Pagina 1 di 1

Frizione Peggy Cube

Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 19:11
da steeef
Ciao a tutti, dopo 39000 km sembra che la frizione del mio peggy stia dicendomi che è un pò affaticata...quindi sto prendendo in considerazione la sostituzione, tra qualche migliaio di km...qualcuno di voi lo ha già fatto?
E' una sostituzione semplice oppure complessa? Qualcuno ha una procedura, magari illustrata con foto?
Vi ringrazio della cortesia,

Stefano

Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 20:46
da QUARTA PIENA
Se ti serve un ottimo meccanico che tra l'atro prende anche poco ( una rarità ! :wink: )non hai che da chiedere in privato, noi la portiamo tutti li. :salta:
Non saprei dove mettere le mani :roll:
Comunque la mia ne ha 88000 e non l'ho mai toccata :sgrat: :salta:

Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 21:48
da fedro69
QUARTA PIENA ha scritto:....Comunque la mia ne ha 88000 e non l'ho mai toccata :sgrat: :salta:
Quarta:
lui usa anche la altre marce :roll:


...come sarebbe a dire "quali altre marce?" :o :o
:ridi: :ridi:

Inviato: giovedì 26 giugno 2008, 23:09
da Umbi1979
Ciao Steeef, Io la frizione l'ho cambiata a 65000 km e non è un'operazione difficile...
Io ho seguito passo per passo il manuale d'officina e non ho avuto problemi, l'unica cosa è vedere se hai un pò di manualità o meno....

Buon lavoro!!!

Ciao ciao!!!

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:18
da steeef
ciao!
molte grazie dei consigli, allora seguirò il manuale facendo tesoro della pratica meccanica già fatta...grazie della disponibilità a "Quarta", ne terrò conto, ora che ci penso forse ho un indizio ma comunque, nel caso, Grazie!

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:29
da Redert
Mi raccomando cambia comunque la guarnizione del carter ed il cuscinetto che si trova incastrato all'interno del disco della frizione (pezzo 12 http://www.apriliayorkshire.co.uk/catal ... ame=Clutch )

Cmq basta che svuoti l'olio motore, allenti le brucole del carter e togli la leva del cambio.
La parte rognosa è rimontare il carte facendo incastrare l'ingranaggio leva\frizione che si trova su quest'ultimo.
Cmq non è complicato :wink:
Mi sembra strano che a 39000 Km la tua frizione sia già andata :roll:

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:40
da QUARTA PIENA
fedro69 ha scritto:
QUARTA PIENA ha scritto:....Comunque la mia ne ha 88000 e non l'ho mai toccata :sgrat: :salta:
Quarta:
lui usa anche la altre marce :roll:


...come sarebbe a dire "quali altre marce?" :o :o
:ridi: :ridi:
Oltre la ''quarta'' non sono mai andato... :ridi:

Per steff: :ok:

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:47
da fedro69
appunto:
ce ne sono altre tre prima :-)

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:22
da QUARTA PIENA
fedro69 ha scritto:appunto:
ce ne sono altre tre prima :-)
:nono: non ti prendo neanche in considerazione... :tocco: :ridi:

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:29
da fedro69
hei!
io sto combattendo con 1 bertuccia di provenienza pugliese
che si chiama "VI marcia sul PS", pensa come je sto'! :o
ci credo che manco mi consideri! :giullare:

X tornare in tema:
secondo voi quanti km regge 1 frizione con uso prettamente stradale (talvolta un po' burino :oops: ) ?