Pagina 1 di 1

Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: giovedì 19 marzo 2009, 16:33
da oilitta
Ciao a tutti,
tempo fa avevo avuto problemi di accensione. Porto (anzi, il carro attrezzi porta) la peggy dal meccanico e lì mi dicono che c'era acqua nel serbatoio perché il tubo era otturato. Me lo svuotano, dicono di pulirmelo, etc., e per poco meno di un paio d'anni è andata bene. Ma quest'inverno a Roma c'è stato il finimondo e mi si ripresenta lo stesso problema. Ma questa volta, grazie anche al forum, lo risolvo da solo. Ho trovato 4 litri d'acqua dentro, che sono un po' troppi. Controllo il tubo, ma è libero, l'acqua ci passa tranquillamente. Allora mi accorgo che quella specie di... valvola (?) che sta sotto il serbatoio e collega il tubo di gomma al serbatoio è completamente calcificata. Evidentemente il meccanico (Volpi) se n'era accorto, ma se n'è fregato altamente! :evil: :evil:
Ora ho smontato quel pezzo, ma non so nemmeno come si chiama, né se lo trovo per sostituirlo (e quanto costa...). Qualcuno può aiutarmi?
In tutto questo, ora ho lasciato il tubo appeso, chiuso il "foro" del serbatoio dove c'era quella specie di valvola con della gomma, messo benzina "pura" nel serbatoio e... la moto non parte. Che fò? Può dipendere dal fatto che manchi quel pezzettino? Ma mi sembra strano... :o
Grazie a tutti :)
Attilio

Re: Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: giovedì 19 marzo 2009, 18:28
da ktxgio
la moto da quanto tempo è ferma? potrebbero essersi formati dei residui che sotacolano il flusso della benzina all'interno dei carburatori...dacci un'occhiata!
se non ho capito male quello che hai trovato calcificato era il rubinetto con cui chiudi la benzina e selezioni anche la riserva...non è importante per l'avvio del motore quindi se non parte è per un altro motivo

Re: Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: venerdì 20 marzo 2009, 9:40
da rianorPEG
E' un bel casino; successo anche a me questo inverno.. Anche io avevo il condotto interno al serbatoio libero, dal tappo fino all'uscita di fianco al rubinetto della benzina. Lì, la "valvola" (che non so quale funzione abbia) era invece completamente calcificata; provando ad entrare con una punta e spingendo parecchio usciva della polvere che sembrava davvero calce. Ho provato di tutto, con punteruoli, filo di ferro.. Ho anche buttato del viakal nel condotto ma nulla. Ogni tentativo è stato inutile e mi sono rassegnato a portarla dal mecca.
A quanto ho capito lui è riuscito a risolvere con un microtrapanino e qualche altro attrezzo che non conosco nemmeno; quando l'ho ripresa mi ha detto che è stato un inferno.
Ti consiglio di trovare uno bravo che non faccia il volpone e farlo riaprire da lui, io non mi fiderei a trapanare in prima persona il serbatoio..

Re: Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: venerdì 20 marzo 2009, 10:12
da sergio
rianorPEG ha scritto:E' un bel casino; successo anche a me questo inverno.. Anche io avevo il condotto interno al serbatoio libero, dal tappo fino all'uscita di fianco al rubinetto della benzina. Lì, la "valvola" (che non so quale funzione abbia) era invece completamente calcificata; provando ad entrare con una punta e spingendo parecchio usciva della polvere che sembrava davvero calce. Ho provato di tutto, con punteruoli, filo di ferro.. Ho anche buttato del viakal nel condotto ma nulla. Ogni tentativo è stato inutile e mi sono rassegnato a portarla dal mecca.
A quanto ho capito lui è riuscito a risolvere con un microtrapanino e qualche altro attrezzo che non conosco nemmeno; quando l'ho ripresa mi ha detto che è stato un inferno.
Ti consiglio di trovare uno bravo che non faccia il volpone e farlo riaprire da lui, io non mi fiderei a trapanare in prima persona il serbatoio..
http://www.apriliaontheroad.com/j/index ... &Itemid=59
Saluti

Re: Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: venerdì 20 marzo 2009, 10:33
da rianorPEG
Secondo me si tratta di due problemi leggermente diversi.. Come dicevo a suo tempo provai il rimedio del filo di ferro, insistendo per ore con fili di diverso spessore e durezza, senza risultati apprezzabili. Se è davvero calcificato all'interno purtroppo con il filo non si riesce a riaprire (o almeno, io non ci sono riuscito :oops: )

Re: Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: venerdì 20 marzo 2009, 11:40
da oilitta
Ciao, ragazzi, grazie a tutti per i consigli, ma temo di non essermi spiegato bene.
La moto io la usavo regolarmente: era sufficiente non mettere in riserva. Essendo infatti la benzina più leggera dell'acqua, l'acqua si deposita sul fondo e la benzina resta a galla. Per cui era sufficiente non girare mai il rubinetto della benzina sulla riserva. Io con la moto ci ho girato fino al giorno prima di smontarla e funzionava alla grande.
Poi, il tubo di gomma che elimina l'acqua dal serbatoio è completamente sgombro. Quella che è calcificata (e che io chiamo impropriamente "valvola") non sta vicino al rubinetto della benzina, ma è quel pezzettino di metallo avvitato al serbatoio e a cui si aggancia il tubo di gomma che espelle l'acqua.
Comunque sia, non mi spiego come mai, se fino al giorno prima la moto funzionava, dopo aver svuotato il serbatoio e risistemato tutto non voglia più saperne. Un meccanico amico, ma che non si occupa di moto, ha ipotizzato che smanettando può essere finita dell'acqua nei carburatori. Questo fine settimana, se non piove come invece sembra promettere, proverò a svuotare anche i carburatori, hai visto mai. Il problema è che a furia di tentare ho scaricato la batteria e dovrò farmi prestare un booster per farla ripartire.
Spero di essere stato più chiaro.
Un saluto a tutti
Attilio

Re: Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: lunedì 23 marzo 2009, 18:57
da oilitta
Ciao a tutti, il pezzo si chiama semplicemente "raccordo tubo gomma", ho dovuto ordinarlo perché il concessionario Aprilia non ce l'aveva e costa 6 euro circa. In tutto questo, la moto non parte. Volevo provare a svuotare il carburatore, ma ho scoperto che la vite è completamente ossidata e che la testa è rovinata e il giravite non fa presa. Arghhh
Sono disperato :cry: :cry: :cry:
Attilio

Re: Ancora acqua nel serbatoio

Inviato: lunedì 23 marzo 2009, 21:31
da ktxgio
quale vite? quella per lo svuotamento delle vaschette? se è quella anche la mia non si gira... se smonti i carburatori non ti dimenticare del piccolo filtrino che si trova dove il tubo della benzina si infila tra i due carburatori! io lo trovai praticamente intasato 1 o 2 anni fa (poco dopo che avevo preso la moto usata)