Pagina 1 di 1

Abbaglianti spenti

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:25
da ppastorin
Problema: gli abbaglianti non si accendono, nessuno dei due.

A vista le lampadine sembrano intatte.

Quando faccio il lampeggio il relè fa "tic tic" ma non si accende nulla.

Quando uso il comando a blocchetto si spegne giustamente l'anabbagliante, si accende la spia blu sul cruscotto ma non si accendono gli abbaglianti.

Idee ? Soprattutto prima che mi metta a tirare giù tutto il cupolino e batta ad uno a uno tutti i fili :roll:

PaoloP

luce abbagliante

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 13:47
da Giampaolo
Ciao :wink: per poter risolvere l'arcano dovresti avere a disposizione un tester , oppure una lampada nuova ,cosi' da eliminare il dubbio della lampadina bruciata :cry: ,con il tester posizionato su i volt in tensione continua un puntale lo blocchi su la massa della moto (qualsiasi parte del telaio o del motore non verniciato ) e con l'altro puntale lo poggi sul filo BIANCO che va al connettore portalampada della lampada (,con il pulsante del lampeggio premi e senti il "tac"del relè) in quel istante DEVI leggere 12 volt sul tester :evil: :o se non arriva tensione devi andare a controllare l'uscita al relè ,filo BIANCO-BLU ,usa lo stesso procedimento,se non arriva tensione controlla all'arrivo sul relè se arriva tensione (12 volt) sul filo VERDE . :o Se ci sono ancora problemi fammi sapere! DOBBIAMO RISOLVERE !!! :evil:

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 22:48
da ppastorin
Grazie :wink:
Domani pomeriggio mi metto al lavoro, con la tua guida e il manuale di officina e spero di risolverla.
Poi, già che ho la creatura un po' sbudellata faccio che cambiare la candela, pulire un po' in giro ecc ecc :roll:

Inviato: sabato 10 maggio 2008, 17:18
da ppastorin
Eh eh, come (quasi) prevedevo.

Prima di iniziare il lavoro riprovo, niente abbaglianti.
Smonto quasi tutte le carene e la plancia strumenti (la prossima volta mi compro una naked :roll: ), già che ci sono cambio la candela, stacco il relé e misuro la tensione che arriva dalla batteria, tutto OK.
Riattacco il relé e riprovo se per caso qualcosa adesso funziona, niente da fare. :cry:

Vado a staccare le cuffie e le lampadine. Ringrazio il progettista per avere fatto in modo che cambiando la lampadina sinistra si riescano a far scendere dal cielo tutti gli dei dell'olimpo da tanto è agevole.
Le lampadine sono a posto, misuro le tensioni sui cavi bianchi alle lampadine quando lampeggio o attacco gli abbaglianti, tutto OK.
Prendo il relé, anche se non ho una batteria per alimentare due dei 4 poli come dice il manuale e gli misuro gli altri due poli non alimentati, tutto OK.

Guardo il cielo in attesa di un fulmine che colpisca chi ha progettato l'impianto elettrico della Pegaso :evil: , niente, cielo sereno.
Mi rimetto a rimontare tutto e a metà provo a vedere se per caso qualcosa funziona: e infatti "per caso" funziona tutto :lol:
Ecco risolto un'altro fantastico caso dell'impianto elettrico più "casuale" del mondo :roll:

Meglio così.
Già che ci sono faccio che rabboccare la batteria, non vorrei che domani mi lasciasse mentre sono in giro per le montagne piemontesi :wink:

Grazie comunque dello spunto nella risoluzione del problema, che non so quale fosse, ma l'ho risolto :giullare:

PaoloP

Inviato: lunedì 12 maggio 2008, 23:01
da flash66
ppastorin ha scritto:Eh eh, come (quasi) prevedevo.

Prima di iniziare il lavoro riprovo, niente abbaglianti.
Smonto quasi tutte le carene e la plancia strumenti (la prossima volta mi compro una naked :roll: ), già che ci sono cambio la candela, stacco il relé e misuro la tensione che arriva dalla batteria, tutto OK.
Riattacco il relé e riprovo se per caso qualcosa adesso funziona, niente da fare. :cry:

Vado a staccare le cuffie e le lampadine. Ringrazio il progettista per avere fatto in modo che cambiando la lampadina sinistra si riescano a far scendere dal cielo tutti gli dei dell'olimpo da tanto è agevole.
Le lampadine sono a posto, misuro le tensioni sui cavi bianchi alle lampadine quando lampeggio o attacco gli abbaglianti, tutto OK.
Prendo il relé, anche se non ho una batteria per alimentare due dei 4 poli come dice il manuale e gli misuro gli altri due poli non alimentati, tutto OK.

Guardo il cielo in attesa di un fulmine che colpisca chi ha progettato l'impianto elettrico della Pegaso :evil: , niente, cielo sereno.
Mi rimetto a rimontare tutto e a metà provo a vedere se per caso qualcosa funziona: e infatti "per caso" funziona tutto :lol:
Ecco risolto un'altro fantastico caso dell'impianto elettrico più "casuale" del mondo :roll:

Meglio così.
Già che ci sono faccio che rabboccare la batteria, non vorrei che domani mi lasciasse mentre sono in giro per le montagne piemontesi :wink:

Grazie comunque dello spunto nella risoluzione del problema, che non so quale fosse, ma l'ho risolto :giullare:

PaoloP
non sai quale fosse? disossidante su tutti i contatti elettrici e poi vasellina bianca. fai sto lavoro e vedi che non hai piu problemi.
ciao

Inviato: martedì 13 maggio 2008, 11:12
da Redert
In + dai un occhiata al gruppo selettore luci anabbaglianti\abbaglianti di solito si ossida e può dare problemi simili...
La cosa brutta è che se si ossida irrimediabilmente tale selettore, devi cambiare tutto il gruppo comandi. :x

lampeggi