cambio batteria ....moto più performante POSSIBILE?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

cambio batteria ....moto più performante POSSIBILE?

Messaggio da cicciotto »

ciao a tutti,
venerdì sera la batteria della moto decidedi abbandonarmi.
sabato mattina la smonto, praticamente prosciugata. Corsa dal ricambista, 30 euro batteria e acido, due ore dopo riparto.

Risultato la moto arriva a 7000 giri in un lampo, mentre ultimamente cominciava a murare sui 5000.

sono impazzito o questo incremento di prestazioni è dovuto alla batteria nuova???
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

O la batteria precedente pesava 200 Kg e questa ne pesa 5 oppure ti sei fumato il pacchetto di sigarette senza scartarlo :lol:
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

io di solito li scarto i pacchetti di sigarette, comunque anche al cambio batteria della mia motuccia ho avuto un netto miglioramento delle prestazioni. Dipende anche dallo stato in cui si trovava, la mia era vecchia di 4 anni e veramente arrivata. La prova tangibile è che la moto ha iniziato a scoppiettare in rilascio di gas, cosa che non faceva prima, e postai la domanda anche sul forum se era possibile sta cosa...nessuna risposta :cry:
comunque non mi chiedete perchè, ma la moto con la batteria in forma và meglio

Lamps da Roma
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

confermo a pieno che con la batteria scarica la moto va molto di meno.. siccome la batteria nuova nn è ancora arrivata la mia motina la faccio partire a spinta ed effettivamente nn va come il solito.. :cry:
spero che arrivi in fretta!!!
..il re della derapata..
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

mitya650 ha scritto:confermo a pieno che con la batteria scarica la moto va molto di meno.. siccome la batteria nuova nn è ancora arrivata la mia motina la faccio partire a spinta ed effettivamente nn va come il solito.. :cry:
spero che arrivi in fretta!!!
azzardo una ipotesi
con la batt scarica
l'alternatore lavora per caricare la batt
e sottrae potenza al motore

è solo una ipotesi

lamps
L.

PS
lo faceva anche a me...
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

azzardi bene... ma con 36 kw ce n'è di potenza da fartene scoppiare 10 di batterie della moto...
mi pare strano che un eventuale maggior consumo dell'alternatore possa modificare in tal modo il funzionamento della moto !!!
però non sono un mago, quindi azzardo :)
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

forse ,quello che sto dicendo ,centra poco con quello che dite ma vorrei aggiungere che per la versione i.e. se vi capita che per esempio la batteria vi si scarica o vada in corto mentre state viaggiando.........

la moto comincia a scarburarsi ...... finche ad un certo punto si spegne , e non si riesce più a riaccenderla .... neanche a spinta giu da una discesa... :lol: .

p.s. parlo per esperienza..... :wink: :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

...e io aggiungo anche che se sulla i.e. la batteria va giu' vi si accende la spia dell'iniezione (che solo dell'iniezione non e') poi voi caricate la batteria (perche' vi e' venuto un atroce dubbio) e poi vi trovate, oltre che con la spia dell'iniezione accesa anche con la lancetta della temperatura fissa a 120 gradi... :-( poteri dell'elettronica...

...ma io da bravo incosciente (o patito) me ne frego e prima di andare dal mecca a farla risistemare mi faccio un paio di puntate "over 2000" con anche 50 km di sterrato... ;-)

PaoloP
croce
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 25 marzo 2003, 1:00
Località: padova

Messaggio da croce »

Io 2 settimane fa mi son trovato con la batteria secca......normale amministrazione......bisogna controllare e controllare....bè, l'ho riempita d'acqua, le ho dato una bella carica e adesso vado come una scheggia!!!

Anche se credo che una batteria nuova probabilemte da corrente in modo migliore....non so,io non ci capisco una mazza.....so solo che costa 30 euri e prima di tirarli fuori quella che ho sù deve veramente tirare le quoia!!!!
Cos'è il "genio"?Fantasia, intuizione e rapidità d'esecuzione!(da "Amici miei")
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

Bene, allora l'impressione era giusta, certo non è che la moto sia ora un TDM però va effettivamente meglio soprattutto nell'erogazione agli alti regimi.

Un' altra domanda,
poichè non vorrei tra un mese ritrovarmi a secco nuovamente con la batteria, quando rabbocco acqua distillata devo effettuare necessariamente ricarica, e come si fà...???

grazie e lamps a tutti.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

cicciotto ha scritto: Un' altra domanda,
poichè non vorrei tra un mese ritrovarmi a secco nuovamente con la batteria, quando rabbocco acqua distillata devo effettuare necessariamente ricarica, e come si fà...???

grazie e lamps a tutti.
Potresti vedere di quanto e' andata giu' la batteria. Misura la tensione e se e' tanto bassa (a occhio direi meno di 9-10 V a motore spento) la metti in carica una notte a basso amperaggio. Altrimenti dopo che hai rabboccato basta un bel giretto tenendola un po' su di giri per ricaricarla.
Se, pero', e' vecchiotta magari non tiene piu' bene la carica e allora devi stanziare 'sti 30 Euro per una nuova.

PaoloP
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

ciao!
Io ho lasciato la moto ferma una settimana perche' ero in vacanza.... Al mio rientro, la moto non partiva... e dopo 2 tentativi di accensione la batteria e' andata giu... cosi' l'ho messa in moto a spinta... ora la BAtteria sembra essersi ricaricata.. pero' la moto e' meno brillante rispetto a prima... FORSE LA BATTERIA E' UN PO' SCARICA?!?puo' darsi che il rubinetto chiuso della benza mi abbia ingolfato la moto?!?!
lamps!
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao a tutti!!!
secondo me una batteria in forma può sicuramente aiutare, perchè fornisce una tensione ai suoi capi più lineare, quindi la corrente che eroga è più pulita e non rischia di rinc....onire (più di quanto già possa essere) la centralina con un eventuale "ripple" non desiderato!
Quello che non riesco a risolvere è quel ca... di prosciugamento che colpisce ogni tnt la batteria :x

Ciao e lamps a tutti :D :tunz:
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

La batteria è a 10 centimetri dagli scarichi delle marmitte...
secondo me l'acqua evapora... potenza degli ingegneri...
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Vittima delle batteria secca, sto cercando di mettere a punto un paracalore decente x la batteria, vista l'efficacia di quello attuale... :x

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”