Pagina 1 di 4
Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili
Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 23:01
da Phoenix
Salve a tutti. Ho una pegaso cube del 2000
Ho una domanda (di cui temo molto la risposta).
Ho notato che a fari accesi il clacson suona molto più fiacco.
Inoltre qunado la luce stop posteriore viene attivata dalla leva freno cala l'intensità dei fari.
Tutto ciò è normale? O è solo il clacson difettoso? Sono anche io affetto dai clessici problemi elettrici dei pegasisti?
Inviato: sabato 24 gennaio 2009, 11:45
da maxbunker
Ti rispondo non come tecnico, ne' come "motociclista", ma come frequentatore di questo forum ... quindi sempre con il beneficio del dubbio
Come premessa, la pegaso cube non e' progettata per viaggiare con i fari sempre accesi, quindi specie in citta' dove si sta' spesso al minimo, l'impianto di ricarica va' un po' in sofferenza.
Comunque che con tutti i servizi attivati, si attenui un po' la luce dei fari, e' abbastanza normale.
In ogni caso, se hai tempo, ti consiglio di pulire "con santa pazienza" tutti i contatti elettrici e "innondarli" con "CRC Marine" e se non risolvi in modo soddisfacente, effettuare la modifica dell'impianto eettrico come indicato da Flash66 & LucaWeb:
Modifica Rele per Pegaso by Flash66
Modifica Rele per Pegaso by LucaWeb
Spero di esserti stato utile ...
L@mps

Max
Inviato: sabato 24 gennaio 2009, 11:49
da Phoenix
Grazie
Quello che temo è di dover sostituire il famoso regolatore di tensione.
Ma non ho capito se è o non è il mio caso....
Inviato: sabato 24 gennaio 2009, 12:10
da maxbunker
Phoenix ha scritto:Grazie
Quello che temo è di dover sostituire il famoso regolatore di tensione.
Ma non ho capito se è o non è il mio caso....
Guarda ...
Sto' cercando sul forum che in qualche post e' indicato quali sono le misurazioni di tensione da effettuare per verificare se il regolatore e' funzionante.
Appena le trovo le indico ...
L@mps

Max
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:35
da Phoenix
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 13:48
da sergio
Inizia con fari accesi e motore a 5000 giri....
sulla batteria polo + e - con un tester devi leggere al massimo 15 volt e non meno di 13,5 sempre allo stesso regime
Così a mente questo mi ricordo...
Inviato: giovedì 29 gennaio 2009, 1:26
da luca
cerca tra i miei vecchi post
la tensione sulla batteria NON DEVE MAI SUPERARE I 14,2 VOLT(*)
altrimenti va in ebollizione e poi non si carica piu e va cambiata
la prova va fatta ocn il motore a 5000 giri con anabbagliante acceso
e abbagliante acceso con il tasto lampz
meglio se con il freno tirato per accendere lo stop
Il regolatore, infatti, tende ad aumentare la tensione al circuito elettrico
quando c'è un maggiore assorbimento di corrente
e per una serie di motivi che ho specificato nel documentino presente qui
http://www.apriliaontheroad.com/j/index ... einfo&id=4
può mandare troppa tensione alla batteria
da quello che dici non dovresti avere problemi al regolatore
è piu probabile che sia la batteria che ha preso una bella scaldata
il consiglio è quello di Max: una bella pulita ai contatti con il CRC fa miracoli
anche perchè l'impianto elettrico della pegaso non è certo dei migliori
se poi vuoi essere sicuro monta il relè e sei a posto nel 99% dei casi
-aggiornamento: da quando ho messo il relè non ho piu cambiato la batteria
lampz
L.
(*) 14,2 Volt è i lvalore limite oltre il quale la batteria al piombo non si ricarica ma va in ebollizione. Non so se questo limite vale anche per quelle al gel.
Inviato: giovedì 29 gennaio 2009, 9:17
da Phoenix
Grazie, oggi controllo la tensione.
I contatti di cui parlate quali sono (oltre a quelli dei blocchetti sul manubrio)?
Inviato: venerdì 30 gennaio 2009, 20:15
da Phoenix
Ragazzi che disatro!!!!!!!!!!!
Ho misurato la batteria:
Fari spenti:
- al minimo 14,8 v
- a 5.000 giri 17 v !!!!!
Fari accesi e luce freno accesa:
- al minimo 12 v
- a 5.000 giri 15,5 v
Non sono riuscito a fare la prova anche con gli abbaglianti.
Sono molto perplesso!!! In primo luogo mi chiedo se è giusto che i volt diminuiscano con più servizi accesi.
In secondo luogo ho notato che con i fari accesi a 5.000 giri perde colpi, come se si spegnesse. Non è che alla candela non arriva più l'energia giusta????
In conclusione mi chiedo se il problema è risulvibile con la modifica al relè o invece devo prima comunque sostituire il regolatore di tensione.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili
Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 18:46
da luca
monta la modifica del relè,
la tensione si stabilizzerà completamente alla batteria
ti faccio notare che la tua batteria è sovralimentata
e probabilemnte consuma tantissima acqua
o poni un rimedio o ti ritroverai come mi sono trovato io
a cambiarne 3 all'anno..
oltre che ad andare in gitro con la bottiglietta dell'acqua distillata
non so dirti se perde colpi per colpa della tensione "saltellante"
ma ci sono buone possibilità
se ne hai la possibilità, misura anche la tensione ai capi della centralina
probabilmente avrai dei valori diversi rispetto a quelli che trovi sulla batteria
lampz
L.
Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili
Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:17
da Phoenix
La modifica al relè mi sembra una ottima soluzione. Ho solo un problema. Leggendo le istruzioni ho capito che sono fondamentali le saldature. Secondo voi da chi me le posso far fare? Da un meccanico, da un elettrauto?
Se poi qualcuno ha conoscenze a Milano....

