Me lo date un consiglio gentilmente?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
- Località: Perugia
Me lo date un consiglio gentilmente?
Ciao a tutti, mi appello ai possessori di Pegaso Cube a carburatori, agli ex posessori o a chiunque conosca questa fantastica moto per chiedervi un'opinione, anzi, meglio definirlo un consiglio; mi trovo ad aver sul groppone 42.000 km originali naturalmente) e come di consueto dovrei portare la moto in officina per il rituale tagliando dei 6.000 km; al precedente tagliando mi era stato sostituito il filtro dell'olio, rabboccato l'olio, cambiati i freni anteriori e stop. Ora, leggendo il manuale Aprilia, fra le operazioni che dovrei effettuare c'è da controllare il livello dell'olio ed eventualemente (se il livello è basso) metterne di nuovo, pulire il filtro dell'olio e credo nient'altro. E voi ora vi starete chiedendo: "E allora? cosa c'è che non va?"; il discorso è che osservando queste operazioni come sono descritte e disegnate nel libretto di uso e manutenzione della Pegaso, sembrano essere fattibili anche per chi non ha quasi per nulla esperienza in termini di manualità. Ora il consiglio è questo qui: avendo praticamente esperienza pari a zero nella manutenzione del mezzo, credete che le operazioni da fare ogni 6000 km (rabbocco olio, pulizia filtro olio, e se ce ne sono altre ditemele per favore) siano fattibili oppure è meglio se porto il mezzo dal meccanico spendendo sicuramente di più? Grazie mille
il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
se te la senti fallo pure ma l'olio cambialo e cambia anche il filtro aria e olio, una controllatina alle candele la devi dare e se non lo hai mai fatto sostituisci lìolio freni e controlla il liquido del radiatore ...sono lavori che puoi benissimo fare a casa non è difficile
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Innanzitutto non si pulisce il filtro dell'olio,ma quello dell'aria
Non sono operazioni difficili,ma vanno fatte in modo corretto,l'ideale è che almeno 1 volta tu venga seguito da un amico che ti mostra il da farsi e poi deciderai se per le tue capacità è fattibile





Non sono operazioni difficili,ma vanno fatte in modo corretto,l'ideale è che almeno 1 volta tu venga seguito da un amico che ti mostra il da farsi e poi deciderai se per le tue capacità è fattibile

Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 23:58
- Località: Perugia
Si, scusami hai ragione
è quello dell'aria da pulire, che imbranato! Effettivamente un amico che mi potrebbe far vedere per la prima volta come si procede lo avrei

il battito del monocilindrico che entra nel cuore,t'invoglia ad andare avanti,macinare i chilometri in una simbiosi totale con quel cavallo alato chiamato Pegaso
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Quoto !!!NightRider2 ha scritto:< ... >
Effettivamente un amico che mi potrebbe far vedere per la prima volta come si procede lo avrei

La prima volta conviene con qualcuno che lo abbia gia' fatto.
In effetti il meccanico che esegue il tagliando, dovrebbe anche verificare le pasticche e i freni, il gioco dei cuscinetti delle ruote, etc ... insomma una serie di controlli dello stato della Pegasotta.
Non sempre lo fanno ...

L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta: