Problema batteria....
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 9:55
- Località: Pisa
Problema batteria....
Ciao,
premesso che è un anno che ho una pegaso 650 '97 e non ho mai avuto problemi all impianto elettrico fino alla settimana scorsa quando scendo di casa per andare a lavoro e zac...la peggy aveva la batteria a terra....accendo a spinta(uff faticaccia) e vado...la sera torno compro una batteria nuova la carico e il gg dopo la monto.tutto ok fino a stamattina quando mi rifà lo stesso scherzetto,riaccendo a spinta e parto,ho notato però che stavolta non funziona nemmeno il clacson(suona bassissimo).
Ho visto che nel forum si è parlato molto dell'argomento ed ho visto la modifica consigliata da Luca(già scaricato il pdf) e volevo sapere se secondo voi ho lo stesso problema e quindi è consigliabile modificare o il problema dipende da altro?Cambio anche il regolatore di tensione??
se si dove posso acquistarlo?
Grazie a tutti
premesso che è un anno che ho una pegaso 650 '97 e non ho mai avuto problemi all impianto elettrico fino alla settimana scorsa quando scendo di casa per andare a lavoro e zac...la peggy aveva la batteria a terra....accendo a spinta(uff faticaccia) e vado...la sera torno compro una batteria nuova la carico e il gg dopo la monto.tutto ok fino a stamattina quando mi rifà lo stesso scherzetto,riaccendo a spinta e parto,ho notato però che stavolta non funziona nemmeno il clacson(suona bassissimo).
Ho visto che nel forum si è parlato molto dell'argomento ed ho visto la modifica consigliata da Luca(già scaricato il pdf) e volevo sapere se secondo voi ho lo stesso problema e quindi è consigliabile modificare o il problema dipende da altro?Cambio anche il regolatore di tensione??
se si dove posso acquistarlo?
Grazie a tutti
F4s4n0
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 9:55
- Località: Pisa
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
prima di buttare i soldi per un regolatore, cerca sul forum.
troverai la procedura per controllare se quello che hai è funzionante oppure è partito.
per la modifica con il rele.... fai che farla.
se il risultato del test del regolatore da segnali sballati, allora va cambiato.
se i parametri sono corretti no.....
visto che non costa poco .....
troverai la procedura per controllare se quello che hai è funzionante oppure è partito.
per la modifica con il rele.... fai che farla.
se il risultato del test del regolatore da segnali sballati, allora va cambiato.
se i parametri sono corretti no.....
visto che non costa poco .....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Concordo al 100%!!Cadutoqua ha scritto:prima di buttare i soldi per un regolatore, cerca sul forum.
troverai la procedura per controllare se quello che hai è funzionante oppure è partito.
per la modifica con il rele.... fai che farla.
se il risultato del test del regolatore da segnali sballati, allora va cambiato.
se i parametri sono corretti no.....
visto che non costa poco .....
Il regolatore che hai postato su e.bay va bene per le pegaso dal 1992 al 1995 e cioè quelle (come la mia) che hanno il generatore da 190 watt
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 9:55
- Località: Pisa
grazie ragazzi...oggi cerco di operare la mia ciccina e ....incrocio le dita!!Inoltre ho trovato un regolatore di una dominator 650 con sigla SH532B-12 0.0 va bene per peggy?
Un'ultima cosa volevo chiedervi, circa 10 gg fa ho cambiato la batteria,quando ho smontato la vecchia mi sono accorto che sotto anzichè esserci la batteria 12al-a ho trovato sotto la 12a-a(che ha le polarità inverite ma stesso amperaggio e voltaggio)...hanno invertito i poli??possibile???io visto che era quasi un anno che andavo con la batteria vecchia l'ho ricomprata uguale pensando che avessero invertito i poli,ma non avevo un tester per misurare....voi che ne pensate???
Un'ultima cosa volevo chiedervi, circa 10 gg fa ho cambiato la batteria,quando ho smontato la vecchia mi sono accorto che sotto anzichè esserci la batteria 12al-a ho trovato sotto la 12a-a(che ha le polarità inverite ma stesso amperaggio e voltaggio)...hanno invertito i poli??possibile???io visto che era quasi un anno che andavo con la batteria vecchia l'ho ricomprata uguale pensando che avessero invertito i poli,ma non avevo un tester per misurare....voi che ne pensate???
F4s4n0
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
fasano ha scritto:grazie ragazzi...oggi cerco di operare la mia ciccina e ....incrocio le dita!!Inoltre ho trovato un regolatore di una dominator 650 con sigla SH532B-12 0.0 va bene per peggy?
Un'ultima cosa volevo chiedervi, circa 10 gg fa ho cambiato la batteria,quando ho smontato la vecchia mi sono accorto che sotto anzichè esserci la batteria 12al-a ho trovato sotto la 12a-a(che ha le polarità inverite ma stesso amperaggio e voltaggio)...hanno invertito i poli??possibile???io visto che era quasi un anno che andavo con la batteria vecchia l'ho ricomprata uguale pensando che avessero invertito i poli,ma non avevo un tester per misurare....voi che ne pensate???
come fai a invertire i poli in un impianto elettrico di una moto.....
la massa l avranno collegata a massa e il positivo al positivo....
ma le prove sul regolatore le hai fatte hai visto la tensione in entrata e in uscita se è nel range corretto?