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili
Inviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:45
da luca
l'importante è che la saldatura sia decente, non serve esagerare...
stagno di qualità accettabile, saldatore ben caldo e occhio alle dita
purtroppo ho visto mecanici ed elettrauto che lavoravano da cani
e ne ho visti altri molto molto bravi...
prendine uno di fiducia e minaccialo
oppure vai in un laboratorio di elettronica o da un riparatore di TV o simili
basta un saldatorino da 20-30W
l'importante è che la saldatura non sia "fredda" (la riconosci perchè opacizza)
e che non abbia crepe (altrimenti poi si rompe con le vibrazioni)
ci vuole piu a spiegarlo che a farlo
lampz
L.
Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili
Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 22:22
da Phoenix
Ho controllato il livello liquido batteria e.... era invariato, tutto a posto.
Ma non dovrebbe diminuire?
Con i valori di carica oltre i 15 v dovrebbe diminuire in 6 mesi no?
Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 10:11
da luca
Phoenix ha scritto:Ho controllato il livello liquido batteria e.... era invariato, tutto a posto.
Ma non dovrebbe diminuire?
Con i valori di carica oltre i 15 v dovrebbe diminuire in 6 mesi no?
non dovrebbe, sicuramente lo fa...
con quella tensione
alla dissociazione dell'acido e del piombo
si ha elettrolisi
probabilmente la carica con tensione anomale è iniziata da poco
e probabilmente la batteria è ancora buona
sei riuscito a mettere il rele ?
lampz
L.
Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili
Inviato: martedì 10 febbraio 2009, 12:17
da Phoenix
Non l'ho ancora messo, per mancanza di tempo....
Inoltre prima devo risolvere il problema della saldatura, facendo qualche esperimento (sul quale magari chiederò consiglio postando foto

).
Però sono dubbioso.... se la batteria non si scarica è necessario farlo? Quali sono i rischi ulteriori continuando su questa "strada"?
Ah... la batteria è del febbraio 2007 e l'ho rabboccata 1 sola volta a settembre 2008...
Che abbia fatto male i rilevamenti? (li ho fatti su un prolungamento dei cavi batteria per tenere sott'occhio la batteria dal sottosella, senza dover smontare il fianchetto ogni volta).