Pagina 1 di 2

Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: martedì 31 marzo 2009, 15:21
da marlon
Da qualche tempo ho un problemino con la mia Cube a carburatori, e mi sembra che si stia accentuando...
In sostanza la moto va a strattoni e perde colpi quando accelero a fondo in marce alte (almeno dalla terza in su) e mi trovo ad almeno 3500/4000 giri. Però non succede sempre, solo ogni tanto (ad esempio, viaggio a 80/90 km/h in quarta, affondo e perde colpi, riprovo un attimo dopo e sale di giri regolare...). Se accelero gradatamente invece è tutto ok, succede solo nelle accelerate "a manetta", e questo solo con marce alte (in prima e seconda la moto sale di giri senza problemi).
Nel dubbio ho montato una candela nuova anche se ero un po' scettico che fosse questo il problema, infatti non è cambiato nulla. Ho smontato i carburatori e ho dato una pulitina all'interno (niente di professionale, ho solo tolto un po' di depositi e "soffiato" i getti come facevo col Fifty :lol: ), tutto come prima... :(
Visto che in molti 3D si parla di problemi con il regolatore di tensione, secondo voi può dipendere da questo? Cioè, può essere che se questo non lavora bene ogni tanto mi "tagli" la corrente? Sinceramente non ho provato a misurare la tensione ecc, nè fino ad oggi ho avuto particolari problemi di batteria o simili. Se può essere d'aiuto agli esperti, il fenomeno si presenta sia con i fari accesi che con i fari spenti.
Come detto mi sembra che ultimamente lo faccia più spesso, però c'è da dire che siccome il tutto succede a velocità (relativemente) elevate, può essere che il problema ci fosse già quest'inverno: solo che nei mesi invernali usa la moto solo per i 3km casa-lavoro, e di sicuro non mi metto ad accelerare a fondo la mattina alle 7,30 con la brina sulla strada! Mentre adesso, con il sole che splende, il polso è un po' più "nervoso"... 8) 8)
Chiunque abbia un consiglio da darmi è il benvenuto!

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: martedì 31 marzo 2009, 16:38
da sergio
marlon ha scritto:Da qualche tempo ho un problemino con la mia Cube a carburatori, e mi sembra che si stia accentuando...
In sostanza la moto va a strattoni e perde colpi quando accelero a fondo in marce alte (almeno dalla terza in su) e mi trovo ad almeno 3500/4000 giri. Però non succede sempre, solo ogni tanto (ad esempio, viaggio a 80/90 km/h in quarta, affondo e perde colpi, riprovo un attimo dopo e sale di giri regolare...). Se accelero gradatamente invece è tutto ok, succede solo nelle accelerate "a manetta", e questo solo con marce alte (in prima e seconda la moto sale di giri senza problemi).
Nel dubbio ho montato una candela nuova anche se ero un po' scettico che fosse questo il problema, infatti non è cambiato nulla. Ho smontato i carburatori e ho dato una pulitina all'interno (niente di professionale, ho solo tolto un po' di depositi e "soffiato" i getti come facevo col Fifty :lol: ), tutto come prima... :(
Visto che in molti 3D si parla di problemi con il regolatore di tensione, secondo voi può dipendere da questo? Cioè, può essere che se questo non lavora bene ogni tanto mi "tagli" la corrente? Sinceramente non ho provato a misurare la tensione ecc, nè fino ad oggi ho avuto particolari problemi di batteria o simili. Se può essere d'aiuto agli esperti, il fenomeno si presenta sia con i fari accesi che con i fari spenti.
Come detto mi sembra che ultimamente lo faccia più spesso, però c'è da dire che siccome il tutto succede a velocità (relativemente) elevate, può essere che il problema ci fosse già quest'inverno: solo che nei mesi invernali usa la moto solo per i 3km casa-lavoro, e di sicuro non mi metto ad accelerare a fondo la mattina alle 7,30 con la brina sulla strada! Mentre adesso, con il sole che splende, il polso è un po' più "nervoso"... 8) 8)
Chiunque abbia un consiglio da darmi è il benvenuto!
Leggi qui se hai i stessi sintomi.....
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 12&t=17177
lamps

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: martedì 31 marzo 2009, 18:01
da niklo13
Sembrerebbe un problema di alimentazione, filtro benzina sporco oppure depositi nel serbatoio, se fosse un problema elettrico il sintomo in accellerazione è che quando apri il gas bruscamente la moto non sale di giri subito, anzi sentiresti un freno motore e poi scoppietta e andamento a strattoni. Prima di toccare l'impianto elettrico (cosa molto delicata) farei una bella verifica di tutto il circuito di alimentazione con relativa pulizia accurata dei carburatori e serbatoio... in caso non sparisse il sintomo beh, allora comincerei a cercare altrove.

