Pagina 1 di 1
Dove si trova la valvola termostatica?
Inviato: venerdì 20 giugno 2003, 14:01
da masir
Qualcuno mi sa dire dove si trova e come si sostituisce la valvola termostatica? Ho guardato il manuale officina della pegaso ma non dice nulla e rimanda ad un altro manuale che io non ho. Qualcuno mi sa dare una mano magari dicendomi in quale topic è già stata descritta la procedura? Grazie.
Re: Dove si trova la valvola termostatica?
Inviato: venerdì 20 giugno 2003, 15:32
da brronko
masir ha scritto:Qualcuno mi sa dire dove si trova e come si sostituisce la valvola termostatica? Ho guardato il manuale officina della pegaso ma non dice nulla e rimanda ad un altro manuale che io non ho. Qualcuno mi sa dare una mano magari dicendomi in quale topic è già stata descritta la procedura? Grazie.
http://www.pegasocube.it/officina/officina.htm
nel "manuale di riparazione del rotax" c'è qualcosa, purtroppo è in inglese
Lamps da Roma
Inviato: venerdì 20 giugno 2003, 17:02
da masir
Grazie brronko, speriamo mi possa servire. Ciao.

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 12:45
da shezan
subito dietro alla vaschetta dell'acqua di raffreddamento (in direzione della ruota posteriore) c'è un coperchio di forma oblunga che copre la girante della pompa acqua.
Guardando il coperchio ci si trova davanti al motore, lato sinistro.
dieci centimetri dietro, in direzione dell'altro lato del motore (quindi verso il centro della moto) c'è un incavo da cui parte un tubo di raffreddamento.
Quel tubo è collegato ad un coperchietto che racchiude la termostatica.
XXXXXXXXX
XXXXXXXXX
ruota ant. XXXXXXXXX
********* XXXXXXXXX
XXXXXXXX
@XXXXXXXX
XXXXXXXXX
dove la @ è la termostatica, o meglio il suo coperchio

Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 14:12
da masir
scusa shez ma allora perchè in un mess precedente dicessi fosse difficile arrivare alla termostatica? In pratica svito quelle 4-5 brugole del coperchio oblungo a sinistra, dietro il vaso di espanzione e la dovrei trovare subito, no? La valvola è ancorata da viti? O è ad incastro?
Porca pu..ana qui a Sassari ieri c'era un caldo F-O-L-L-E e la temperatura ha raggiunto per in alcuni momenti (da fermo) i 100°! Se non faccio qualcosa io la peg all'appuntamento col mecc non ci arriva...
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 14:38
da Yure
masir ha scritto:scusa shez ma allora perchè in un mess precedente dicessi fosse difficile arrivare alla termostatica? In pratica svito quelle 4-5 brugole del coperchio oblungo a sinistra, dietro il vaso di espanzione e la dovrei trovare subito, no? La valvola è ancorata da viti? O è ad incastro?
Porca pu..ana qui a Sassari ieri c'era un caldo F-O-L-L-E e la temperatura ha raggiunto per in alcuni momenti (da fermo) i 100°! Se non faccio qualcosa io la peg all'appuntamento col mecc non ci arriva...
Ti auguro di cuore che sia la valvola termostatica il tuo problema. Io l'ho cambiata e la temperatura è andata a 110 gradi comunque!
L'hai mai fatta la guarnizione di testa?
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 14:41
da Yure
comunque come togli il coperchio (occhio che la vite superiore è durissima da riavvitare) ti esce la termostatica automaticamente, attento che c'è una molla.
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 14:43
da Fuxas
e siamo in due. Io aspetto quella benedetta guarnizione della pompa e faccio controllare o sostituire direttamente anche la valvola che mi sembra non funziona a dovere.
Inviato: lunedì 23 giugno 2003, 16:45
da shezan
masir ha scritto:scusa shez ma allora perchè in un mess precedente dicessi fosse difficile arrivare alla termostatica? In pratica svito quelle 4-5 brugole del coperchio oblungo a sinistra, dietro il vaso di espanzione e la dovrei trovare subito, no? La valvola è ancorata da viti? O è ad incastro?
Porca pu..ana qui a Sassari ieri c'era un caldo F-O-L-L-E e la temperatura ha raggiunto per in alcuni momenti (da fermo) i 100°! Se non faccio qualcosa io la peg all'appuntamento col mecc non ci arriva...
Premesso che il lavoro l'ho fatto con l'assistenza di mio cognato, meccanico d'auto, e che non mi prendo responsabilità sui tuoi smanettamenti ti dico:
1) no, il coperchio oblungo copre la POMPA. Alla valvola ci arrivi dal "posteriore" di quel coperchio. C'è un incavo e li trovi la termostatica.
2) devi smontare praticamente tutto l'impianto di raffreddamento (e già che ci sei controlla il tutto
3) su
www.pegasocube.it trovi il manuale officina, del quale ho estratto due pagine a tuo uso.
http://www.pisto.it/termostatica.pdf
4) la valvola è ad incastro, il problema sono le due viti che tengono il coperchio (che non è quello oblungo che hai giusto di fronte, ma è dietro), viti che sono IMBOSCATE e bisogna avere una buona brugola e qualche attrezzo (io l'ho accorciata di circa mezzo cm altrimenti non riuscivo a farla girare)
fai molta attenzione, non è un'operazione banale, soprattutto perchè devi smontare mezzo mondo.
[/url]