Pagina 1 di 1
Spia benzina
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 9:44
da darwin
Carissimi, vi scrivo per chiedervi il solito aiuto,
Ieri sera nel tornare a casa noto che la moto va in riserva, quindi giro in riserva, però vedo che la spia del carburante sul cruscotto non si accende, come se si fosse fulminata la lampadina.
Cosa può essere successo? Si è fulminata la lampadina, si è staccato qualche filo o cos'altro. Secondo voi dove può trovarsi il problema.
Un grazie anticipato a tutti
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 13:17
da ktxgio
essendo una lampadina e non un led è probabile, molto probabile, che si sia fulminata. purtroppo per controllare c'è da smontare un po'...
Riserva
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 13:31
da Giampaolo
Ciao

una prova semplice , togliere la benzina dal serbatoio con un tubetto in gomma da 10 mm (svuotarlo) tanto se sei in riserva dentro non c'è tanta roba, e vedi se si accende la spia, se non si accende , per forza devi andare a vedere la lampadina ! ,se è buona, i contatti elettrici al serbatoio (galleggiante ) che quasi mai si guastano, purtroppo si va per esclusione

Ciao, tienimi al corrente ....... 8) 8)
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 15:22
da darwin
Già ho fatto la prova di svuotare tutto il serbatoio per capire se senza benzina la spia si accendesse, nulla la spia non si accende, quindi il problema e sicuramente elettronico, o lampadina o contatti.
Prima ho fatto una prova con il tester e andando a misurare la tensione sullo spinotto di congiunzione del gallegiante del serbatoio è tutto ok.
Se fosse la lampadina fulminata, è facile trovarla e rimontarla? Dove posso acquistarla?. A voi è mai capitata la stessa cosa?. Aggiungo che circa 2 mesi fa ho smontato il serbatoio per capire se il relè di avviamento era saltato oppure no, ma era tutto ok e al rimontaggio la spia benzina andava.
Grazie ancora
Inviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:26
da darwin
Oggi ho cambiato le pasticche del freno posteriore e la lampadina della spia carburante appena vado in riserva vi dirò se era la lampadina che si era fulminata oppure no
Inviato: mercoledì 25 giugno 2008, 9:24
da darwin
Ciao ragazzi vi aggiorno, dopo aver cambiato la lampadina della spia carburante, sono andato in riserva, ma la luce non si accende.
Il problema allora non è nella lampadina, dove potrebbe essere?
Il mio sospetto è il gallegiante che si è rotto o bloccato, è capitato anche a qualcuno di voi. fatemi sapere datemi consigli Grazie.
Inviato: mercoledì 25 giugno 2008, 14:00
da ktxgio
potrebbe essere il galleggiante...o anche i fili che si sono rovinati...hai provato a muovere i fili della spia della riserva per vedere se cambiava qualcosa?
non so proprio come aiutarti...prova a smontare il galleggiante e vedi in che stato è
Inviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:24
da darwin
I fili della spia riserva li ho staccati, ( ti riferisci a quelli che partono dal galleggiante) sembrano in ordine. smonterò il galleggiante per capire in che stato è.
Comunque prima che la spia non funzionasse più ho notato che la spia stessa si accendeva sempre più tardi cioè se prima la spia si accendeva con una certa facilità ad ogni frenata o ad ogni accelerazione, negli ultimi giorni si accendeva con un certo ritardo, ricordo che l'ultima volta si è accesa giusto uno due chilometri prima di girare la manopola del carburatnte sulla riserva, questo mi fa pensare in una ridotta escursione del gallegiante e quindi una ridotta prontezza della spia ad accendersi, magari è il galleggiante che si è incrostato e non galleggia o scende più. Siete daccordo con questa mia ipotesi, potrebbe essere?
Rispondere!!!!!!!!!!!!! Ciao a utti
Inviato: mercoledì 25 giugno 2008, 16:39
da ktxgio
se ti ha fatto così allora sono daccordo con te nel pensare al problema del galleggiante. quando io ho svuotato il serbatoio (staccandolo dalla moto e capovolgendolo) per vedere se c'era dell'acqua non ti dico cosa è uscito fuori... quindi è probabile che anche tu abbia della roba schifosa dentro...e che magari interferisce con il buon funzionamento del galleggiante