Pagina 1 di 1

Revisione: ecco com'e'...

Inviato: lunedì 30 giugno 2003, 20:26
da Cabajo
Per tutti i curiosi, nche se mi sembra un po' in ritardo, ecco tutte le prove che la moto deve superare alla Revisione biennale:
- Pneumatici (devo corrispondere ai dati del libretto e battistrada > 1mm)
- Efficenza fari con prova illuminamento lux
- Rumorosita' ed omologaz. imp.to di scarico
- Rumorosita' avvisatore acustico (deve rientrare nel limite >93 <112db(A))
- Prova al banco rulli della frenata (> 50%)
- Controlli visivi del motociclo, quali
- freni (gioco, tenuta, comandi, etc)
- Elementi di sterzo (stato meccanico, gioco)
- Visibilita' (specchi retrovisori)
- Impianto elettrico (funzionamento, vetri in ordine, colore, catarinfrangenti)
- Assi, ruote, pneumatici e sospensioni (gioco forcella, giochi assiali etc)
- Telaio ed elementi fissati al telaio (tubi combustibile, catena, corona, appoggiapiedi, cavalletto parafanghi)
- Altri equipaggiamenti (fissaggio batteria, fissaggio sedile etc).

La revisione l'ho effettuata in un Centro Dekra, e fanno effettivamente questo genere di controlli. Su quelli a banco non si puo' barare, su quelli visivi hanno una certa elasticita' dettata,spero, dall'importanza del controllo.
Utilizziamo la revisione per mettere a punto la moto :-)
Lamps revisionati

Re: Revisione: ecco com'e'...

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 10:09
da Redert
Cabajo ha scritto:Per tutti i curiosi, nche se mi sembra un po' in ritardo, ecco tutte le prove che la moto deve superare alla Revisione biennale:
- Pneumatici (devo corrispondere ai dati del libretto e battistrada > 1mm)
- Efficenza fari con prova illuminamento lux
- Rumorosita' ed omologaz. imp.to di scarico
- Rumorosita' avvisatore acustico (deve rientrare nel limite >93 <112db(A))
- Prova al banco rulli della frenata (> 50%)
- Controlli visivi del motociclo, quali
- freni (gioco, tenuta, comandi, etc)
- Elementi di sterzo (stato meccanico, gioco)
- Visibilita' (specchi retrovisori)
- Impianto elettrico (funzionamento, vetri in ordine, colore, catarinfrangenti)
- Assi, ruote, pneumatici e sospensioni (gioco forcella, giochi assiali etc)
- Telaio ed elementi fissati al telaio (tubi combustibile, catena, corona, appoggiapiedi, cavalletto parafanghi)
- Altri equipaggiamenti (fissaggio batteria, fissaggio sedile etc).

La revisione l'ho effettuata in un Centro Dekra, e fanno effettivamente questo genere di controlli. Su quelli a banco non si puo' barare, su quelli visivi hanno una certa elasticita' dettata,spero, dall'importanza del controllo.
Utilizziamo la revisione per mettere a punto la moto :-)
Lamps revisionati
Più che "deve superare", direi "dovrebbe"..... come diceva tempo fa qualcuno di noi la revisione è un business, perchè????

La mia revisione:
Monta sul rullo, frena davanti frena di dietro, controllo numeri telaio 37 € e revisione passata.

Premetto, la moto la tenevo a punto anche quando non avevo il problema della revisione, e se comunque tutti facessero i controlli come dovrebbero essere fatti saremmo in pochi a continuare a girare con la moto.

Sono sempre pareri personali

Lamps

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 10:43
da croce
:-?
Io ho un motorino con il quale vado a lavorare perchè parcheggio vicino alla stazione e non è posto per lasciare la mia leggy.......bè, a parte l'acceleratore non funziona na mazza...........2 mesi fà ha fatto la revisione........PASSATA!!!!!!(naturalmente 37 Euri)
Questo per dire come fanno le revisioni i mec!!!

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 10:46
da sal_dim
Concordo pienamente con REDERT, è solo un modo come un altro x incassare soldi...

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 11:11
da shezan
- Controllo frecce
- Controllo luci posizione posteriori (di cui una si bruciata lungo la strada x andare alla revisione !!! :o )
- Controllo luci anteriori
- Sguardo alle gomme ed al telaio
- Prova di frenata...

fine... 3 minuti totali...

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 18:02
da roby76
in qualsiasi caso per passare la revisione è meglio andare in uno di quei centri specializzati SENZA l'officina.
se andate da uno che ha l'officina oppure, peggio, vende gomme... alllora sono cazzi!!!!
vedrete che sicuramente alla vostra moto, anche se ha solo 1 giorno di vita, spunta per magia qualcosa!!!!!!!

lamps collaudati
roby

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 19:16
da mitya650
meglio così,altrimenti la mia motina sarebbe sempre in garage!!!