nuova pegaso!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

nuova pegaso!

Messaggio da Yure »

Ciao a tutti. Domani dovrei dare una caparra per la mia seconda Pegaso. E' un cube del 2000 con 14000 kilometri

L'ho provata brevemente, dai ricordi della mia precedente peggy (del 95) sembra un po' diversa. Ma non abbastanza da non aver notato un po' d'olio trasudare dalla guarnizione della testa! Mi informo con il proprietario che dice di aver fatto cambiare la guarnizione in ottobre a 11000 km. Quella guarnizione è una vergogna (n.d.r.). Dice che ha pagato l'intervento (quindi non in garanzia!) e che può cercare la fattura.

Ho fatto un giro in pieno centro, tra un semaforo e l'altro la temperatura dell' acqua non è mai salita oltre gli 83 gradi e qui a Trieste siamo a 32 gradi costanti, con ventole accese. Lui dice che l'acqua è sempre apposto, che non deve fare rabbocchi. Con la mia vecchia pegaso era un litro di h2o ogni mille km.

Quel leggero trasudare di olio si può definire normale? O Devo pensare che la guarnizione sia partita di nuovo? La vecchia pegaso non trasudava ma aveva la guarnizione fusa!

Ovviamente anche questa pegaso alla fine del giro a fatto ciuf e ha perso giri! Pero...Miracolo: non perde olio dalle forcelle!

Che mi consigliate? la piglio comunque? La pago 2900 eurini!

Sentivo parlare di guarnizioni fallate! Se èvero che in ottobre 2002 è stata cambiata potrebbe essere una guarnizione fallata?

Dopo averla tenuta in moto da fermo non ho notato olio ne acqua sul paramotore posteriore (la vecchia faceva i laghetti).

Ultima domanda! Perche stà pegaso ha sempre sti problemi da anni e non riescono mai a risolverli?

Vi prego rispondetemi prima possibile!!!!!!

Grazie!!!!
Fuxas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
Località: Verona/Vicenza

Messaggio da Fuxas »

Per tua informazione io ho preso una pegaso cube del 98 con 44000 Km però tentuta molto bene 3000 € compreso di passaggio tagliando completo revisione e carena corona e pignone nuovi, è gommata da un annetto, sembra che abbia la carena riverniciata...appena faccio una foto aspetterò i vostri commenti!!!
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

Pegaso cube 1999 comprata da privato. perfetta
colore argento, 3 bauletti originali Aprilia
11.600 chilometri originali sempre tagliandata Aprilia

motore pulito, nessun trafilamento. Unico problema (ora risolto) alla termostatica, costata 28 euro.

3500 euro + passaggio di proprietà (170 Euro)

bye
Shez
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

si lo sò che a Trieste le Pegaso vengono valutate pochissimo. Pensate che il privato a cui mi sono rivolto (che pare essere persona molto onesta) ha ammesso che in concessionaro gli davano 2.600€ sull' acquisto di uno scooterone.

Qui i prezzi sono bassi perchè il concessionario ufficiale ha combinato negli anni una tale quantità di disastri che in pratica tutti le moto passate o vendute in quella conc. sono a rischio. Anni fà sono entrato con una mitica Tuaregh 250 2t da gara e mi hanno detto che non conoscevano quel veicolo. Quando l'han riconsochiuto mi han prevetivato tipo 500000 lire di riaparazioni al motore. Ho riparato io saldando un filo staccato nella bobina. Ci ho messo quasi 10 minuti!

Però la mia domanda riguardava la guarnizione della testa anche perchè l'hanno cambiata in quella concessionaria! :-?
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

allora : ultime notizie! il proprietario ha chiesto di cambiare la gurnizione ma non l'hanno fatto. Effettivamente c'è un trasudamento d'olio dalla guarnizione, però le temperature sono ok, sempre tra i 70 e gli 80 gradi!