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: martedì 31 marzo 2009, 22:41
da marlon
niklo13 ha scritto:se fosse un problema elettrico il sintomo in accellerazione è che quando apri il gas bruscamente la moto non sale di giri subito, anzi sentiresti un freno motore e poi scoppietta e andamento a strattoni..
Beh, a dire il vero i sintomi sono questi :lol: :lol:
Se accelero bruscamente quando sono già in velocità, A VOLTE (lo ripeto) il motore strattone a va a colpi. Ovviamente appena sento questo mollo il gas per non fare danni, sinceramente non mi fido a tenere aperto il gas "per vedere cosa succede", non mi piace la sensazione di andare a strattoni. Comunque il serbatoio non l'ho ispezionato ma dubito sia lì il problema, mentre i carburatori li ho già puliti.
X sergio, il caso descritto nel link direi che è molto più tragico del mio, tutto sommato se vado tranquillo la moto funziona normalmente. Mi sa che è meglio che nei prossimi giorni dia un'occhiata a quanti volt girano per la mia moto!

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: mercoledì 1 aprile 2009, 16:03
da junami
marlon ha scritto:
niklo13 ha scritto:se fosse un problema elettrico il sintomo in accellerazione è che quando apri il gas bruscamente la moto non sale di giri subito, anzi sentiresti un freno motore e poi scoppietta e andamento a strattoni..
Beh, a dire il vero i sintomi sono questi :lol: :lol:
Se accelero bruscamente quando sono già in velocità, A VOLTE (lo ripeto) il motore strattone a va a colpi. Ovviamente appena sento questo mollo il gas per non fare danni, sinceramente non mi fido a tenere aperto il gas "per vedere cosa succede", non mi piace la sensazione di andare a strattoni. Comunque il serbatoio non l'ho ispezionato ma dubito sia lì il problema, mentre i carburatori li ho già puliti.
X sergio, il caso descritto nel link direi che è molto più tragico del mio, tutto sommato se vado tranquillo la moto funziona normalmente. Mi sa che è meglio che nei prossimi giorni dia un'occhiata a quanti volt girano per la mia moto!
s

prova ad accendere/spegnere i fari quando strattona... se noti che gli strattono spariscono/ricompaiono in funzione dell'assorbimento generato dalla luce, puoi stare tranquillo che il generatore è andato!! :roll:

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: giovedì 2 aprile 2009, 20:07
da marlon
A dire il vero avevo già provato a viaggiare con i fari spenti, e il problema c'era lo stesso.
Comunque oggi ho provato a verificare la carica: seguendo le indicazioni (motore a circa 5000 giri, fari accesi con abbaglianti, stop acceso) sul tester ho letto un valore massimo di 15,5V. E' troppo?
E soprattutto (so che ci sarà già indicato in qualche post, ma trovarlo è dura): cosa costa il regolatore originale? Parlo di quello originale perchè nella mia zona non esistono motoricambisti "generici", quindi non saprei che altra strada prendere... :cry:

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: venerdì 3 aprile 2009, 10:07
da junami
15,5 direi che è troppo, ma su questo Sergio docet :wink:

il regolatore originale nuovo costa sui 120 € :roll: :o :-? magari si può trovare usato nel mercatino o su porta portese

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: venerdì 3 aprile 2009, 11:14
da angelo18866
15,5 e' sicuramente troppo. Un consiglio prima di spendere 120 euro....... controlla il blocchetto di accenzione ( la chiave) e la famosa giunzione e se puoi fai la modifica del rele'. Io ho fatto cosi e ho risolto tutto con 10 euro di spesa.
Se proprio vuoi testare se va bene, metti il cavo di feedback direttamente sulla batteria e controlla la tensione in questo modo, meglio che escludi dal circuito anche la chiave ( con un filo che ponticella la chiave).

Io ho preso un filo da 2,5 mm e dalla + della batteria l'ho portato al fusibile da 20A (quello giallo) la moto ha acceso il quadro e ho messo in moto, ho misurato la tensionne sulla batteria a 5000 giri e deve essere non superiore a 14,3 volt.

Fammi sapere.

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: venerdì 3 aprile 2009, 22:53
da marlon
La modifica del relè dovrei decidermi a farla, è che io e i fili elettrici non abbiamo un grande feeling... :lol: :lol:
Ma invece, qual'è la "famosa giunzione" che dovrei verificare sul blocchetto?

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: sabato 4 aprile 2009, 20:40
da angelo18866
La famossa giunzione on si trova nel blocchetto, ma sotto la sella dentro la guaina di gomma sul lato sinistro della moto.

