OMOLOGAZIONE EURO1 PEGASO3

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
navigator_mark
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 19:18

OMOLOGAZIONE EURO1 PEGASO3

Messaggio da navigator_mark »

Ciao amici,
al centro revisioni (autorizzato MCTC) al quale mi sono rivolto per la revisione della mia Peggy cube a carburatori (immatricolata a fine MARZO 2000) mi hanno detto che dovrebbe essere omologata come EURO1,( vista la data di immatricolazione e visto che monta lo stesso motore della BMW F650GS a sua volta certificata E1) ma sul libertto non è scritto nulla.
Qualcuno mi conferma che esistono pegaso cube a carburatori che riportano sul libretto la dicitura:

97/24cap.5

oppure

97/24cap.5 faseII

(o che siano stati aggiornati da Euro0 a Euro1?)

Grazie
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Al centro revisioni, ti hanno detto una inesattezza ... le BMW F650 omologate euro 1 hanno motore Rotax differente ... ad esempio il quello del Pegaso ha 5 valvole e il F650 4 con due candele ...
La sola Pegaso Rotax immatricolata "di serie" euro 1 e' la I.E., che ha alcune differenze rispetto alla Cube, tipo l'iniezione (ovviamente) ed il volano/generatore.
Esisteva un kit di marmite & altro per portare la Cube ad Euro 1, con un certo prezzo ... non credo sia ora disponibile.
L'unico del forum che conosco che ha installato il kit ed eseguita la correzione del libretto e' stato Junami. Se trovo il link del suo intervento lo inserisco, altrimenti puoi trovarlo utilizzando l'opzione cerca.

Mentre in germania puoi passare tranquillamente ad euro "X" qualsiasi moto facendo anche in casa le opportune modifiche e facendo un collaudo con parametri "certi" di valutazione, qui in Italia occorre il nulla-osta della casa produttrice. Ad esempio per alcuni modelli di BMW e' stato possibile effettuare l'aggiornamento del libretto proprio perche' disponibile nulla-osta della casa tedesca.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
lukebara
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 20:47
Località: Torino

Messaggio da lukebara »

ciao a tutti,

Io quando ho acquistato la mia pegaso cube (immatricolata nel giugno 2000 ) sul libretto non avevo scritto nulla!
poi mi sono recato alla motorizzazione di torino, e mi hanno semplicemete chiesto.. è quattro tempi? io ho detto di si e mi ha fatto un bel timbro sul libretto con scritto : veicolo munito di marmitta catalitica rispondente alla direttiva ce. euro 1 .

timbo e firma!!arrivederci e grazie
:roll: tutto qui!

ciao ciao
Luca ;-)
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

:o :o
I O - M I - A R R E N D O ! ! ! ! :miarrendo: :mattoni:

Non so' allora cosa dire ... :-?
Sembra che ogni motorizzazione faccia (o abbia fatto) come gli pare ...

:nonsò:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

le cube per quanto ne so sono state prodotte tutte come euro 0.
Che poi il 4 tempi inquini di meno del due è vero; infatti anche a Roma all'inizio alcune limitazioni riguardavano solo i 2 tempi euro zero.

L'alternativa è quella di andare tutti alla Motorizzazione di Torino :wink:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Messaggio da GheGhe »

A dire la verità non mi sono mai preoccupato di controllare nel mio libretto la classe di inquinamento :roll: , ma la mia è stata immatricolata nel 2001 e ho sempre creduto che da quell'anno i motoveicoli nascessero euro 1.

GheGhe
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
navigator_mark
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 19:18

Messaggio da navigator_mark »

lukebara ha scritto:ciao a tutti,

Io quando ho acquistato la mia pegaso cube (immatricolata nel giugno 2000 ) sul libretto non avevo scritto nulla!
poi mi sono recato alla motorizzazione di torino, e mi hanno semplicemete chiesto.. è quattro tempi? io ho detto di si e mi ha fatto un bel timbro sul libretto con scritto : veicolo munito di marmitta catalitica rispondente alla direttiva ce. euro 1 .

timbo e firma!!arrivederci e grazie
:roll: tutto qui!

ciao ciao
Ciao
Mi sono recato agli uffici ACI di Orbassano (TO) ed ho dato loro il libretto della mia moto. Il libretto è stato portato in motorizzazione a Torino per vedere se esisteva una omologazione depositata per il Pegaso3 ed aggiornare la carta di circolazione.
Morale della favola, dopo due giorni, sono andato a ritirare il libretto e mi hanno detto ke la moto NON è omologabile Euro1.
C'è qualcosa ke non quadra in tutta questa storia...strano poi che sul tuo libretto non abbiano riportato la dicitura standard sull'omologazione Euro1 cioè: Veicolo conforme alla direttiva 97/24 cap.5...
Non ci capisco più niente...penso ke la mia peggy rimarrà Euro0.
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

non disperare... dai un'occhiata QUI :wink:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Messaggio da GheGhe »

Confermo, la mia peggy cube immatricolata nel 2001 è un euro 1.

GheGhe
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Anche la mia ex Pegaso Cube acquistata nuova a Maggio 2001 era immatricolata Euro1 e la dicitura 97/24 cap.5 era stampata a libretto!!
Differenziava dalle normali "euro 0" perche' cambiava l'anticipo di accensione e nel manuale uso e manutenzione diceva che montava marmitte catalitiche.
Di piu' non so....
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Girovagando sulla rete, ho trovato questa tabellina chiara per le diciture sul libretto che attestano le varie normative Euro.
Repubblica.it - Due ruote: da Euro 0 a Euro 3 senza segreti
Repubblica.it ha scritto:< ... >
Euro 1 - Omologate a partire dal 17/06/1999 - 97/24 CE
< ... >
Per me' c'e' stato un bel po' di casotto tra le case costruttrici e le motorizzazioni civili ...
Forse c'e' stata qualche deroga e/o scappatoia che pero' al momento non ricordo ... :roll: Forse si gioca con la parola "omologazione" ? :nonsò:

Piu' fiscale e' invece stata l'applicazione Euro 2 & Euro 3 ... :roll:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

be casino ne devono aver fatto, anche la mia è una cube immatricolalata 21/08/2000 ed è euro 0. ma va bene che ci vuoi fa!!!!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”