Pagina 1 di 1
...un'informazione al volo.... alternatore
Inviato: martedì 1 luglio 2003, 11:37
da Antonella
ciao a tutti... cortesemente chi puo' dirmi al volo dove trovo l'alternatore della batteria... ho una Peggi del 2000, acquistata usata senza manuale di istruzioni... ed oggi , dopo l'ennesimo problema di accensione, approfitterei di un mio collega elettronico per fargli testare batteria ed alternatore...
Grazie...

Inviato: martedì 1 luglio 2003, 11:56
da shezan
guarda qui... tieni conto che è della mia CUBE '99 (manuale officina)
http://www.pisto.it/alternatore.pdf
grazie
Inviato: martedì 1 luglio 2003, 12:04
da Antonella
1000 grazie shezan...
troppooo gentile e velocissimo
lamps, lamps
regolatore addio....
Inviato: martedì 1 luglio 2003, 12:27
da Antonella
seguendo le istruzioni tecniche segnalate da shezan, i controlli hanno evidenziato un diodo partito sul raddrizzatore di tensione (ve la vendo cosi' come l'ho capita io.... magari non e' corretto quello che sto' dicendo)
fatto si e' che l'unica cosa alla quale riesco a pensare io è... quanto mi costerà???
a chi è già capitato
niente lamps,
mi si scarica la batteria
Inviato: martedì 1 luglio 2003, 12:58
da shezan
costo del diodo 30 centesimi...
dipende da quanto smanettone è il tuo amico... se è solo il diodo non dovresti avere grossi problemi a farlo sostituire...
il diodo...
Inviato: martedì 1 luglio 2003, 14:52
da Antonella
mi solleva sentire che un diodo costa pochissimo...
ma mi sembra che il modulo che lo contiene sia a tenuta, ad occhio non sembra possibile aprirlo senza distruggerlo... ed i costi del regolatore, se non erro, credo si aggirino sui 150 euriiiiii
sono comunque contenta di aver individuato il problema
era da un po' che avevo problemi di accensione(sotto i 3500giri non carica e se accendo le luci...caput)
lamps a 5000 giri
Diodo e contro diodo
Inviato: martedì 1 luglio 2003, 20:30
da sergio
Ciao di solito quando il regolatore radrizzatore si rompe la tensione che và alla batteria aumenta
Il tuo amico ha verificato che la tensione ai poli della battria sia di 14,5 ,15 volt a 5000 giri e con i fari accesi?
Se come tu dici la tensione di ricarica e bassa potrebbe dipendere dallo statore che generà corrente alternata all'incirca di 60 ,70 volt sempre a 5000 giri
Anche lo statore si può verificare...scollegando il raddrizzatore-regolatore.
forse i mieri consigli se il tuo amico e esperto sono superflui...ma prima di spendere 150 euro!

Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 1:53
da Sandris77
Scusate l'intrusione ma da quello che ho letto ho capito che SHEZAN ha il manuale d'officina.
Io lo sto cercando disperatamente da oltre un mese ma non lo trovo...mi aiutate per favore???

Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 9:56
da Redert
Sandris77 ha scritto:Scusate l'intrusione ma da quello che ho letto ho capito che SHEZAN ha il manuale d'officina.
Io lo sto cercando disperatamente da oltre un mese ma non lo trovo...mi aiutate per favore???

Ciao sandris ti ho inviato un messaggio, fammi sapere se per te è ok.
Lamps
...a sergio
Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 13:58
da Antonella
Ciao Sergio, grazie i consigli non sono mai superflui... soprattutto quando si parla di impianto elettrico, per me alquanto sconosciuto...
i controlli fatti ieri sono stati: 1-controllo continuità alternatore 2- controllo funzionamento a vuoto alternatore 3- controllo tensione di ricarica 4- controllo regolatore di tensione. ora propio controllando quest'ultimo, seguendo la tabellina con i valori della resistenza nei collegamenti dei vari cavi, si è trovato un valore di 20 ohm contro un range che doveva andare da 1 a infiniti kilohm.
L'ho sentito parlare di diodo rotto, e di raddrizzatore che lavora con una fase sola (determinando anche un gran surriscaldamento sotto la sella)...
indaghero' meglio
grazie ancora
