche miglioramento ci dovrebbe essere. Per il resto buoni chilometri e divertiti... 8)
Lamps da Roma
Inviato: giovedì 12 giugno 2003, 16:15
da lupin
Ciao erasmus,
se provi a riprendere da un marcia sotto i 2500 giri la moto saltella perchè è un monocilindrico. In generale ti conviene tenerla dai 3000 giri in su...
Domanda : Il guzzi dell'86 che avevi era anche lui monocilindrico ?
Ciao.
Inviato: giovedì 12 giugno 2003, 18:17
da scandar
Tienila sopra i 3000 e non avrai problemi e' normale per la peggy
I monocilindrici sono cosi
Inviato: giovedì 12 giugno 2003, 18:59
da roby76
io ci ho perso un mese dietro tra carburazione e mazzi
poi ho tirato la catena.... ok ke si comporta da mono
ma ora è molto migliorata....
tieni conto che la catena non solo ti fa saltellare ma tende a "strappare" ad un determinato numero di giri (della ruota) costante
a me lo faceva SEMPRE a 3500 in quarta......
probabilmente era la frequenza di risonanza...
ora è tutto ok
lamps tirati
roby
Inviato: giovedì 12 giugno 2003, 21:22
da erasmus
La guzzi che avevo era un bicilincrico 350 cc forse per questo ha sempre ripreso alla grande. Comunque mi avete tutti tranquillizzato pensavo di aver preso un brutto bagno e di dover cambiare catena, pignone e corona.
Proverò a tendere la catena come mi avete consigliato.
Lamps a tutti.

Inviato: venerdì 12 settembre 2003, 19:23
da scandar
Credo che dovro' tirare la catena anche io mmmm come si fa???