Pagina 1 di 1

Lettera all'Aprilia

Inviato: sabato 28 giugno 2003, 0:15
da Hobbit Bahlsen
Spedita stasera dal loro "form mail" :


Dopo anni di voli pindarici , ecco che quest'anno ad Aprile riesco ad acquistare la moto . E che moto : un'Aprilia PegasoCube !!!

Moto di seconda mano ma quasi nuova , con soli 850 km a bordo - ed infatti pagata un pò più della quotazione Eurotax .

Se si fa eccezione dei "normali" piccoli problemi di una Pegaso - tipici tra l'altro di parecchi monocilindrici - la mia peggy non mi aveva mai dato noie particolari .

Due settimane fa la porto dal meccanico ufficiale (GIPI Motors , officina Aprilia nonché indicata dal rivenditore) per fare un tagliando - 3.000 km , dpo il precedente fatto dal primo proprietario a 700 km circa : sai com'è , quest'estate volevo andarci in lungo ed in largo , meglio farle dare un'occhiata .

Sabato 20 giugno scorso decido di seguire alcuni amici al mare , sulla costa romagnola .
Velocità max come da codice , anche perché non ancora molto pratico del mezzo , niente di particolare da rilevare .

Domenica pomeriggio , al rientro , durante una sosta ad un rifornimento la spengo . E lei decide di non accendersi più , comunicandomelo con un bruttissimo rumore di ingranaggi rotti ed una zaffata di fumo bianco dagli scarichi.

170 euri per farla portare dal carro attrezzi fino a Bologna , dalla GIPI Motors - magari è un problema che rientra nella garanzia , voglio portarla dal meccanico che tra l'altro m'ha fatto il tagliando .

Giusto per curiosare dò un'occhiata controllo il livello dell'olio : è al minimo ! Ma come , ad una settimana dal tagliando ?

Vabbé , la raggiungo lunedì in officina (il carro attrezzi l'aveva scaricata nel mattino , io arrivo all'uscita dall'ufficio) e spiego con un pò di nervosismo all'accettazione il problema - per quanto io ne possa capire .

Mi informano che si faranno vivi loro non appena ne saprano di più .

Premesso che raggiungere telefonicamente quella che si presenta come una delle più grandi officine meccaniche di Bologna è impresa molto vicina all'impossibile , giovedì 26 riesco a recarmi in officina , e chiedo cosa hanno riscontrato : bé , non l'avevano ancora guardata ! Mi rimandano ad oggi , ed io oggi pomeriggio sono andato per sentire le novità .

Grande novità , degna di attenzione : il motore è bloccato !!! A quasi una settimana dalla consegna mi dicono qualcosa che già sapevo cinque giorni fa !!!
Per sapere COSA ha causato il guasto - e se rientra in garanzia o meno - mi faranno sapere loro la settimana prossima , intorno a martedì - quando probabilmente sarò già in spiaggia , anche se appiedato ...

Sono decisamente insoddisfatto del trattamento , e per adesso non voglio parlare della qualità di una moto che a 4.000 km mi lascia per strada .
Ah , e meno male che si è rotta "da ferma" : pensate un pò come mi sarei "divertito" se la ruota si fosse bloccata mentre magari stavo procedendo a velocità sostenuta !!!

Non ho prima d'ora avuto il piacere di conoscere la vostra Azienda , se non per le pubblicità e gli articoli sulle riviste di settore ; certamente , non appena possibile , dirigerò le mie attenzioni su un veicolo più affidabile , magari con più di una officina autorizzata in città e dove potrei addirittura avere una diagnosi (una diagnosi CONCRETA) in una settimana .

Vi auguro delle ferie "piacevoli" come le mie .

Re: Lettera all'Aprilia

Inviato: lunedì 30 giugno 2003, 16:27
da asfalto che ride
Hobbit Bahlsen ha scritto:Spedita stasera dal loro "form mail" :


Dopo anni di voli pindarici , ecco che quest'anno ad Aprile riesco ad acquistare la moto . E che moto : un'Aprilia PegasoCube !!!

Moto di seconda mano ma quasi nuova , con soli 850 km a bordo - ed infatti pagata un pò più della quotazione Eurotax .

Se si fa eccezione dei "normali" piccoli problemi di una Pegaso - tipici tra l'altro di parecchi monocilindrici - la mia peggy non mi aveva mai dato noie particolari .

Due settimane fa la porto dal meccanico ufficiale (GIPI Motors , officina Aprilia nonché indicata dal rivenditore) per fare un tagliando - 3.000 km , dpo il precedente fatto dal primo proprietario a 700 km circa : sai com'è , quest'estate volevo andarci in lungo ed in largo , meglio farle dare un'occhiata .

Sabato 20 giugno scorso decido di seguire alcuni amici al mare , sulla costa romagnola .
Velocità max come da codice , anche perché non ancora molto pratico del mezzo , niente di particolare da rilevare .

Domenica pomeriggio , al rientro , durante una sosta ad un rifornimento la spengo . E lei decide di non accendersi più , comunicandomelo con un bruttissimo rumore di ingranaggi rotti ed una zaffata di fumo bianco dagli scarichi.

170 euri per farla portare dal carro attrezzi fino a Bologna , dalla GIPI Motors - magari è un problema che rientra nella garanzia , voglio portarla dal meccanico che tra l'altro m'ha fatto il tagliando .

Giusto per curiosare dò un'occhiata controllo il livello dell'olio : è al minimo ! Ma come , ad una settimana dal tagliando ?

Vabbé , la raggiungo lunedì in officina (il carro attrezzi l'aveva scaricata nel mattino , io arrivo all'uscita dall'ufficio) e spiego con un pò di nervosismo all'accettazione il problema - per quanto io ne possa capire .

Mi informano che si faranno vivi loro non appena ne saprano di più .

Premesso che raggiungere telefonicamente quella che si presenta come una delle più grandi officine meccaniche di Bologna è impresa molto vicina all'impossibile , giovedì 26 riesco a recarmi in officina , e chiedo cosa hanno riscontrato : bé , non l'avevano ancora guardata ! Mi rimandano ad oggi , ed io oggi pomeriggio sono andato per sentire le novità .

Grande novità , degna di attenzione : il motore è bloccato !!! A quasi una settimana dalla consegna mi dicono qualcosa che già sapevo cinque giorni fa !!!
Per sapere COSA ha causato il guasto - e se rientra in garanzia o meno - mi faranno sapere loro la settimana prossima , intorno a martedì - quando probabilmente sarò già in spiaggia , anche se appiedato ...

Sono decisamente insoddisfatto del trattamento , e per adesso non voglio parlare della qualità di una moto che a 4.000 km mi lascia per strada .
Ah , e meno male che si è rotta "da ferma" : pensate un pò come mi sarei "divertito" se la ruota si fosse bloccata mentre magari stavo procedendo a velocità sostenuta !!!

Non ho prima d'ora avuto il piacere di conoscere la vostra Azienda , se non per le pubblicità e gli articoli sulle riviste di settore ; certamente , non appena possibile , dirigerò le mie attenzioni su un veicolo più affidabile , magari con più di una officina autorizzata in città e dove potrei addirittura avere una diagnosi (una diagnosi CONCRETA) in una settimana .

Vi auguro delle ferie "piacevoli" come le mie .
Cazzo che sfiga !
Comunque hai fatto bene a mandare una lettera al'Aprilia.
Anzi, pretendi che la moto te la rimettano in sesto GRATIS.
D'altronde i soldi che hai sborsato per pagarla erano intatti non scassati :evil: :evil: