REGOLATORE sh532b-12 questo caro difettoso simpaticone

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

REGOLATORE sh532b-12 questo caro difettoso simpaticone

Messaggio da serpico »

Salve, vorrei sapere dal forum se dipende dal regolatore il fatto che accendendo gli abbaglianti le luci prima diventano gialle e dopo un po' di km la moto si spegne. Alzo la sella e sento una puzza di plastica assurda e vedo il regolatore (quello con le alette) bollentissimo. Provo a far ripartire la moto a luci spente e niente, come se la batteria fosse a terra. Lascio riposare 10 minuti e riprovo, la moto riparte. Tenendo le luci spente torno a casa. Provo a lampeggiare, la moto perde completamente colpi quasi a spegnersi. Non lo faccio più. A casa alzo di nuovo la sella. Regolatore di nuovo bollente. Che sarà? Sarà morto il regolatore? O dipende da qualcos'altro? Cosideriamo che la batteria a moto spenta tende a recuperare un po' di carica. Qundi non dovrebbe dipendere da questa. Potrebbe essere un assorbimento anomalo degli abbaglianti? Oppure il guaio risiede esclusivamente nel regolatore. E se dipende da questo sapete dirmi il codice per comprarlo. Se si trova non ordiginale. Sinceramente ho sentito che costa sui 130 quello Aprilia e non mi va di spendere questa cifra. Qualcuno sa darmi delle dritte?
Grazie a tutti in anticipo.
Ultima modifica di serpico il martedì 5 agosto 2008, 16:23, modificato 2 volte in totale.
Omnia mors aequat
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

secondo me e' il regolaore fuso:
avevo gli stessi sintomi coll'RS50...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
bobo64
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 11:26
Località: TORINO

Messaggio da bobo64 »

A me capita l'inverso: la mia alcune volte perde colpi (sicuramente con i sintomi di un problema elettrico), ma riprende subito se accendo i fari....qualcuno mi ha detto che è il regolatore, di più non so....Ciao
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: REGOLATORE

Messaggio da Giampaolo »

serpico ha scritto:Salve, vorrei sapere dal forum se dipende dal regolatore il fatto che accendendo gli abbaglianti le luci prima diventano gialle e dopo un po' di km la moto si spegne. Alzo la sella e sento una puzza di plastica assurda e vedo il regolatore (quello con le alette) bollentissimo. Provo a far ripartire la moto a luci spente e niente, come se la batteria fosse a terra. Lascio riposare 10 minuti e riprovo, la moto riparte. Tenendo le luci spente torno a casa. Provo a lampeggiare, la moto perde completamente colpi quasi a spegnersi. Non lo faccio più. A casa alzo di nuovo la sella. Regolatore di nuovo bollente. Che sarà? Sarà morto il regolatore? O dipende da qualcos'altro? Cosideriamo che la batteria a moto spenta tende a recuperare un po' di carica. Qundi non dovrebbe dipendere da questa. Potrebbe essere un assorbimento anomalo degli abbaglianti? Oppure il guaio risiede esclusivamente nel regolatore. E se dipende da questo sapete dirmi il codice per comprarlo. Se si trova non ordiginale. Sinceramente ho sentito che costa sui 130 quello Aprilia e non mi va di spendere questa cifra. Qualcuno sa darmi delle dritte?
Grazie a tutti in anticipo.
Regolatore da sostituire al più presto . (vai su ebay ) e modifica istantanea , o con la ventolina o con il posizionamento all'anteriore del regolatore . -vedi sito quà sotto . Ciao
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

bobo64 ha scritto:A me capita l'inverso: la mia alcune volte perde colpi (sicuramente con i sintomi di un problema elettrico), ma riprende subito se accendo i fari....qualcuno mi ha detto che è il regolatore, di più non so....Ciao
se fra un po' inizia a farlo più spesso e fa tipo "sobbalzi" cambia al più presto il regolatore prima di restare a piedi.

