Pagina 1 di 1

Cavi caldi

Inviato: venerdì 7 novembre 2008, 21:43
da Socio79
Ciao amici!
A seguito del decesso della mia batteria, mi sono dedicato al check-up dell'impianto elettrico:
In linea di massima, l'impianto lavora con valori accettabili, mi sono però accorto che i cavi della trifase che vanno dal generatore al regolatore scaldano un bel pò, sopratutto nel tratto dove sono di colore giallo/nero.
Vicino al connettore faston sopra la batteria, l'isolante dei cavi risulta addirittura "cotto" bruciacchiato, nonostante abbia sempre dedicato molta cura alla pulizia di quei contatti.

Anche i vostri cavi scaldano ed è da considerarsi normale?
Volendo potete comodamente controllare anche sul connettore sottosella (a moto fredda) vicino al regolatore coi tre cavi gialli che dopo il connettore diventano gialli/neri.

Grazie 1000! :tnx:
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Re: Cavi caldi

Inviato: sabato 8 novembre 2008, 10:37
da sergio
Socio79 ha scritto:Ciao amici!
A seguito del decesso della mia batteria, mi sono dedicato al check-up dell'impianto elettrico:
In linea di massima, l'impianto lavora con valori accettabili, mi sono però accorto che i cavi della trifase che vanno dal generatore al regolatore scaldano un bel pò, sopratutto nel tratto dove sono di colore giallo/nero.
Vicino al connettore faston sopra la batteria, l'isolante dei cavi risulta addirittura "cotto" bruciacchiato, nonostante abbia sempre dedicato molta cura alla pulizia di quei contatti.

Anche i vostri cavi scaldano ed è da considerarsi normale?
Volendo potete comodamente controllare anche sul connettore sottosella (a moto fredda) vicino al regolatore coi tre cavi gialli che dopo il connettore diventano gialli/neri.

Grazie 1000! :tnx:
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
E' Normale per le pegasocube/i.e. e le f 650....con alternatori da 280 watt e oltre (i.e.)
I cavi in prossimità dei connettori e a volte i connettori stessi si cuociono.
taglia la parte cotta e rintesta i cavi
Ci passano parecchi Ampere li dentro in particolari condizioni e quindi prima o poi si cuociono........
A me con un generatore da 190 watt non è mai successo nulla e ovvio che con quasi il doppio della potenza erogata (versioni i.e.) quei cavi, (che non sono variati come sezione rispetto al mio modello del 1995) possano accusare un pò di surriscaldamento.....
Mi sembra che Flash avesse aumentato la loro sezione dove possibile se non ricordo male.. :roll:
Un saluto

Inviato: sabato 8 novembre 2008, 14:14
da Socio79
Grazie 1000 Sergio! :D
Appreso che è un "difetto" di progettazione e non l'avviso di qualche guaio peggiore in arrivo, sono più sereno! 8)
Ora vedrò se e come intervenire... sono tuttavia un pò perplesso per una cosa:
I cavi gialli/neri, che fungono come una prolunga, scaldano più di quelli gialli di sezione maggiore: offrono dunque una resistenza maggiore al passaggio della corrente!
Se annullo questa "resistenza", non rischio di sollecitare maggiormente i cavi gialli? (meno dei giall/neri, ma anche loro scaldano un pò...)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: sabato 8 novembre 2008, 18:50
da sergio
Socio79 ha scritto:
Appreso che è un "difetto" di progettazione e non l'avviso di qualche guaio peggiore in arrivo, sono più sereno! 8)
Con la corrente non dar mai nulla per scontato...
La verifica sul regolatore, per vedere se ricarica bene la devi fare.....
Ti si è rotta al batteria?
se non ha oltre tre anni e soprattutto se l'hai trovata asciutta il regolatore và controllato con tutto il circuito come tu ben sai.
Socio79 ha scritto:
Ora vedrò se e come intervenire... sono tuttavia un pò perplesso per una cosa:
I cavi gialli/neri, che fungono come una prolunga, scaldano più di quelli gialli di sezione maggiore: offrono dunque una resistenza maggiore al passaggio della corrente!
Se annullo questa "resistenza", non rischio di sollecitare maggiormente i cavi gialli? (meno dei giall/neri, ma anche loro scaldano un pò...)
Secondo tè se dentro quei cavi ci passano 7 ampere(ad esempio a 5000 giri tutto acceso)si scalderanno di + i cavi sottili o quelli + grandi ?
Un saluto

Inviato: sabato 8 novembre 2008, 20:13
da Socio79
sergio ha scritto: Con la corrente non dar mai nulla per scontato...
La verifica sul regolatore, per vedere se ricarica bene la devi fare.....
Ti si è rotta al batteria?
se non ha oltre tre anni e soprattutto se l'hai trovata asciutta il regolatore và controllato con tutto il circuito come tu ben sai.
Si, da questo punto di vista tutto è nei parametri, c'è qualche perditina residua che devo scovare e sistemare, ma la modifica col relè funziona benissimo!
La batteria ha i due elementi centrali che provati col densimetro non salgono oltre una densità di 1,16... penso solfatata.
sergio ha scritto: Secondo tè se dentro quei cavi ci passano 7 ampere(ad esempio a 5000 giri tutto acceso)si scalderanno di + i cavi sottili o quelli + grandi ?
Un saluto
Ovviamente (a parità di materiale) quelli sottili che oppongono maggior resistenza.
Il mio dubbio (effettivamente troppo pignolo forse) è che, se rimuovo quella resistenza offerta dei cavi sottili mettendone di più grandi, la corrente troverà modo di salire ancora un pò (entro i limiti del regolatore) scaldando ulteriormente i cavi gialli, i quali già un pò scaldano.
Ipotizzo dunque chem finchè in serie trovo i cavi sottili gialli/neri, i cavi gialli lavorerenno sempre in condizioni di sicurezza.
Tuttavia è anche ragionevole pensare che non avrò incrementi di corrente sensibili levando quei pochissimi ohm di R dei cavi sottili in quanto il resto del circuito è invariato...
Solo un inutile eccesso di scrupolo effettivamente!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: domenica 9 novembre 2008, 19:55
da flash66
ciao socio, ti posso dire che dove passa corrente aumentare la sezione non fa male.... io quando ho messo mano all'impianto dove ho potuto ho aumentato la sezione, non ho notato gia da un po problemi di surriscaldamento di cavi.
ciao