Ma prima di andare sulla giunzione... ti consiglio di provare a bypassare il blocchetto a chiave mettendo un filo dal + della batteria al fusibile da 20Amp. In questo modo hai bypassato tutto e la moto è pronta ad accendersi.... poi accendi il motore, portalo a 5000 giri e misura la tensione aulla batteria, devi leggere 14.3 volt.

OK?

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: sabato 4 aprile 2009, 21:03
da sergio
marlon ha scritto:A dire il vero avevo già provato a viaggiare con i fari spenti, e il problema c'era lo stesso.
Comunque oggi ho provato a verificare la carica: seguendo le indicazioni (motore a circa 5000 giri, fari accesi con abbaglianti, stop acceso) sul tester ho letto un valore massimo di 15,5V. E' troppo?
Penso che la modifica con il relè sia la cosa da fare al piu' presto....come ti consiglaiva anche "angelo18866" :wink:
Buon lavoro
p.s. se te con i fili ci fai un pò a cazzotti :giullare: puoi sempre trovare un valido elettrauto dalle tue parti per darti una mano
Ti stampi il PDF e "operi" :wink:

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: domenica 5 aprile 2009, 15:24
da marlon
Vediamo se ho capito bene.
Prendo un cavo elettrico (di che diametro?) e collego direttamente il + della batteria con il fusibile da 20A sotto la sella? Da che lato del fusibile mi devo collegare (o è indifferente)? Devo scollegare qualcosa o posso lasciare tutto il resto com'è? Fatto questo riprovo a misurare la tensione con lo stesso metodo già provato prima.
Se con questa prova leggo 14,3V significa che devo cambiare il regolatore?
E come ultima domanda (scusate ma non vorrei fare casini...): posso provare a usare la moto per un attimo con la soluzione "tampone" del cavo diretto? Giusto per vedere se così il motore gira normalmente oppure no.
Questo sempre se ho capito bene...

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: domenica 5 aprile 2009, 16:20
da marlon
A proposito, domani telefono al concessionario BMW della mia zona per vedere quanto costa il regolatore della F650. Quando ho sostituito la ruota libera ho fatto così, e l'ho pagata la metà di quella Aprilia... 8)
Vediamo se anche per il regolatore vale lo stesso discorso...

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: domenica 5 aprile 2009, 18:09
da angelo18866
marlon ha scritto:Vediamo se ho capito bene.
Prendo un cavo elettrico (di che diametro?) e collego direttamente il + della batteria con il fusibile da 20A sotto la sella? Da che lato del fusibile mi devo collegare (o è indifferente)? Devo scollegare qualcosa o posso lasciare tutto il resto com'è? Fatto questo riprovo a misurare la tensione con lo stesso metodo già provato prima.
Se con questa prova leggo 14,3V significa che devo cambiare il regolatore?
E come ultima domanda (scusate ma non vorrei fare casini...): posso provare a usare la moto per un attimo con la soluzione "tampone" del cavo diretto? Giusto per vedere se così il motore gira normalmente oppure no.
Questo sempre se ho capito bene...

Se trovi 14,3 nopn devi cambiare il regolatore in caso contrario si!!!!!!!
il filo va bene da 2,5.... e puoi fare tutte le prove che vuoi, ma ricorda che non pèuoi spegnere la moto dalla chiave!!!!!!!!!!!



ciao

Re: Perdita di colpi in accelerazione... che sarà?

Inviato: martedì 7 aprile 2009, 19:21
da marlon
Oggi ho sentito in BMW, il regolatore per la F650 costa circa 125 euro (quindi come quello Aprilia :( ), quindi se lo devo prendere tanto vale prenderlo in Aprilia.
Non ho ancora provato a fare il "ponte" con il cavo per vedere quanto legge il tester, ma intanto in questi giorni ho cercato di capire bene come si evidenzia il fenomeno. In linea di massima si presenta dopo aver percorso 4/5 km, soprattutto in città a bassa velocità (mentre invece l'accelerazione è bella vigorosa senza "buchi" se il motore è ancora per così dire freddo), probabilmente il regolatore lavora male solo quando ha raggiunto una certa temperatura e quindi ci mette un po' a "sballare". Questo potrebbe spiegare anche perchè durante l'inverno (dove ho girato con temperatura esterna media compresa tra -5° e +5°) non ho mai avuto il problema, che aveva iniziato a manifestarsi sporadicamente alla fine dello scorso autunno.
Se la colpa è delle alte temperature che non permettono al regolatore di raffreddarsi abbastanza, con il passare dei giorni (e quindi il progressivo aumentare della temperatura) direi che il problema può solo peggiorare. Probabilmente a breve dovrò fare l'acquisto...