problema accensione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

problema accensione

Messaggio da rianorPEG »

Ciao a tutti. Sono finite le vacanze ed io sono a piedi per l'ennesima volta.
Ho lasciato la moto ferma una settimana all'aperto (sotto una tettoia) ed ora che ho provato a farla partire non ne vuole più sapere. Quando l'ho parcheggiata non c'era alcun problema di sorta, la batteria era carica e stranamente girava senza problemi.
Adesso accendo il quadro, attacco la batteria, tiro l'aria, ma, nonostante l'avviamento funzioni, il motore non ne vuole sapere di partire. Dopo innumerevoli tentativi una sola volta si è acceso ed ha tenuto 2 o 3 secondi per poi spegnersi e morire definitivamente.
Ho provato a tappare l'aria con la manina, ho spruzzato l'etere, l'ho spinta avanti e indietro per ore ma nulla.
Ho pensato che potrebbe non arrivare benzina o alternativamente potrebbe essere ingolfata.. Acqua nel serbatoio non può esserci perchè come dicevo era coperta.
Adesso ho scaricato la batteria tentando di avviarla, la sto ricaricando e domani riproverò. Nel frattempo avete qualche alchimia da consigliarmi?
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Sicuramente provare a pulire candela e pipetta...

Quando è smontata prova a vedere se c'è la scintilla avviando con la candela attaccata alla pipetta e appoggiata a qualche parte metallica a massa del motore!
Tieni informati! :D

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

Sarà fatto!
La candela è una TM nuova, anche la pipetta ha un migliaio di km: dubito che abbiano problemi ma nel caso come si possono pulire? Lo spray pulisci contatti può andare?
Ho trovato un post in cui si lamentava un problema simile al mio, dovuto alla guarnizione andata.. Il fatto è che la mia guarnizione è stata rifatta da qualche migliaio di km, mi sembra improbabile che sia di nuovo cotta..
Mi sto convincendo sempre di più che il problema possa essere dovuto o a dell'acqua nel motore (e non so come ci possa essere finita rimanendo ferma sotto una tettoia) oppure a qualcosa di bloccato nei carburatori. Tempo fa mi si è otturato lo sfiato del serbatoio, possibile che il problema si presenti solo ora?
Oppure potrebbe essere evaporata la benzina nei carburatori per via del caldo ed avere lasciato qualche incrostazione? :o fantascienza?
Non avendo un garage dove lavorare devo fare tutto in strada e smontare la moto è molto complicato in queste condizioni..
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

rianorPEG ha scritto:Sarà fatto!

Non avendo un garage dove lavorare devo fare tutto in strada e smontare la moto è molto complicato in queste condizioni..
Hai pienamente ragione....
però non disperare
smonta la candela
puliscila
prova la scintilla
fai fare qualche giro al motore con il motorino di avviamento
senza candela
con l'interruttore su off a benzina aperta
Rimonta tutto e prova
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

trallala... trallala... è partita..... trallalla....
Porca miseria però, è stato faticoso! La scintilla c'era, la candela era pulita, però mi sembrava tendente' al chiaro.
Con la batteria carica ho potuto insistere un pochino e dopo qualche minuto il motore è partito, però i primi secondi mi ha sparato fuori del fumo bianco dagli scarichi, non moltissimo però l'ho visto bene.
Io propendo per l'acqua nel serbatoio, anche perchè ho controllato e purtroppo il mio sfiato è ancora tappato.
E' normale che ad insistere per più di 3 secondi con lo start l'avviamento faccia dei botti pazzeschi? Tipo STACKK a ripetizione?
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

lo staackk è un problema della ruota libera...lo fa anche a me però finchè va non la cambio di certo...ormai sono due anni che ho la moto e l'ha sempre fatto.
per il fumo bianco....penserei a un po' di condensa visto che è stata ferma per diversi giorni...ma potrebbe essere che non abbiano fatto un buonissimo lavoro con la testata...tieni d'occhio il livello del liquido di raffreddamento..ma non nella vaschetta in basso, direttamente nel radiatore!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

rianorPEG ha scritto:la candela era pulita, però mi sembrava tendente' al chiaro.
Da quanto ho letto in giro, ora che usiamo benzina senza piombo, non si può piu fare la lettura dell'elettrodo (nocciola ok), in quanto che a parte casi estremi appare sempre uguale come l'hai vista...

Confermate?

Sono felice che è partita, "stura" lo sfiato e tieni sotto controlla il liquido radiatore come dice ktxgio

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
nik
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 10:05
Località: genova

Messaggio da nik »

Anch'io ho sempre avuto questo problema, la mia è una Pegaso 3 a carburatori del '99 ora siamo si 65.000km ma anche da nuova se restava ferma più di una settimana non c'era verso di farla partire, pena mandare a terra la batteria. Da allora tengo una batteria da auto appositamente per queste evenienze, però non sono mai riuscito a venire a capo di questa faccenda. :(
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Messaggio da rianorPEG »

Poco tempo fa riparlavo con il meccanico di questa vicenda, e lui perentorio ha sentenziato "carburatori". Effettivamente era anche una delle mie ipotesi, potrebbe essere che si blocchi qualcosa all'interno impedendo il flusso della benzina. Nel caso fosse risuccesso lui mi ha consigliato di fare così: prendere un cacciavite e dare con il manico dei colpetti sulle vaschette dei carburatori, senza esagerare con la violenza, e poi riprovare con l'avviamento.
Dopo quella volta non mi ha più fatto questo scherzo, però, visto che sulla tua succede spesso, potresti provare e vedere se l'ipotesi è corretta..
nik
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 10:05
Località: genova

Messaggio da nik »

OK, alla prossima sosta proverò, ti ringrazio per la dritta.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”