Pagina 1 di 1

Spia riserva fuori uso

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 17:14
da lucajò
La mia Peggy a carburatori appena acquistata usata ha un problemino.
Non si accende la spia della riserva! Credo che sia partito il bulbo. Qualcuno ha idea di quanto possa costare?
Per il momento tengo il rubinetto su on e appena borbotta vado sulla riserva.
Ps qualcuno mi sa dire quanti km si possono fare con un pieno della Cube ciclo urbano? Almeno per farmi un'idea

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 18:34
da cavallopazzo
ma sei sicuro che non si sia solo bruciata la lampadina della spia nel cruscotto anzichè un guasto al galleggiante? o magari il contatto ossidato.la mia in percorso misto fà circa 18 km/litro però dipende molto da come la usi....saluti

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 23:49
da flash66
18 alitro.. beato te :salta:

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: sabato 7 febbraio 2009, 5:34
da GheGhe
lucajò ha scritto:La mia Peggy a carburatori appena acquistata usata ha un problemino.
Non si accende la spia della riserva! Credo che sia partito il bulbo. Qualcuno ha idea di quanto possa costare?
Per il momento tengo il rubinetto su on e appena borbotta vado sulla riserva.
Ps qualcuno mi sa dire quanti km si possono fare con un pieno della Cube ciclo urbano? Almeno per farmi un'idea
Io con la Peggy cube non ho mai fatto più di 14 km con un litro.... :-?

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 9:41
da Phoenix
Quando ho acquistato la mia Pegaso a carburatori avevo lo stesso problema alla spia.

Il problema era in realtà molto sciocco. Quindi ti consiglio di controllare che il cavetto che parte dal serbatio sia collegato correttamente. In pratica devi svitare le viti che tengono il serbatoio, sollevarlo e vedere se il cavo elettrico (credo verde) è attaccato.
E' più difficile dirlo che farlo.

Per quanto riguarda il consumo, con la mia faccio in città almeno 40 km da qaundo si accende la spia. Tuttavia da quando si accende la spia a quando diviene necessario girare il rubinetto passano almeno 10/15 km.

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 10:08
da Phoenix
Dimenticavo: il tutto sulla parte sinistra della moto.

Si vede qualche cosa a pagina 48 del manuale (CUBE).

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 13:36
da lucajò
Grazie per le dritte ragazzi, il prox weekend verificherò se effettivamente sia un problema di collegamento del cavo o di lampadina bruciata. Il mecca che l'ha vista l'ultima volta mi aveva detto che era il bulbo però un controllino lo voglio fare!

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 16:29
da darwin
Ciao anch'io ho il tuo stesso problema, inizialmente era la lampadina fulminata, poi si è rotto proprio il galleggiante. Per vedere se è la lampadina, stacca il contatto elettrico del galleggiante sotto il serbatoio, poi fa un ponte sui 2 fili che stacchi e vedi se la lampadina si accende, se si allora probabilmente èil galleggiante, se no prova a cambiare la lampadina. io attualmentecammino senza galleggiante che eè fuori uso. facci sapere, approposito se qualcuno sa dove trovare il galleggiante, o sa quanto costa nuovo, me lo faccia sapere, ciao a presto

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 17:45
da Redert
cavallopazzo ha scritto:la mia in percorso misto fà circa 18 km/litro però dipende molto da come la usi....saluti
Quoto...anche x la mia questi erano i consumi.
In bocca al lupo per il galleggiante

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 21:15
da fedro69
darwin ha scritto:....approposito se qualcuno sa dove trovare il galleggiante, o sa quanto costa nuovo, me lo faccia sapere, ciao a presto
Wendel motorraeder
Nr 1 nell'esploso, 30 sacchi ca. Peggy dal 1997 fino al 2000...
numero Aprilia 3018765...

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: lunedì 9 febbraio 2009, 22:08
da Phoenix
Il cavo è arancio - verde e parte dal bulbo.

Re: Spia riserva fuori uso

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 17:49
da Cadutoqua
o occhio e croce dovrebbe costare una trentina di euro.....