Interruttore ventola

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
gpeila
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 10:56
Località: Vercelli

Interruttore ventola

Messaggio da gpeila »

Ciao a tutti,

ho letto che molti Pegasisti lamentano un surriscaldamento anomalo del motore (oppure una partenza ritardata della ventola).

Perchè non installare un interruttore manuale aggiuntivo in grado di azionare manualmente la ventola?

Esistono controindicazioni a tale semplice intervento? (a parte dimenticarsi accesa la ventola in parcheggio e scaricare la batteria?)

P.S. la mia Peg è del '93

lamps.

Gabriele
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao gpeila :), quello che proponi secondo me è semplice e fattibile, però è un pò un modo x agirare un problema che cmq la moto manifesta...
E' un'ottima e veloce soluzione nel frattempo che si risolve il problema, ma nel lungo penso che snerverebbe dover controllare manualmente la ventola :-?... non credi?
Cmq oltre a questo non credo che ci siano controindicazioni... se lo fai però ti consiglio di mettere un led sul cruscotto che ti impedisca di scordartela accesa x troppo tempo ed eventualmente collegarla non direttamente alla batteria ma di vincolarla alla chiave, così a moto spente non funziona!

Ciao e Lamps ventilati!!! :D
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Led e interruttore

Messaggio da sergio »

Ciao si può fare con un interruttore e un led sul cruscotto.
Io ho solo il led....perchè nel traffico con un occhio al termometro e gli altri 50 occhi intorno il casco per controllare gli automobilisti indisciplinati.....un led che mi avvisa che la ventola è partita lo trovo comodo .
Più che comodo mi dà la tranquillità che la ventola stà facendo il suo lavoro quindi la temperatura che si è pericolosamente avvicinata la rossa ben presto tornera ad un valore di sicurezza.
Ora però c'è da dire che l'interruttore non può sopperire ad un problema di raffreddamento dovuto alla mancanza di acqua nel radiatore :roll:
Quindi alla prima occasione se la temperatura vi sembra alta....controllate il livello nel radiatore(sempre a motore freddo naturalmente) :wink:
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

fattibile è fattibile,ma se proprio si vogliono fare le cose x bene si può aggiungere una ventola ausiliaria più piccola e comandare solo quella con il pulsante..lo spazio c'è,punti d'appoggio anche.. penso sia comoda da tenere accesa quando si è in mezzo al traffico di ferragosto :wink: ..
Ps l'altro giorno ho piazzato la telecamera tra le forcelle anteriori della moto 8) e ho fatto la mia strada tuttecurve preferita.. robe da cameracar di motogp,sopratutto sulle staccate :o !!!!
..il re della derapata..
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

Ci avevo pensato anche io... ma non ho trovato molti punti di appoggio...
In ogni caso si potrebbe pensare di installare un bulbo a 2 vie che accenda la prima ventola a 80° e la ventola di riserva a 90°...
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Ps l'altro giorno ho piazzato la telecamera tra le forcelle anteriori della moto 8) e ho fatto la mia strada tuttecurve preferita.. robe da cameracar di motogp,sopratutto sulle staccate :o !!!![/quote]

Beh'ce li mandi sti' filmati o no?!??!?!
Li hai passati sul pc?Poi sono proprio curioso di vedere la tua pegaso/motard!!
Ciao
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

purtroppo la telecamera nn è digitale..xò mia sorella ha appena comprato una macchina fotografica digitale..appena ci metto addosso le mani vi mando qualche foto!! :wink:
..il re della derapata..
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”