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 9:55
- Località: Pisa
le prove non le ho potute fare perchè non ho avuto tempo...spero di farle entro fine settimana...
per quanto riguarda la batteria io sono d'accordo con te ma non capisco perchè allora ho trovato quella batteria sotto la mia moto mentre dovunque viene seganta la 12 al-a per la pegaso(la mia pegaso è di fine 96,quella tutta bordeaux,ancora non ho capito se è una cube oppure no...).
Visto che comunque il regolatore scottava l'ultima volta che l'ho usata presumo che sia andato(sono giorni che leggo le esperienze degli altri su questo maledetto pezzo)...quindi appena posso misuro,ma intanto ho comprato tutti i pezzi per la modifica del relè e credo che toccherà anche al regolatore...in modo che una volta che modifico non ne voglio piu sapere di batteria scarica...
PS qualcuno ha un pdf o sa quale è il post che dice come fare la modifica della ventola sul regolatore?
Grazie 1000
per quanto riguarda la batteria io sono d'accordo con te ma non capisco perchè allora ho trovato quella batteria sotto la mia moto mentre dovunque viene seganta la 12 al-a per la pegaso(la mia pegaso è di fine 96,quella tutta bordeaux,ancora non ho capito se è una cube oppure no...).
Visto che comunque il regolatore scottava l'ultima volta che l'ho usata presumo che sia andato(sono giorni che leggo le esperienze degli altri su questo maledetto pezzo)...quindi appena posso misuro,ma intanto ho comprato tutti i pezzi per la modifica del relè e credo che toccherà anche al regolatore...in modo che una volta che modifico non ne voglio piu sapere di batteria scarica...
PS qualcuno ha un pdf o sa quale è il post che dice come fare la modifica della ventola sul regolatore?
Grazie 1000
F4s4n0
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
La modifica la trovi qui su officina pegaso:
VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO PER CENTRALINA PEGASO
Controlla pero' i valori di tensione in entrata ed in uscita dal regolatore cercandoli bene tra i vari post.
L@mps
Max
VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO PER CENTRALINA PEGASO
Controlla pero' i valori di tensione in entrata ed in uscita dal regolatore cercandoli bene tra i vari post.
L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 9:55
- Località: Pisa
stasera ho misurato la tensione sul cavo verde e sul cavo rosso-bianco del regolatore girando solo la chiave ma senza accendere la moto(anche perchè per accenderla avrei dovuto spingerla)....entrambi mi segnano circa 9V......è normale????
ora ho smontato la batteria e messa sotto carica(l'acido non si è consumato,credo anche perchè ha 15 gg di vita quella batteria) e domani vorrei fare la modifica.
Con quel valore di tensione si riesce a capire se il regolatore è andato??
grazie
ora ho smontato la batteria e messa sotto carica(l'acido non si è consumato,credo anche perchè ha 15 gg di vita quella batteria) e domani vorrei fare la modifica.
Con quel valore di tensione si riesce a capire se il regolatore è andato??
grazie
F4s4n0
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 9:55
- Località: Pisa
stamattina ho fatto i test di routine...questi i valori:
tensione ai capi della batteria
2500 giri 14.2 V
4000 giri 14.5/14.6 V
5000 giri 14.5/14.6 V
tensione sul cavo verde e sul cavo rosso e bianco agli stessi giri uguale a quella ai capi della batteria...
cosa devo pensare allora?forse la batteria è difettosa visto che è sotto la moto da soli 15 gg??
dai valori mi pare che il regolatore funzioni bene...forse mi conviene fare la modifica della ventola per tenerlo piu fresco...boo...ditemi voi...
tensione ai capi della batteria
2500 giri 14.2 V
4000 giri 14.5/14.6 V
5000 giri 14.5/14.6 V
tensione sul cavo verde e sul cavo rosso e bianco agli stessi giri uguale a quella ai capi della batteria...
cosa devo pensare allora?forse la batteria è difettosa visto che è sotto la moto da soli 15 gg??
dai valori mi pare che il regolatore funzioni bene...forse mi conviene fare la modifica della ventola per tenerlo piu fresco...boo...ditemi voi...
F4s4n0
- nervoso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 154
- Iscritto il: lunedì 2 giugno 2008, 21:24
- Località: Macerata (mc)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 9:55
- Località: Pisa
avevo dimenticato di fare la prova piu importante(cavolo mi sono letto tutti i pdf e i post e poi mi so dimenticato..che grullo..
)...
misurare le tensioni a fari accesi(quelle postate erano le misurazioni a fari spenti)...ed ecco che spuntano i 15.2 V ai capi della batteria....
inoltre a fari accesi sul cavo verde leggo 14.1 sul cavo rosso e bianco leggo 15.5.
a questo punto credo che vada fatta la modifica del relè,mentre il regolatore funziona giusto??
grazie

misurare le tensioni a fari accesi(quelle postate erano le misurazioni a fari spenti)...ed ecco che spuntano i 15.2 V ai capi della batteria....
inoltre a fari accesi sul cavo verde leggo 14.1 sul cavo rosso e bianco leggo 15.5.
a questo punto credo che vada fatta la modifica del relè,mentre il regolatore funziona giusto??
grazie
F4s4n0