Ho cercato di guardare l'acqua all'inetrno della vaschetta ma non si vede un piffero. Non riesco neanche a capire se c'è.

Fra 45 minuti dovrei trovarmi per l'anticipo!

Aiuto! Che faccio? La prendo?????
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

Yure ha scritto:allora : ultime notizie! il proprietario ha chiesto di cambiare la gurnizione ma non l'hanno fatto. Effettivamente c'è un trasudamento d'olio dalla guarnizione, però le temperature sono ok, sempre tra i 70 e gli 80 gradi!

Ho cercato di guardare l'acqua all'inetrno della vaschetta ma non si vede un piffero. Non riesco neanche a capire se c'è.

Fra 45 minuti dovrei trovarmi per l'anticipo!

Aiuto! Che faccio? La prendo?????
ciao Yure, calma e sangue freddo :wink:
non avere fretta e soprattutto non fartela mettere la fretta. Se vedi che pressa per avere l'anticipo è per metterti in difficoltà. Lo sò che non vedi l'ora di cavalcare il pegasuccio ma io fossi in te, visto che ne sai abbastanza, chiederei prima di tutto perchè non è stata cambiata e cosa invece aveva a quei 11.000 km se non erro. Se non vedi l'acqua nella vaschetta agita un pò la moto, e se il livello è troppo alto STOOOOP!!!! Ferma tutto, è sintomo che l'acqua non rientra nel radiatore per problemi alquanto seri. Se poi la riesci a tenere un paio di giorni ( lo sò che non è facile ) allora dovresti controllare il livello dell'acqua direttamente dal radiatore ed eventualmente rabboccare se necessario. Farci almeno 200km e ricontrollare: non deve mancare una goccia.

Auguroni
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

scuoti la moto... se hai liquido (e antigelo) non puoi non vederla...

apri il tappo carburatore e infilaci un dito... se c'è acqua la senti...

metti in moto la bestia e lasciala accesa 10 minuti. L'acqua non dovrebbe salire sopra gli 80-85 e ad 80 dovrebbe partire la ventola...

accendila un minuto, poi spegni e controlla il livello olio.
Se è curata e ben tenuta dovresti avere un livello alto :)

Sfanal sfanal
shez
Antonella
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 19 maggio 2003, 19:28
Località: VillaBartolomea (VR)

Messaggio da Antonella »

stessa annata... cube 2000
stessi km percorsi circa 14000
stesso leggero trafilamento d'olio "fisiologico" (dopo aver escluso e scandagliato un po' di fattori incidenti)
il prezzo decisamente diverso...
l'ho pagata 4600 euriiii nell'inverno dello scorso anno

concordo pero' con brronko... calma e gesso
e' facile farsi prendere la mano quando la stagione e' bella e guidare l'auto e' una sofferenza...
e poi se e' vero che nella tua zona le peggi sono valutate pochissimo come dici, non hai motivo per avere fretta...

e le vibrazioni?????
quando ci sei salito l'hai sentito subito tua????
da non sottovalutare....

un saluto "trafilato" :wink:
Antonella.
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

eccoooooooooooociiiiiiiiii!

Presa! Sono nuovamente un pegasista!

Allora, l'acqua c'era e a freddo era un po' sopra il massimo, lui dice che non sapeva neanche dov'era la vaschetta, che "quelle cose le hanno fatte ai tagliandi" Si accende subito senza problemi, nessuna fumata, i normali ciuf, temeperatura tra i 70 e gli 80 gradi, 85 da ferma con ventole accese e........ cavolo è proprio divertente! Mi pare diversa un pochino nella guida rispetto alla pegaso '95 che avevo. Può essere?

Non ho resistito, sapevo di fare una cavolata ma il tizio aveva la fila per comprarla a quel prezzo. Sempre tagliandata. Lunedì facciamo il passaggio di proprietà. Fra l'altro ho pensato che se è anche da mettere apposto per quel che l'ho pagata vabene comunque!
Ma quanto è valutata?

