centralina oppure regolatore???

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

centralina oppure regolatore???

Messaggio da pomar »

ciao a tutti io ho un problma:
ieri, rimasto a piedi sotto la galleria del gran sasso, ho scoperto una cosa molto strana,
quando sono riuscito a tornare a casa, ho trovato la batteriqa completamente scarica e premetto di aver eseguito il lavoro del relè e è andata sempre meravigliosamente bene, parlo di una pegaso3 a carburatori,
provo a rimetterla in moto e scopro che dopo 2 muniti la moto ha iniziato a scoppiettare e non si accellerava ed il componente sotto la sella , quello con una grossa aletta di raffredd. era caldisssssssimo, ho provato a staccare i due connettori, quello con tre fili gialli e quello con due fili e lòa moto improvvisamente è andata.
un attimo prima di fare questa prova ho trovato che sulla batteria arrivavano circa 17 volt.
cosa devo misurare e che cosa è rotto?
poi, dove c'è questa scatola con aletta, c'è un'altra scatola nera dalla quale esce un solo gruppo di fili, quale delle due è il regolatore e perchè se stacco quella con l'aletta la moto và bene?
se è quella rotta che devo ulteriormente controllare?
sapete dove posso trovare indicazioni in merito alle tensioni da controllare?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete
ciao a tutti
marco - pomar
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
POMAR
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

ciao marco, penso che il tuo problema sia il regolatore, sul manuale officina puoi trovare le verifiche da fare con il tester...
Mi sembra che c'era anche un post di Sergio che lo spiegava.

Spero per te non sia rotto niente...
Cmq se hai bisogno della centralina (ma ti ripeto non credo sia quella il problema), posso aiutarti io e farti risparmiare, mi sembra di averla ancora tra i pezzi avanzati nel garage...Purtroppo il regolatore l'ho gia venduto.

In bocca al lupo
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Redert ha scritto:ciao marco, penso che il tuo problema sia il regolatore,
Lo penso anche io !!!
I sintomi ci sono tutti :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Fatti una cultura :wink:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0

Spero che le spiegazioni di Sergio e Luca possano bastarti per le verifiche
pomar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 11:41
Località: L'AQUILA

regolatore ko

Messaggio da pomar »

ciao a tutti, ho fatto tutti i controlli e effettivamente una volta tolto il regolatore sotto era completamente spaccato e si vedevano fuoriuscite di liquido ( credo sia il liquido dei condensatori), sapete indicarmi che tipo di liquido disossidante usare per togliere l'ossido? è buono quello della deicrot usato in elettronica per i potenziometri?
tenete conto che io ho effettuato la modifica del relè e non riesco a capire come si possa essere rotto il regolatore....
per luca,
se uno mette, come ho visto in alcune foto nel forum, il regolatore sotto il motore e precisamente fissato nella mascherina sotto il radiatore sotto il motore, ai fini della lunghezza cavi e delle resistenze che si creano che cosa potrebbe succedere? perchè come tu ci insegni, i componenti elettronici devono lavorare a temperature piuttosto contenute
inoltre, la scatola nera posta vicino al regolatore, quella dalla quale esce un solo gruppo di fili, che cosa è?
forse è la centralina per la bobina?
p.s.
il regolatore l'ho ordinato:
a L'Aquila il costo è 128 euro.....
ciao a tutti
pomar
POMAR
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Si quella vicino è la centralina.

Vedi se qesto progettino può esserti d'aiuto
http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... nù&meid=41

Io eviterei di mettere il regolatore vicino a fonti di calore come il radiatore...Poi vedi tu :)

Spero esserti stato d'aiuto
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”