Accendisigari

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Accendisigari

Messaggio da serpico »

Qualcuno sa come fare per montare una presa accendisigari (stagna) per eventuale allaccio navigatore al manubrio?
Grazie
Omnia mors aequat
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

Montarla direi che è molto semplice, devi solo collegare i due cavi alla batteria e mettere un fusibile lì vicino per evitare danni. Li fissi al telaio e fai arrivare la presa dove vuoi. Se la vuoi mettere sul manubrio e non sottosella le cose si complicano un pochino perchè devi trovare una presa che dia sicurezza anche in caso di intemperie, puoi provare in un negozio di accessori nautici. Purtroppo tutte quelle che ho visto sono sì stagne, ma vanno incassate in un pannello o nel nostro caso nella carrozzeria, e sinceramente iniziare a fare buchi non mi piace molto.. C'è anche in alternativa il kit della touratech con la presa già predisposta per essere fascettata al manubrio, però lo paghi caro rispetto alle soluzioni fai da te.
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Messaggio da serpico »

PERFETTO, SEI STATO GENTILISSIMO E SONO GIA' ANDATO SUL SITO TOURATECH. CREDO CHE PRENDERO' SOLO ILKIT CON LAPRESA, IL CAVO ED I FUSIBILI A 31,00 EURO. ONESTO.
GRAZIE TANTE PER LA DRITTA.
Omnia mors aequat
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Presa 12 volt

Messaggio da Giampaolo »

Ciao :wink: anche io ho montato la presa 12 volt ,però doppia la ho trovata alla GBC , articolo 46040007 costa pochissimo e la ho fissata con due fascette tramite i fori già predisposti,ho però dovuto saldare un cavetto (2x1,5) abbastanza lungo , metterci un fusibile ,e collegare i fili rosso + e nero - alla batteria .Ciao :wink:
Starbuck
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 19:20
Località: Milano

Messaggio da Starbuck »

IL PROBLEMA CHE SIA QUELLA DELLA GBC CHE QUELLA DELLA TOURATEC NON SONO STAGNE...GBC HA LA SCOCCA MA NON è SIGILLATA MENTRE LA TOURATEC è ADDIRITTURA APERTA SUL RETRO...TE LO DICO PERCHè L'HO APPENA PRESA E STO' ANCORA STUDIANDO UN SISTEMA PER RENDERLA STAGNA. MI CHIEDO COME SI POSSA VENDERLA APPOSITAMENTE PER METTERLA SUL MANUBRIO E NON FARLA SIGILLATA....MAH?!
Starbuck story:
Atala modello sconosciuto detto "Manico di Scopa"
Garelli Gulp Matic
Benelli Bicilindrico 125 Sport
Moto Guzzi V35
Aprilia Pegaso Cube
Aprilia Pegaso I.E.
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Messaggio da PaoloD »

Uhm... io chiuderei le aperture sulla scocca della presa accendisigari con del silicone trasparente, bianco o nero a seconda dei gusti.. no?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

presa 12 volt

Messaggio da Giampaolo »

Ciao :wink: Purtroppo ci sono dei problemi quando piove !!!quando infili la spina l'acqua entra , però vi sono delle prese marine che l'attacco è con vite e guarnizione ,sono stagne al 100% Dovresti acquistare presa e spina ,da un negozio di nautica,tipo Osculati...sono cromate, attacco a vite ,volanti o da pannello...vengono anche utilizzate per le luci di via delle imbarcazioni :wink:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Ciao,io la presa l'ho sistemata sotto la sella tanto il cavo del tom tom ci arriva comodamente..
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Accendisigari

Messaggio da rianorPEG »

Alla fine, dopo tanti ripensamenti, mi sono deciso ed ho fatto questo famigerato lavoro di bricolaggio.. Mi perdo anche sotto casa e non ne posso più di girare senza navigatore!
La presa l'ho piazzata sottosella fascettandola al telaio, è quella della GBC da cui ho dissaldato i cavi e fatto un collegamento nuovo per la batteria della moto. Farò uscire il cavo di alimentazione da un pertugio di fianco al serbatoio e terrò il palmare nel portacartina della borsa da serbatoio (del lidl :D ). Tuttosommato è una cosa semplicissima da realizzare, costa in tutto sui 5 euri e mi pare che sia molto utile per chi vuole fare un po' di turismo.
Metto due foto dell'accrocchio :salta:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Accendisigari

Messaggio da niklo13 »

Io ne ho trovata una (presa accendisigari) prodotta dalla Lamp, è dotata di tappo a leva e sembrerebbe a tenuta stagna, però non l'ho ancora montata perchè non ho deciso dove piazzare il navigatore :impara:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Accendisigari

Messaggio da rianorPEG »

Il mio navigatore è un palmare, quindi molto delicato ed abbastanza scomodo per la moto.. La soluzione migliore per un apparecchio del genere credo sia infilarlo nella copertina trasparente della borsa da serbatoio, dove dovrebbe essere protetto dall'acqua e dalle vibrazioni. Faccio uscire il cavo di alimentazione da sotto la sella e lo infilo appunto nella borsa quando ne ho bisogno.
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Accendisigari

Messaggio da niklo13 »

rianorPEG ha scritto:Il mio navigatore è un palmare, quindi molto delicato ed abbastanza scomodo per la moto.. La soluzione migliore per un apparecchio del genere credo sia infilarlo nella copertina trasparente della borsa da serbatoio, dove dovrebbe essere protetto dall'acqua e dalle vibrazioni. Faccio uscire il cavo di alimentazione da sotto la sella e lo infilo appunto nella borsa quando ne ho bisogno.
Beh, il mio è per auto, credo che la soluzione migliore è quella che hai adottato tu, ma non di porta a distrarti nella guida?
Non è troppo lontano dalla visuale della strada?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Accendisigari

Messaggio da rianorPEG »

Sì, effettivamente lo schermo si viene a trovare un po' troppo in basso e se lo si vuole guardare per bene bisogna per un attimo distogliere lo sguardo dalla strada. Per me non è un grosso problema perchè in ognimodo lo schermo del mio palmare è quasi indecifrabile alla luce del sole.. Mi accontento di ricevere le indicazioni via auricolare e se proprio vado in panne mi fermo e consulto con calma :D
Se il tuo navigatore è delle giuste dimensioni fossi in te valuterei anche questa soluzione http://www.motoblog.it/tag/porta+navigatore
Lo fissi direttamente al manubrio e fai salire l'alimentazione da sotto la sella
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Accendisigari

Messaggio da niklo13 »

rianorPEG ha scritto:Sì, effettivamente lo schermo si viene a trovare un po' troppo in basso e se lo si vuole guardare per bene bisogna per un attimo distogliere lo sguardo dalla strada. Per me non è un grosso problema perchè in ognimodo lo schermo del mio palmare è quasi indecifrabile alla luce del sole.. Mi accontento di ricevere le indicazioni via auricolare e se proprio vado in panne mi fermo e consulto con calma :D
Se il tuo navigatore è delle giuste dimensioni fossi in te valuterei anche questa soluzione http://www.motoblog.it/tag/porta+navigatore
Lo fissi direttamente al manubrio e fai salire l'alimentazione da sotto la sella
Già quest'altra soluzione la preferisco, purchè il costo non sia esagerato, i prodotti Givi non sono tanto a buon mercato.. sic..
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Accendisigari

Messaggio da rianorPEG »

Ho visto delle aste su ebay e si aggira intorno ai 35/40 euro, però non so quanto costi in negozio..
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”