TUBE TYPE O TUBELESS?!?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

TUBE TYPE O TUBELESS?!?

Messaggio da carver »

Ciao ragazzi....
oggi mentre pulivo i cerchi della mia Peg mi chiedevo se i pneumatici PIRELLI SCORPION fossero o no con camera d'aria.. sulla ruta c''e scritto un'indicazione un po' ambigua... TUBE LESS ON TUBE TYPE...ecc ( o viceversa ora non ricordo)... vuole dire che si puo' usare sia con, che senza camera d'aria?! dalle reminescenze del cinquantino mi sembrava che la valvola della pegghy fosse una di quelle per I TUBE LESS... secondo voi come stanno le cose?!
Un'altra cosa.... quelle bombolette che dovrebbero riparare provvisoriamente una foratura...funzionano davvero? sica con i tubless e tube type?!?!
Lamps a tutti!!!
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Le gomme della Peggy sono tutte con la camera d'aria. Non e' possibile montare dei tubeless sui cerchi di serie. Infatti, sul Caponord hanno utilizzato un fissaggio dei raggi tangenziale, ovvero sul bordo del cerchio, per permettere il montaggio dei tubeless.
A proposito, ieri ho cambiato le gomme alla Peggy, ed ho montato (per la gioia di PPastorin :-) :-) :-) ) una coppia di Bridgestone Battlax BT45 STRADALI. Era un po' che avevo questo voglino, di togliere tutti i tacchetti, e devo dire che per uno come me, che la usa al 99,9999% su strada e' la soluzione migliore. La moto vibra enormemente di meno, rotola che sembra sul velluto e soprattutto, in curva sta attaccata come l'attack! Gia' che c'ero ho montato le misure alternative, 140/70 al posteriore e 100/90 all'anteriore (mi hanno detto che sul bagnato si hanno dei vantaggi in direzionalita'! Speriamo di non provare mai...).

Lamps gommati
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Cabajo ha scritto:Le gomme della Peggy sono tutte con la camera d'aria. Non e' possibile montare dei tubeless sui cerchi di serie. Infatti, sul Caponord hanno utilizzato un fissaggio dei raggi tangenziale, ovvero sul bordo del cerchio, per permettere il montaggio dei tubeless.
A proposito, ieri ho cambiato le gomme alla Peggy, ed ho montato (per la gioia di PPastorin :-) :-) :-) ) una coppia di Bridgestone Battlax BT45 STRADALI.
ATTENTATO !!!! Trattasi di attentato !!!
Ma come, con tutte quelle belle stradine polverose della bassa bolognese ti sei stradalizzato al massimo ???

Io le pieghe non so nemmeno cosa siano, quando supero i 5 gradi di inclinazione mi cago sotto ;-) , ma pur non essendo capace in fuoristrada li' almeno mi diverto di +, e oggi (e anche domani e lunedi') mi sono proprio divertito a 2100 m ;-) ;-)

PaoloP
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

ok... pero' strano quella scritta......
E PER QUANTO RIGUARDA QUELLE BOMBOLETTE!?? Nessuno di voi ha avuto la SFORTUNATA occasione di usarle?!?!
LA volevo comprare pure io..pero' se son soldi buttati via....
8)
ciaooo a tutti!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Bombolette riparagomme

Messaggio da sergio »

Ciao io l'ho sempre dietro la bomboletta riparagomme.
Compralà di qualità che se casomai dovesse succedere (la foratura)hai delle buone probabilità di arrivare al gommista più vicino.
Sergio
linzone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2003, 22:52
Località: bergamo

Messaggio da linzone »

Ciao a tutti, per esperienza, oltre ad essere di buona qualità purtroppo dopo averla tenuta due o tre anni nel bauletto occcorre cambiarla perchè se no al momento in cui serve può succedere che:
-ha perso la pressione interna necessaria per erogare
- la valvola per erogare si è guastata (tappata)

attenzione poi per chi ama il fuoristrada, qualche anno fa mentre me la godevo tra salti e buche, la valvola si è rotta con successivo imbrattamento di moto e vestiti

un saluto Alex
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

WOW!
TI E' ESPLOSA LA BOMBOLETTA?!? CHE SFIGA..... CHISSA' LA MENATA PER RIPULIRE TUTTO!
THANKS DEL CONSIGLIO.. NE FARO' TESORO!
LAMPS!!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Dunque:il libretto uso e manutenzione Aprilia (pag 36) dice: "Non far installare pneumatici con camera d'aria su cerchi x pneumatici tubeless, e viceversa."
La mia Peggy monta dalla casa mt80, con vistosa scritta tubeless, con camera d'aria al suo interno e su un cerchio per camera d'aria... :-?