Grazie a tutti per i suggerimenti! E' stato un gran piacere conoscervi!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Che fai ora non scrivi piu'?! :o
Comunque fammi sapere da dove trafila olio!!! Coperchio punterie?
Ciauzz...

andydj31
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

certo che scrivo ancora! Dunque secondo me non trafila veramante, è come se traspirasse dalla guarnizione di testa. Io di auto me ne intendo un po' di più e quella traspitrazione è una cosa praticamente normale nei veicoli con una certa età. Una volta si metteva il Rosso Ferrari intorno se vi ricordate.

Però non ho notato i problemi titpici dell apegaso con la guarnizione bruciata!

Lunedì la ritiro e poivi saprò dire meglio!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

INIZIAZIONE ....

Messaggio da bikelink »

Yure ha scritto:certo che scrivo ancora! Dunque secondo me non trafila veramante, è come se traspirasse dalla guarnizione di testa. Io di auto me ne intendo un po' di più e quella traspitrazione è una cosa praticamente normale nei veicoli con una certa età. Una volta si metteva il Rosso Ferrari intorno se vi ricordate.

Però non ho notato i problemi titpici dell apegaso con la guarnizione bruciata!

Lunedì la ritiro e poivi saprò dire meglio!

che ne dici di farti vedere all'incontro in liguria 28-29 ? o a quello sulle alpi 20-21 luglio ?
dai che facciamo crescere questo gruppetto ;)
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

in liguria credo sia impossibile io sono di Trieste, quello sulle Alpi, perchè no? Non ho mai fatto un viaggio del genere e potrebbe essere divertente!
Grazie per l'invito!

Dipende anche dove sulle Alpi! Suggerisco quelle carniche, sono favolose!

Piancavallo, sella nevea, ravascletto, il mitico monte Zoncolan dove è passato quest'anno il giro d'italia e dove in pratica in vetta no sono arrivare moto, tutte con la frizione bruciata! Ma li è normale, devono stare dietro a bici che vanno a 10 all'ora! Le nostre pegaso sanno fare di meglio!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Yure ha scritto:in liguria credo sia impossibile io sono di Trieste, quello sulle Alpi, perchè no? Non ho mai fatto un viaggio del genere e potrebbe essere divertente!
Grazie per l'invito!

Dipende anche dove sulle Alpi! Suggerisco quelle carniche, sono favolose!

Piancavallo, sella nevea, ravascletto, il mitico monte Zoncolan dove è passato quest'anno il giro d'italia e dove in pratica in vetta no sono arrivare moto, tutte con la frizione bruciata! Ma li è normale, devono stare dietro a bici che vanno a 10 all'ora! Le nostre pegaso sanno fare di meglio!
baby...te lo sei perso...il friuli lo abbiamo fatto il mese passato ed è stato
ME RA VI GLIO SO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se cerchi nella sezione del forum "i nostri motoraduni" e nel forum la parola friuli...arriverai anche alle foto :)

x il tour alpino del 20-21 lo facciamo a cavallo di italia ed austria..quindi sei comodissimo...dai ragazzo...fatti avanti! non essere timido . :oops:
Yure
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 2:31

Messaggio da Yure »

Ok, Pramollo allora! bene è abbastanza vicino!

Ho a moto! l'ho provata per 30 km, in città la temepratura è arrivata quasi a 100 gradi, ho controllato l'acqua nel radiatore a freddo e mancava un bicchiere. Ho aggiunto, l'interrutore dello stop antriore era difettoso, rimaneva acceso lo stop, forse ho riparato per ora funzia. Regolato minimo.

E' diversa come ciclistica dalla vecchia pegaso che avevo (è una cube del 2000). E' un po' dura da piegare in curva. Buono il motore, anche se non è un fulmine di guerra.

La temperatura che si alza troppo a cos'è dovuto? alla guarnizione di testa?

Ciauuuuuu
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”