Anabbaglianti flebili

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Anabbaglianti flebili

Messaggio da masir »

Ciao a tutti,
in questo fine settimana mi è capitato (finalmente..!) di usare la peg in extraurbano di notte ma non è stata una esperienza molto "illuminata": infatti fintanto che usavo gli abbaglianti la situazione era accettabile ma con gli anabbaglianti sembrava di girare con un fiammifero acceso. A voi capita lo stesso? Oltre a regolare eventualmente i fari, conviene montare una lampadina di maggior potenza?.
Grazie x chi vorrà rispondermi. Ciao.
Dr.Max
puzcube1
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
Località: torino

Messaggio da puzcube1 »

....Compra la i.e. ha un mega faro.....ciao!!
LLLapppsss
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

Caro puzcube 1,

hai dato davvero una risposta di "cazzo" al ns amico masir, perchè non cambi forum?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

buoni ragazzi...!

Messaggio da bikelink »

cicciotto ha scritto:Caro puzcube 1,

hai dato davvero una risposta di "cazzo" al ns amico masir, perchè non cambi forum?
un po0 goliardia non ha mai fatto male.
dunque...secondo me trattasi di faro orientato male. do per scontato che hai già controllato che la lampadina funzioni e sia quella corretta.
davx94
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2002, 1:00

Messaggio da davx94 »

Eppure il codice della strada in questo caso puo' aiutare: "E' consentito l'uso dei fari abbaglianti in strade extraurbane, con scarsa illuminazione e con velocita' di marcia superiore a 40Km/h".
Quindi se vai in strade poco illuminate, ad oltre 40km/h con i soli fari anabbaglianti, o hai la vista di una zanzara oppure vuoi provare il brivido di guidare al buio....
Cmq segui le indicazioni del libretto di istruzioni circa la regolazione del fascio luminoso.
Avatar utente
KaC
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
Località: Conversano (BA)
Contatta:

Messaggio da KaC »

Qui http://web.onetel.net.uk/~pestridge/tra ... egaso.html ci sta un inglese ke ha cambiato le lampadine con altre + costose e ovviamente migliori in visibilità!
Leggi pure dove parla delle Philips VisionPlus H4.

Peg *94
~*\=- |<@ç -=/*~
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Io ho un peg cube del 97 e come da consigli da questo forum ho montato le lampade allo xeon al supermercato (costo alla coppia mi sembra sui 7 €).
Non ho nessun problema di visibilità, e non ho modificato niente.

Lamps illuminanti
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Messaggio da masir »

Proverò a cambiare lampadina, magari anche le lampadine si usurano e perdono di luminescenza. Mah..grazie a tutti comunque anche x questo consiglio. Ciao.
Lamps (ancora flebili...) a tutti.
Dr.Max
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

masir ha scritto:Proverò a cambiare lampadina, magari anche le lampadine si usurano e perdono di luminescenza. Mah..grazie a tutti comunque anche x questo consiglio. Ciao.
Lamps (ancora flebili...) a tutti.

la diminuzione di luminosità di un faro è dovuta principalmente a tre motivi:

1) la parabola del faro si ossidata o comunque a ha un grado di opacità troppo elevato , dovuto principalmente al suo invecchiamento......
2) la lampadine ovviamente subiscono anche loro i processi di invecchiamento percui è normale che una lampada nuova sia più luminosa di una vecchia......
3)il vetro del fanale è diventato piu opaco o sporco .
ciao
ClaudioB
Immagine
ANDREADONDI
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 228
Iscritto il: domenica 11 agosto 2002, 2:00
Località: prov. MILANO

Messaggio da ANDREADONDI »

Ciao io ho montato lampadine al plasma con vetro azzurrato e devo dire che la differenza si nota (di sera oviamente) fasci di luce bianco bianco, cerca sul forum con la brucola in mano (oggetto ) sostituzione lampadine pegaso del 25 febr. 2003 li abbiamo fatto una bella chiaccherata, comunque io con le lampadina al plasma mi trovo bene e non anno inconvegnenti lams Andrea
puzcube1
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
Località: torino

Messaggio da puzcube1 »

caro cicciotto, mi sa che se un po' ironia genera questo tipo di reazioni da parte tua , o hai dei seri problemi con la tua moto ,ma non credo,oppure non hai lo spirito adatto per far parte di questa bellissima realtà, quindi chi deve cambiare non forum ma gruppo quello sei proprio TU!! :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Anche io avevo la Peggy "accecata" :-)
Avevo già anche scritto un thread a proposito del ENORME cambiamento (in meglio) dato dal cambio delle due lampade con le Osram CoolBlue, che a differenza di quelle "al plasma" con il vetro azzurrato, hanno l'interno azzurrato ed il vetro bianco :-)
Morale della favola: hanno una luce bianchissima e moooolto piu' profonda. Provare per credere. I prezzi: 9 euro ogni una circa alla Coop di Bologna (la H1 e la H4).
Attenzione con le lampade dell'Euromercato "primo prezzo" equivalenti. Se andate a leggere il thread su it.discussioni.auto.ford a riguardo delle lampade (non ricordo l'oggetto), si sconsigliava l'acquisto perche' esplodono dentro al faro :-(
Quindi, riassumendo, "l'ottico" consiglia:
- Cambia lampada
- Verifica il puntamento del faro
- e buon divertimento notturno!

E mi raccomando.... luci sempre accese, casco in testa allacciato e... prudenza sempre!

Lamps ... (non ho fumato nulla di strano... ancora!)
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

Carissimo Puzcube 1,
forse hai ragione tu, io comunque quella battuta non l'ho ancora capita.....! Sta di fatto che se tutti rispondessero con battute....e basta a quesiti più o meno tecnici per problemi alla moto più o meno gravi allora dovrei cambiare forum.

Un saluto
Avatar utente
KaC
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
Località: Conversano (BA)
Contatta:

Messaggio da KaC »

Redert ha scritto:Io ho un peg cube del 97 e come da consigli da questo forum ho montato le lampade allo xeon al supermercato (costo alla coppia mi sembra sui 7 €).
Non ho nessun problema di visibilità, e non ho modificato niente.

Lamps illuminanti
Mi sembra poco come prezzo, se poi hai raggiunto un buon risultato, tanto meglio.
Io alla Carrefur di Bari ho trovato solamente le Philips di cui parlavo ma costavano 24€ a coppia, e ho rinunciato.
Adesso ti kiedo, ke marca erano quelle ke hai comprato?
Magari riesco ad uscirmene con meno!Grazie


Peg*94
~*\=- |<@ç -=/*~
lupin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 8 settembre 2002, 2:00
Località: Genova

Messaggio da lupin »

Ciao a tutti,
come lampadine vi voglio consigliare le Philips Premium (sia H4 che H1) che costano relativamente poco (6 euro l 'una) e danno un rendimento molto vicino a quello delle Philips Vision Plus (per un test delle H1 guardate qua
http://www.zx-12r.org/Motorcycle_info/I ... 20Test.htm
).
In ogni caso non usate mai lampade con wattaggio superiore ai 55/60 W (anabbagliante H4) e 60 W (abbaglianti H1) e sopratutto state attenti a quelle economiche comprate al supermercato (controllate sempre che il bordo metallico della lampadine riporti la lettera U che indica la protezione dai raggi ultravioletti, altrimenti rovinate piano piano la superficie speculare della parabola del faro).
Per chi vuole informarsi di più :

http://members.xoom.virgilio.it/condor6 ... /lamps.htm

Ciao.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”