manuale dell'olio ?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

manuale dell'olio ?

Messaggio da shezan »

Ciao a tutti.

devo cambiare l'olio del peggy, il concessionario mi ha dato un
Bardahl XTC C60
le caratteristiche sono
API SERVICE SL-EC/ACEA A3/JASO MA

ma è, contrariamente alle specifiche, un SAE 10W-40...

qualcuno mi sa dire se devo riportarlo indietro? :)

Inoltre è possibile avere una specie di tutorial di cosa significano le sigle ed i numeretti tipo 10W e 40 ???
così uno non fa sempre domande idiote e si trova le soluzioni da solo :)

sfanal sfanal
shez
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: manuale dell'olio ?

Messaggio da brronko »

shezan ha scritto:Ciao a tutti.

devo cambiare l'olio del peggy, il concessionario mi ha dato un
Bardahl XTC C60
le caratteristiche sono
API SERVICE SL-EC/ACEA A3/JASO MA

ma è, contrariamente alle specifiche, un SAE 10W-40...

qualcuno mi sa dire se devo riportarlo indietro? :)

Inoltre è possibile avere una specie di tutorial di cosa significano le sigle ed i numeretti tipo 10W e 40 ???
così uno non fa sempre domande idiote e si trova le soluzioni da solo :)

sfanal sfanal
shez
le caratteristiche vanno benissimo, è un ottimo olio anche se l'aprilia consiglia un 5W40.
Per la sigla, la prima indica la viscosità a freddo e dovrebbe restare il più basso possibile, soprattutto per temperature esterne basse. Quiandi 10 in estate va benissimo. La seconda cifra indica la densità a caldo. Questo valore più è alto e più l'olio resterà viscoso alle alte temperature, lubrificando al meglio il motore e gli organi del cambio, d'estate non bisogna scendere oltre i 40...

Lamps da Roma
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

Grazie mille :)
il livello dell'olio era ai minimi storici... ne ho aggiunto un po' per andare poco sotto il MAX, in attesa di fare, la settimana prox, il cambio completo dell'olio (che adesso non ho tempo :)

ho trovato una cosa interessante, sull'olio:

http://api-ep.api.org/filelibrary/ACF2AF.pdf

Sfanal sfanal :)
shezan
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”