Moto OK, fumi KO, revisione irregolare

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Moto OK, fumi KO, revisione irregolare

Messaggio da LaBestia »

Ovvero: come diventare un ex-felice possessore di Pegaso. :evil:

Ieri sera, bel bello di ritorno dall'Austria :lol: , sono andato a revisionare la mia Pegaso3 a carburatori del 07/1999.
Faccio tutte le provette, visiva, luci, freni, ecc. ecc., tutto bello.
Me la fanno mettere sul banco rulli per la fatidica prova fumi, che e' obbligatoria dal 1 luglio 2003: in 1a a 40km/h (con la mia 5000rpm) e mi infilano le sonde negli scarichi.
Morale della favola: misura del CO2 a 8.6, limite minimo 10%, MOTO BOCCIATA!!! :evil: :evil: :evil:

Volevo tirare la moto nel muro!!! E magari non e' colpa neanche della moto!!! E' colpa del governo LADRO e, magari, anche di "mamma" Aprilia, che per fare rientrare le proprie moto nella categoria Euro "Bello" ha fatto fare le prove di assegnazione dei parametri a moto taroccate!!!

Infatti mi e' stato detto che il limite del CO2 (che cazzo di senso ha misurare il CO2, misurate il CO, TESTE DI CAZZO!!!) varia a seconda dell'anno ed e' stato assegnato dalle case!!!

Morale della favola: sono corso in conc Aprilia, mi hanno detto che non sanno che fare, bisogna smagrire la carburazione ma non sanno come e non hanno per provare, sono quindi andato dal mio mek e mi ha indicato le viti dell'aria sotto ai carburatori (posto di MERDA) da stringere tutte per avere la moto che non va un cazzo ma che potrebbe passare la revisione, pero' anche lui non ha per provare (come si prova senza i rulli?).

Adesso provero' ad arrabattarmi in qualche altra officina con centro collaudi, ho tempo fino al 31 luglio, altrimenti il 1 agosto mettero' nella sezione "Mercatino" del forum il seguente annuncio:
"VENDO PEZZI DI RICAMBIO PER PEGASO3"

Mandi!
Stiefin
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

mandali tutti a cag..re...

ti sono vicino!
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

non ho parole.

LAmps
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da LaBestia »

Tra un'ora ci riprovo, vediamo che succede e quanto devo spendere.

A proposito, ieri non mi hanno fermato la moto (se la collaudavo te la fermano li') solo perche' pagando 24.79 euri le prove fatte sono diventate "precollaudo". Quasi 25 euri buttati nel cesso, va be' che bisogna tenere su l'economia, MA CHE VADANO TUTTI A CAGARE!!!
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da LaBestia »

Sono rientrato, ho portato la moto in un centro collaudi con officina e personale in grado di smanettarci.
La mia peg e' ancora la' :evil:
Mezz'ora di prove, 1^, 2^, 40kmh, 50kmh, tappare uno scarico, ravanare un poco su un carburatore, niente da fare :evil: :evil: :evil:

Poi, chiaramente, il mec ha detto che non c'era solo la mia, per cui gliela ho lasciata li' e sono mestamente tornato a casa :( :evil: :( :evil: :(

Adesso mi sono rimesso su internet per capirci qualcosa, ma piu' cerco e piu' convengo di quanti STRONZI ci sono in ITALIA.

Su questa pagina http://www.cna.it/aira/centridirevisione/news09_03.htm ho trovato un simpatico comunicato che recita
...
Nella mattinata del 11/07/2003, abbiamo avuto un lungo colloquio con l’ing. Amedeo Fumero responsabile D.T.T. del Ministero delle Infrastrutture nel corso del quale abbiamo sottoposto alla Sua attenzione alcune criticità relative alle operazioni di revisione periodica dei veicoli.

In particolare è stata rappresentata a questa Spett.le Amministrazione la difficoltà da parte delle nostre imprese autorizzate ad ottemperare alle disposizioni emanate dal Ministero che dal 1° luglio ha previsto l’obbligo per la revisione dei motocicli della prova di velocità e della prova di emissione dei fumi.