...uhm...

...bho!!! :-?
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

ciao socio....
vedo che hai centrato in pieno le mie perplessita'.....
pero' a detta del forum e di quello che si sente in giro nessuna peg monta gomme senza camera d'aria....
!!!? :-?
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

ppastorin ha scritto: ATTENTATO !!!! Trattasi di attentato !!!
Ma come, con tutte quelle belle stradine polverose della bassa bolognese ti sei stradalizzato al massimo ???
Ebbene si...del resto ti invidio, seriamente... anche a me piacerebbe andare a spasso per stradine bianche e grigette, ma la senzazione di sentire la gomma attaccata all'asfalto, ha avuto la predominante sulla voglia :-) Lo so, ho commesso una cosa che ai puristi dell'Enduro fa accapponare la pelle, ma usando la moto per andare al mare, andare a lavorare, andare a girare su STRADA asfaltata, alla fine, tirando le somme, sono contento della scelta.
ATTENZIONE! Come gia' ribadito da qualcuno (sorry, non mi ricordo chi, penso Giuliano Bikelink), la Pegaso non e' un CBR! Se qualcuno volesse fare la mia scelta, si renda conto che la moto cambia tantissimo il suo comportamento, tende a chiudere le curve moolto prima e spinge a piegare sempre di piu', ma ammortizzatori e baricentro non sono di una moto stradale. Certamente, su per un passo dolomitico (ghiaino a parte), ci si diverte molto di piu' con la soluzione che ho montato.
Lamps in piega (ma non troppo)
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

il divertimento

Messaggio da sergio »

Ciao non è per fare delle polemiche ma con la pegaso sulle strade di collina o montuose ci si diverte comunque!!
Io ho le t 66 x e chi mi segue spesso si meraviglia delle pieghe che si possono fare con quel tipo di gomme.
Quindi rimanendo nelle gomme leggermente tassellate di qualità (di tipo radiale)il grip e comunque molto elevato garantendo però anche un buon grip sui tratti sterrati difficilmente percorribili con delle gomme "solo"di tipo stradale.
Un saluto
Sergio
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Re: il divertimento

Messaggio da carver »

[quote="sergio"]Ciao non è per fare delle polemiche ma con la pegaso sulle strade di collina o montuose ci si diverte comunque!!
Io ho le t 66 x e chi mi segue spesso si meraviglia delle pieghe che si possono fare con quel tipo di gomme.
Quindi rimanendo nelle gomme leggermente tassellate di qualità (di tipo radiale)il grip e comunque molto elevato garantendo però anche un buon grip sui tratti sterrati difficilmente percorribili con delle gomme "solo"di tipo stradale.
Un saluto
Sergio[/quote]
RADIALE....?!?
COME si fa a sapere se un pneumatico e' radiale o no? dovrebbe esserci scritto sopra, vero?!? domani controllo le mie PIRELLI scorpion!!
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: il divertimento

Messaggio da brronko »

RADIALE....?!?
COME si fa a sapere se un pneumatico e' radiale o no? dovrebbe esserci scritto sopra, vero?!? domani controllo le mie PIRELLI scorpion!!
le prielli scorpion "dovrebbero" essere radiali, ti consiglio di dare un occhiata alla sigla, se c'è una R sono radiali, se c'è un trattino è una gomma diagonale

130/80R17 radiale
130/80-17 diagonale

Lamps da Roma
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Io ho le Scorpio è sono radiali senza camera d'aria ovvero TUBELES!!!
Saluti!!!
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

le gomme che monta la pegaso sono tutte di tipo tubeless
questo semplicemente perchè non si producono più pneumatici normali .... 8) 8) .....

TUBELESS vuol dire principalmente che il pneumatico non ha bisogno della camera d'aria per rimanere gonfio, perche l'aderenza del TALLONE ( ...parte a contatto con il cerchio...) al cerchio è pressocchè perfetta garantendo una ottima tenuta alla pressione dell'aria......

quindi se uno si ferma a leggere quello che c'è scritto sulla gomma viene tratto in inganno....... :) :) :)

perchè il problema di tutte le moto da enduro ,tranne poche eccezioni (vedi brevetto aprilia per cerchi caponord con pneumatici tubeless e senza camera d'aria ) sta nel fatto che i raggi non permettono al cerchio di essere impermeabile all'aria :lol: :lol: .............

quindi , ricapitolando .....
la peggy monta si i pneumatici tubeless , ma ci si deve per forza metterci la camera d'aria se no è impossibile che si gonfiano..........


ps. a riprova del fatto che avete la camera d'aria , la valvola dovrebbe avere alla sua base un dado che tiene ferma la stessa.......
ciao
ClaudioB
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”