Pagina 1 di 1
Cambio non piu' rumoroso se...
Inviato: domenica 20 luglio 2003, 22:19
da shezan
...
fate questa prova.
Quando cambiate dalla prima alla seconda provate a mettere il piede nella parte ESTERNA della pedalina del cambio, nell'ultima parte di pedalina orizzontale. In pratica non prendete tutta la pedalina ma solo il pezzo più esterno della levetta orizzontale.
Sembra una cazzata MA 8 volte su 10 il cambio diventa quasi silenzioso !!!
Non so spiegarmelo, ma sulla mia e sulla peggy i.e. di un amico è una realtà... Provate e fatemi sapere su questo post... o sono scemo io o è la mia peggy che è tutta stramba
NO, non insultatemi prima! PROVATE

Inviato: venerdì 25 luglio 2003, 12:15
da masir
Ciao Shezan,
ma lo sai che pure a me capita la stessa cosa? Se metto il piede come dici tu (in pratica calcagno all'esterno del poggia piede e punta del piede all'interno cioe così /) anche il mio cambio risulta silenzioso! L'unico problema è che se sei in città in mezzo al traffico è un po' difficile fare di continuo 'sti movimenti di "precisione" se non vuoi assaggiare l'asfalto...cos' mi rassegno a sentire lo "STACCK"!
Lamps, ciao.
Inviato: venerdì 25 luglio 2003, 12:37
da scandar
Quando sto in situazioni di traffico ma non esagerato prima di mettere la seconda passo in folle lascio la frizione poi la ripremo per mettere la seconda e cosi nessuno stack! cmq ho notato anche che con il motore con giri elevati lo stack! e' piu' forte al contrario ovviamente con giri piu' bassi...passeggiando
Apeena prendo la moto faro' la prova con il piede "/" e vi faro' sapere
ho una i.e. 8000km
Inviato: mercoledì 30 luglio 2003, 11:46
da shezan
Io sto addirittura valutando l'ipotesi di saldare un pezzettino di metallo sulla pedalina del cambio che, in pratica, ripartisca la pressione come se stessi premendo nel "punto giusto" della leva anche senza mettere il piede in posizioni "tantriche".
Proporrei di spostare questo thread nel forum dedicato a "Miti e Misteri del Pegaso Alato"
Incenso a tutti !

Inviato: mercoledì 30 luglio 2003, 12:44
da Andrea Pi
Ciao a tutti !!!!
io ho una pegaso i.e 2002
E come avete gia detto ha questa maledetta botta tra la prima e la seconda..... io ho provato come ha detto shezan ma non mi sembra che dabbi dei buoni e continui risultati......si avvolte funziona ma le più è sempre uguale.
Comunque ho fatto caso che tutto dipende dal rapporto : velocità/giri del motore . Non credo sia un discorso di piede .... il punto in cui gira è il solito sia con il piede più fuori che in posizione normale....... !!!
Inviato: giovedì 31 luglio 2003, 17:21
da sal_dim
Ciao ragazzi, anch'io x questo fastidiosissimo problema ho fatto molte prove tra cui quella suggerita da shezan ed ho notato che:
- la prova di shezan nella maggior paete dei casi mi fallisce
- se si cambia a bassissimi giri non fa il minimo rumore
- ad alti giri, ho l'impressione che il cambio perda la sincronizzazione.
L'unico sistema x evitare il crack ad alti giri è quello di fare un cambio di marcia velocissimo! La moto non deve avere neanche il tempo di rendersi conto di aver cambiato marcia. Solo così la mia peggy (97) non fa rumore.
LAMPS a tutti
Inviato: giovedì 31 luglio 2003, 18:53
da aprilia58
anche a me solo il cambio marcia a basso regime non si sente niente, basta aumentare un po di giri si sente il solito stacc. ciao
Inviato: giovedì 31 luglio 2003, 20:16
da Socio79
Anche io sinceramente le ho provate tutte, dalle posizioni, alla rapidità e al numero dei giri...
Penso che per quanto riguarda la posizione, sia solo un impressione dettata dal fatto che col piede in certe posizioni si è più sensibili, o più o meno rapidi, o che altro... Anche io i primi tempi xò avevo le mie posizioni scaramantiche...
E' valida la regola che più è alto il numero dei giri, più sarà fastidiso il cambio di marcia...
Ne desume che in montagna, sui tornanti ripidi e stretti ci si frattura la parte sopra del piede e, perchè no, ci collezioniamo anche qualche figura di m... xchè con quel casino la gente pensa che non simo buoni ad andare in moto...
L'unico modo in cui la seconda mi entra PRECISA

e senza nessun rumore è quando la moto è fredda!
Penso di poter ricollegare tutto al tipo di olio usato... sul quale sono stati scritti già mille post...
Spero di risolvere (almeno in parte) mettendo un olio SAE 5w 50 (es Mobil1), chi ha provato ne ha parlato bene...
Spero di essere stato utile
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: giovedì 31 luglio 2003, 22:13
da scandar
Dopo pochi giorni che avevo comprato la moto chiesi al meccanico il perche' di tanto rumore nel cambiare le marcie.
La risposta e' stata semplice .... Il rumore indica precisione

sara' vero oppure no poco mi interessa mica da poi tanto fastidio
ps
Ho provato a cambiare marcia come descritto da shezan.... sono risuscito solo a BUCARE LA SCARPA HEHEHEH NON STO SCHERZANDO.
UN SALUTO A TUTTI!
Inviato: venerdì 1 agosto 2003, 11:24
da sal_dim
Ciao ragazzi, ieri sera ho rifatto la prova di shezan facendo molta attenzione alla posizione del piede... rusultato finale: 5 su 5 cambi da prima a seconda sono andati alla perfezione, anche a 5000 giri...
Oggi faccio qualche altra prova, speriamo che vada bene...
lamps
Inviato: venerdì 1 agosto 2003, 16:22
da shezan
scandar ha scritto:ps
Ho provato a cambiare marcia come descritto da shezan.... sono risuscito solo a BUCARE LA SCARPA HEHEHEH NON STO SCHERZANDO.
Acc... mi ero dimenticato di scrivere che "l'autore non si prende alcuna responsabilità nel caso questa prova avesse controindicazioni"

Inviato: venerdì 1 agosto 2003, 22:59
da claudioB
io invece ho il problema contrario...... , trovo il cambio molto rumoroso soprattutto a bassi giri (3000 giri)
mentre quando cambio a giri più elevati ( 5000 giri ) diventa
quasi impercettibile.......... e cosi in montagna mi diverto un sacco..
e solo quando raggiungo i 6 -7000 giri diventa un po meno preciso l'innesto,facendo un po più di rumore...
a volte mi capitata , nelle cambiate veloci, di beccare una specie di folle tra la 3 e la quarta......
ho notato inoltre che quando la catena è più tirata , lo stac diventa più evidente........
penso che ciò dipenda forse dall'olio.....!?!?!?.....