Tale richiesta è motivata dal fatto che le prove su menzionate tecnicamente presentano delle difficoltà visto che le procedure e i valori individuati dal D.T.T. risultano non essere in linea con quelli che effettivamente si riscontrano nelle prove.

Tale situazione rischia di bloccare la circolazione di parecchie migliaia di motorini e motociclette creando non pochi disagi ai centri di revisione e agli stessi proprietari.
...
Non sono tutti delle TESTE DI CAZZO?!?!?!?! :evil: :evil: :evil:

Lamps (a piedi)

P.S.: voglio vedere quante Ducati passeranno... :x :x :x
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da LaBestia »

Altro interessante articolo apparso su Motociclismo del febbraio 2003
...
Il 2003 avrebbe dovuto essere, fin dall'inizio, l'anno di introduzione dei controlli sui gas di scarico e, per i ciclomotori, della velocità massima. Il metodo proposto dall'Italia, e bocciato dalla Commissione Europea, è la verifica dell'emissione di anidride carbonica a 40 kmh (per la quale occorrerebbe che le officine si dotassero di un costoso banco omologato). La bocciatura UE è giustificata in quanto le norme comunitarie di omologazione, non prevedono il controllo della CO2, bensì la misurazione dell'ossido di carbonio (CO) emesso con il motore che gira al minimo (come effettuato per le automobili).
A causa della bocciatura, la data di inizio dei controlli sui gas di scarico (e della velocità massima per i ciclomotori) è stata rimandata al 1 luglio 2003, in modo da studiare una nuova metodologia. Ma bisogna far presto perché l'omologazione delle attrezzature necessarie, la loro diffusione presso le officine e l'organizzazione delle stesse hanno bisogno di tempo. Si tratta di un pasticcio del tutto evitabile, poiché basterebbero prove congruenti con i test di omologazione che i veicoli superano per poter essere messi in commercio.
...
Sono sempre piu' allibito.

Voglio torna' bbambino :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao, la mia Peggy è i.e. quindi, almeno questo problema, me lo evito... ma dopo che
- mi hanno scartato alla revisione il mio F12 (2ruote di scorta :lol:)
- stò rileggendo l'ultima multa (autovelox di m...) arrivata oggi e presa il 6 aprile sul lago :evil:
- avrò lo stesso problema x i gas alla revisione della mia auto... :evil: :evil:

capisco come ci si sente... :cry:
anch'io voglio tornà bbanbino!!! :lol:

MA UN GIORNO QUALCUNO SISTEMERA' IL CODICE STRADALE!!!!! (SPERO... :-? )

Ciao e lampss stressati a tutti!!!
Ste80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2002, 2:00
Località: Firenze

Messaggio da Ste80 »

Ciao, da quanto ho avuto modo di vedere io con scooter auto e moto varie bisogna avere un po' di pazienza e scegliere "bene" l'officina per la revisione...
ce ne sono di super-pignole e ci sono quelle mooooolto più "elastiche", qualche tempo fa sono stato con un amico a revisionare la sua moto, il meccanico aveva una fretta incredibile ha provato giusto i freni ha guardato la gomma posteriore e poi "si vaivai levati che è tutto apposto" ..
non è onesto e porbabilmente non è nemmeno sicuro, ma se te la menano per ste cavolate io non mi farei tanti scrupoli. Fossi in te proverei a chiedere consiglio a qualcuno della tua zona!
Ciao
Stefano
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

:evil: :evil: Stefano non disperare , in Austria parlando con Sgaio, anche se abitante a Trieste la sua moto la messa nelle mani di un officina della concessionaria Aprilia di Monfalcone, dove ha trovato una buona preparazione professionale dei meccanici (avendo una squadra corse) se vuoi contattami ti dico dove si trova questa officina o ti ci accompagno ciao :evil: :evil:
Avatar utente
zampaflex
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2002, 2:00
Località: lissone

Messaggio da zampaflex »

Che sfiga! Meno male che il mio rottame la rev l'ha fatta pochi giorni prima...hai tutto il mio sostegno morale...au revoir!
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da LaBestia »

Non e' questione di officine pignole o meno, dove l'ho portata io mi fanno anche il lavoro di mettermela "a posto" per passare il collaudo (a parte che la moto, a parte sto cazzo di CO2 e' precisa).