Prova a vedere che succede se sfanali con gli abbaglianti

Lamps :wink:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Messaggio da serpico »

Guarda, ho provato a tornare a casa a luci spente e un paio di volte ho soltanto lampeggiato ebbene lòa moto cadeva giù di brutto quasi a spegnersi. Nonostante le luci fossero spente il regolatore era bollente.
Solo una cosa: qualche amico mi ha detto che potrebbe essere che lo stattore non funzioni bene tale disfunzione manda a massa il regolatore. Per cui pur cambiando il regoltaore tempo qualche giorno questo di nuovo va a massa. Ne sapete qualcosa?
Omnia mors aequat
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Messaggio da serpico »

Abbiamo finalmente capito che il problema risiede tutto nel regolatore infatti ieri ho provato sia il generatore, che lo stattore che la batteria ed infine abbiamo visto che solo il regolatore è sballato completamente. Quindi non mi rimane che cercare questo regolatore serie SH532B-12. Proprio non so da dove partire. Si trovano anche non originali? E sopratutto dove cercarli. Un aituo vi prego altrimenti sono costretto a rimanere a casa. Grazie in anticipo.
Omnia mors aequat
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

se cerchi "regolatore" in "...con la Brugola in mano..." trovi parecchie info ;-)
piccola anticipazione:
sta sui 140 euro :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Messaggio da serpico »

AZZ...
come mai così tanto?
Lo scorsa anno per il CBR900 ne spesi 40 in versione non originale, pensavo di mantenermi sotto i 100 ma arrivare a 140 mi sembra un'esagerazione. E se prendessi quello originale quanto mi costa come la moto?
Omnia mors aequat
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

chi cerca trova :roll:
mi spiace, ma io so' Stradista e nn vorrei "depistarti" :giullare:
nelle altre discussioni hanno postato i veri esperti di Cube/i.e. etc. ...

Cmq io ne spesi gia' n'80ina x quello dell'SR50 :o fa' 'n po' te! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

il regolatore originale se non ricordo mai sta a 126 euro (ivato)
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

junami ha scritto:il regolatore originale se non ricordo mai sta a 126 euro (ivato)
:giullare: e questi su e-bay lo vendono a 140 :o
http://cgi.ebay.at/LiMa-Regler-fur-Moto ... 0246368564
Giustamente l'anno comprato originale e ci vogliono guadagnare qualcosa :giullare:
Un saluto
p.s. prova in BMW
chiedi quello per la F650ST del 1999_2000
mi sembra che i connettori sia uguali altrimenti li tagli....
In alternativa quella di hi octane andava con quello di un ducati 748.....piu' potente di quello che hai in origine è un pò diverso...
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Prova sul sito www.sgr-it.com

So che che x il SH 572 proponevano il loro "generico" 17.9016
collegando il cavo nero del 17.9016 al posto del verde/rosso originale e il verde al posto del blu originale (massa con occhiello)

Tentar non nuoce...

Ps. hai fatto la modifica col relè?
Il cavo di lfeed back (lettura tensione e pilota del regolatore) è ok?
Non è magari lui che provaoca una forte caduta di tensione (coi fari accesi sopratutto) e tenta di far sparare in alto la tensione (oltre 16v)
Maggiori info sul post: batteria che si scarica facilmentes

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Messaggio da serpico »

TROVATO.
Il rivenditore Aprilia MAZZANTE di Francavilla al Mare (CH) lo vende originale a € 128,00.
Oggi vado a prenderlo, spero in uno sconto.
Poi vi faccio sapere a montaggio avvenuto come gira la mia bambina.
Buone ferie a tutti.
Omnia mors aequat
Avatar utente
serpico
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2007, 10:08
Località: Ortona (CH) - Abruzzo - Italy

Messaggio da serpico »

Comprato.
Prezzo 128,00 euro Ivato a Mazzante Motorshop Francavilla al Mare (CH) con uno sconto preso a 125,00 euro. Wuau come sono fortunato.
Purtroppo ho dovuto aspettare la fine delle ferie estive per poter risalire sulla mia Peggy.
Nel frattempo stavo escogitando un sistema + efficace per non farlo surriscaldare e così, con all'atto del montaggio, al posto di ripiazzarlo sotto la sella in posizione assolutamente non idonea, l'ho messo alla parte opposta, sotto il parafango sotto sella, quasi attacato sotto alla luce posteriore. Ora il regolatore quasi non si riscalda più anche perchè ho applicato sotto di esso una piastrina di allumnio (ottimo dissipatore di calore) a l'ho montato con le alette orientate verso il flusso d'aria. Cerco di postare delle foto se ci riesco.
Salute a tutti.


[img][img]http://img384.imageshack.us/img384/9708 ... vf0.th.jpg[/img][/img] (alt+p)[/img]

[img][img]http://img162.imageshack.us/img162/8595 ... hm3.th.jpg[/img][/img] (alt+p)
Omnia mors aequat
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”