ciao.
ho un problema con la mia pegghi 650 ie.
poco tempo fa ho sostituito il filtro benza e relativo or del gruppo pompa filtro annegato nel sebatoio.
problema:
non ha una tenuta perfetta tra flangia reggi tutto ambaradan e serbatoio.
smontato e rimontato ma nulla. sempre la perdita .
esiste qualche prodotto sigillante da applicare oppure c'è una procedura specifica per la sostituzione dell or della flangia pompa filtro sul serbatoio?
ciao
perdita benza serbatoio
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
perdita benza serbatoio
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
. . .per la serie chi fa da se . . . fa da se....
ho trovato un prodotto della Arexons che si chiama pik.
è un mastice gommoso che a differenza del motorsil d sembra resistere bene alla benzina.
Ho provato impiastricciando un chiodo di prodotto e poi una volta essicato lo messo a bagnomaria in un contenitore con della benza e dopo un paio d ore è ancora bello solido.
nel week provo a metterlo sulla flangia come aiuto alla tenuta dell oring e vediamo....
se funge . . . la scoperta di un prodotto resistente al carburante dal costo non proibitivo ( sette eurozzi) come i vari sigillanti chimici per serbatoio può essere utile a tutti...
e se non funge ne ho visto un altro quello verde dove è chiaramente indicato il RESISTE ALLA BENZINA.
ma spero di non dover provare anche quello....
http://www.arexons.it/arexons/cms/indus ... -0012.html
ciauzzzzzz
ho trovato un prodotto della Arexons che si chiama pik.
è un mastice gommoso che a differenza del motorsil d sembra resistere bene alla benzina.
Ho provato impiastricciando un chiodo di prodotto e poi una volta essicato lo messo a bagnomaria in un contenitore con della benza e dopo un paio d ore è ancora bello solido.
nel week provo a metterlo sulla flangia come aiuto alla tenuta dell oring e vediamo....
se funge . . . la scoperta di un prodotto resistente al carburante dal costo non proibitivo ( sette eurozzi) come i vari sigillanti chimici per serbatoio può essere utile a tutti...
e se non funge ne ho visto un altro quello verde dove è chiaramente indicato il RESISTE ALLA BENZINA.
ma spero di non dover provare anche quello....
http://www.arexons.it/arexons/cms/indus ... -0012.html
ciauzzzzzz
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Si il PIK và bene ma ti impiastra tutto....
Non riesci a recuperare un o-ring nuovo?
Di solito andrebbe cambiato e se proprio non lo trovi piu' che con il pik io proverei a metterci sel grasso al silicone sulla sede dell'oring per farlo andare al suo posto quando stringi i bulloni
I bulloni vanno stretti rigorosamente in maniera diagonale e incrociata a "X" su piu' passate....
Il pik lasciatelo proprio come ultima ipotesi a mio parere
Un saluto
Non riesci a recuperare un o-ring nuovo?
Di solito andrebbe cambiato e se proprio non lo trovi piu' che con il pik io proverei a metterci sel grasso al silicone sulla sede dell'oring per farlo andare al suo posto quando stringi i bulloni
I bulloni vanno stretti rigorosamente in maniera diagonale e incrociata a "X" su piu' passate....
Il pik lasciatelo proprio come ultima ipotesi a mio parere

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
come ho scritto nel primo post. . . ho sostituito filtro benza e or di tenuta e mi sono ritrovato con questo inconveniente....
per qule che riguarda il metodo di serraggio lo conosco ... ho quella cosa che non possiamo menzionare.... per la ie tra l altro che pare sia raro.
ho pensato...magari si è deformato leggermente il serbatoio.
nel week cmq controllo per bene e faccio tutte le prove del caso...
se col pik si impiastriccia . . poco male l importante è che la flangia e l or tengano la benza a posto....
ciauz
per qule che riguarda il metodo di serraggio lo conosco ... ho quella cosa che non possiamo menzionare.... per la ie tra l altro che pare sia raro.
ho pensato...magari si è deformato leggermente il serbatoio.
nel week cmq controllo per bene e faccio tutte le prove del caso...
se col pik si impiastriccia . . poco male l importante è che la flangia e l or tengano la benza a posto....
ciauz
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
- Località: Borgomanero
ok...questa mattina ho finito il lavoretto.
ho applicato la pasta per guarnizione pik ho rimontato la flangia domenica scorsa.
dopo circa 5 giorni, (non ho avuto il tempo prima) ho riempito il serbatoio da smontato e l ho lasciato li a riposare per un paio. la tenuta è perfetta.
questa mattina ho rimontato il tutto sulla moto, lavata stirata, fatto un giro di una ventina di km e tutto è ok zero perdite e sospirone di sollievo.... (sgrat sgrat....)
ciauz a tutti...
ho applicato la pasta per guarnizione pik ho rimontato la flangia domenica scorsa.
dopo circa 5 giorni, (non ho avuto il tempo prima) ho riempito il serbatoio da smontato e l ho lasciato li a riposare per un paio. la tenuta è perfetta.
questa mattina ho rimontato il tutto sulla moto, lavata stirata, fatto un giro di una ventina di km e tutto è ok zero perdite e sospirone di sollievo.... (sgrat sgrat....)
ciauz a tutti...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)