Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Messaggio da marlon »

Da un paio di settimane non mi si illumina più il contagiri quando accendo i fari. Vabbè, mi sono detto, si è bruciata la lampadina, appena ho un po' di voglia la cambio. Bene, stasera la voglia mi è venuta ma... me la sono fatta passare! :( :( Ho sganciato la carena in modo da poter avere un accesso più agevole alla strumentazione e ho tolto i 3 dadi che fissano il gruppo strumenti al suo telaietto. Vedo i fili che entrano nel contagiri tramite una presa cilindrica, li tiro pensando di estrarre una lampadina e... NULLA!! Si è sganciato tutto, mi sono trovato con i due fili collegati al nulla... In pratica uno dei due sta all'interno (tenuto in tensione da una piccola molla) e uno all'esterno del cilindretto che si infila nel contagiri (quindi penso + e -), ma lampadine non ne ho viste. Sinceramente non mi conseidero poi così malaccio quando si tratta di piccoli lavoretti, ma stavolta mi sono sentito davvero un incapace, nemmeno buono a cambiare una lampadina!
Ecco, il succo è questo: ma che razza di sistema c'è per illuminare gli strumenti? La lampadina è dentro il cilindretto che spunta dal fondo del contagiri? Devo smontare completamente il contagiri per cambiarla? E soprattutto, che cavolo di lampadina è?
tano
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
Località: Trapani

Re: Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Messaggio da tano »

sembra difficile ma no lo é , io l'avrò cambiata un paio di volte :
La lampadina è inserita nel porta lampade che a sua volta viene fissata dentro il conta giri a pressione.
La sostituzione io la effettuo da sopra ,in pratica levo la plastica che circonda gli strumenti ( per intenderci qulla fissata tramite 5 viti due sul cupolino una sulla strumentazionee le ultime due sulla tanga benzina ) levo il cupolino e con una pinzetta tiro fuori il porta lampada e cosi via
spero di essere stato chiaro
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Messaggio da sergio »

Dovrebbero essere così "tutto vetro"
Immagine
Immagine
mi sembra proprio da 1,2 watt ? :roll:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Messaggio da marlon »

AZZZ!!
Boh, io ho tolto proprio la cornice e poi il cupolino pensando che fosse suficiente, ma così riuscivo appena a intravedere i fili. Allora ho allentato tutta la carena e svitato i 3 dadi che tengono il blocco strumenti, ma alla fina mi sono solamente rimasti in mano i 2 fili! :P Ho provato a vedere se il cilindretto che sporge dal retro del contagiri si poteva togliere, ma anche con una pinza non ci sono riuscito. Ho pensato che magari andasse svitato o cose del genere, ma allora avrei dovuto proprio staccare fisicamente tutto il contagiri e purtroppo il tempo scarseggiava e ho dovuto rimontare il tutto... Allora devo riprovare, alla peggio smonterò proprio lo strumento dalla moto in modo da poterci lavorare con comodità, magari nel mio caso il portalampada è un po' bloccato a causa di sporco/acqua
tano
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
Località: Trapani

Re: Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Messaggio da tano »

no non è tutta vetro almeno nella mia cube del 2000
è una normale lampadina comprata da un ricambi auto
purtroppo come tante cose è più facile a dirsi che a farsi
non posso allegare foto mi dispiace di non essere stato di aiuto
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Messaggio da sergio »

tano ha scritto:no non è tutta vetro almeno nella mia cube del 2000
è una normale lampadina comprata da un ricambi auto
purtroppo come tante cose è più facile a dirsi che a farsi
non posso allegare foto mi dispiace di non essere stato di aiuto
Hai ragione io mi riferivo alle luci delle spie.....
Non sei in grado di trovare una foto, in rete, della lampadina che tu intendi e postarla per farla vedere a tutti?
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
tano
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
Località: Trapani

Re: Sostituire lampadine quadro strumenti. Sembra facile...

Messaggio da tano »

la lampada è una normale attacco a baionetta come le normali lampadine che so delle
frecce o dello stop solo molto piccole

http://www.webtronic.it/write/pro/23873.3.jpg
a questo indirizzo c'è una foto del tipo di lampadina
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”