Modifica rele
Inviato: lunedì 28 luglio 2008, 16:25
Ciao a tutti,
apportando la modifica all'impianto elettrico mi sono reso conto di una poccola anomalia che si verifica se la batteria non è al massimo...
In pratica, succede che con l'assorbimento del motorino di avviamento, la tensione che arriva al rele non è sufficiente per tenerlo eccitato... ed inizia a "vibrare".
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Io appena ho 2 minuti, provvederò ad inserire in serie al filo che alimenta il rele (quello del blocchetto di accensione) un diodo a valle del quale metterò un condensatore di capacità sufficiente a garantirmi almeno 3 secondi di "eccitamento" del rele... giusto per tamponare...
Di contro, quando spegnerò la moto con la chiave, avrò un ritardo di 3 secondi... ma non rischierò di restare a piedi...
L'ottimo, trovare un rele a basso assorbimento con il quale alimentare quello di potenza...
Saluti
apportando la modifica all'impianto elettrico mi sono reso conto di una poccola anomalia che si verifica se la batteria non è al massimo...
In pratica, succede che con l'assorbimento del motorino di avviamento, la tensione che arriva al rele non è sufficiente per tenerlo eccitato... ed inizia a "vibrare".
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Io appena ho 2 minuti, provvederò ad inserire in serie al filo che alimenta il rele (quello del blocchetto di accensione) un diodo a valle del quale metterò un condensatore di capacità sufficiente a garantirmi almeno 3 secondi di "eccitamento" del rele... giusto per tamponare...
Di contro, quando spegnerò la moto con la chiave, avrò un ritardo di 3 secondi... ma non rischierò di restare a piedi...
L'ottimo, trovare un rele a basso assorbimento con il quale alimentare quello di potenza...
Saluti