La questione e' che e' uno schifo dover cacciare un mucchio di euri per controllare una cosa che e' gia' a posto. Se chi ci regge e governa non fose un COGLIONE ma avesse CONOSCENZA di quello che fa, capirebbe che imporre certe cose e' una grandissima PUTTANATA, un imbroglio legalizzato ai danni del cittadino.
Io capisco che non si possono fare circolare dei bidoni, ma lo si vede a occhio, non andando a mettere una sonda negli scarichi e giudicando se un piccolo 1% in piu' o in meno ti fa accettare il mezzo.

CHE GLI METTANO LA SONDA NEL CULO A QUALCUNO, CHE POI VEDIAMO SE E' OMOLOGATO!!!

P.S.: sono convinto che tra un po' cambiera' la legge (adesso e' ancora presto, non c'e' storia, vedremo tra 1 o 2 mesi cosa comparira' sulle riviste specializzate). Quando questo avverra' mi dichiarero' parte offesa in qualsiasi iniziativa venga promossa dalle associazioni di consumatori!!!
Per il momento ho speso:
- 24.79 euro di collaudo andato a male finito in "precollaudo"
-mezza giornata di ferie
- moto ferma da un giorno (bollo e assicurazione le ho pagate io, mi pare!)
e non e' finita qui!!!

Lamps appiedati
Stiefin
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

ti capisco, sarei incazzato pure io. Avevo questa grande paura del casino che hanno combinato con il controllo dei gas di scarico, infatti volevo anticipare la revisione, che mi tocca entro ottobre :o
poi tra una cosa e un altra non l'ho fatta più, e ora se non cambia stà legge presto me la prendo anche io nel cul.. :zitto:
speriamo bene, per te ora e per me tra un pò...

Lamps da Roma
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao. mi dispiace che ti sei trovato in mezzo a sto casino; io la revisione l'ho fatta a fine maggio e ho telefonato all'officina che l'ha effettuata per chiedergli se dovevo fare la prova dei gas di scarico: mi hanno detto che tale prova è obbligatoria solo per le revisioni dal 1 luglio mentre che la ha fatta prima non deve sottoporre la moto al controllo dei gas di scarico. Non so se questa informazione può servire a qualcuno. Comunque in bocca al lupo per la tua revisione.Lamps :D
citte
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
Località: COMO

Messaggio da citte »

Adesso ti faccio incazzare il doppio!!!!

Un amico con l'H-D è andato in un officina dove riparano/trasformano quel tipo di moto , pagando 10 Euro più del dovuto , ha semplicemente lasciato all'officina il libretto della sua H-D (estremamente irregolare) e dopo due giorni è andato a riprenderlo!!!

Revisione passata a pieni voti !!!!!
Libretto con tanto di bollino regolare !!!!!!!!
La sua moto non si è mossa da casa!!!!!!!!!

Incazzati!!!!!!!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

QUESTO ...

Messaggio da bikelink »

citte ha scritto:Adesso ti faccio incazzare il doppio!!!!

Un amico con l'H-D è andato in un officina dove riparano/trasformano quel tipo di moto , pagando 10 Euro più del dovuto , ha semplicemente lasciato all'officina il libretto della sua H-D (estremamente irregolare) e dopo due giorni è andato a riprenderlo!!!

Revisione passata a pieni voti !!!!!
Libretto con tanto di bollino regolare !!!!!!!!
La sua moto non si è mossa da casa!!!!!!!!!


Incazzati!!!!!!!
è il famoso P.D.P
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”