Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
bigbabol
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 18:33

Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da bigbabol »

Sono un ex motociclista che dopo 5 anni di "inattività" motociclistica ha deciso di riavvicinarsi al mondo delle due ruote.

Derivo da diverse tipologie di moto, le ultime che ho avuto sono state un XT 600 e un CBR 600 F e attualmente sono orientato ad un mezzo un po' più turistico dei precedenti.

Vengo al dunque, la Pegaso 650 i.e. è una moto che mi affascina tantissimo e rispecchia le mie esigenze attuali da motociclista "turistico" ma ho un dubbio che mi lascia perplesso dopo aver letto le pagine di questo forum: ma le Pegaso a iniezione elettronica danno così tanti problemi???

Caspita, minimo irregolare, acqua nel serbatoio, CO che va regolato in continuazione, canterina impazzita, stop accesi ecc.

Vi prego, smentite questa mia sensazione perché la Pegaso 650 i.e. è una moto che mi piace e ne ho trovato una in ottimo stato a un buon prezzo :wink:

P.S. Sono un appassionato di meccanica e lavoro nel campo elettrotecnico ma vorrei passare il mio tempo libero a girare in moto e non a resettare e aggiustare la moto....
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da Cadutoqua »

ciao io la moto l ho ormai dal 2001 ha su 25 000 km e il problema più grande è stata la guarnizione della testa.

il resto solo piccole noie facilemte risolvibili.

sono abbastanza soddisfatto del mezzo ma devo dire che i miei compari motorizzati che hanno tutte jappo a parità di percorrenza di rogne non ne hanno mai avute, anzi anche con km traggi arrivati fino a 80 000 km su transalp oppure 40000 su v strom ....

e i consumi delle loro sono più bassi.

quando avevo preso la pegaso ero indeciso tra transalp e pegaso poi ho fatto scegliere al cuore....

se potessi tornare indietro con l esperienza che ho ora .... transalp.

premetto che la pegaso è una gran bella moto comoda e con un buon motore, ma obbiettivamente in giro di meglio se ne trova....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da QUARTA PIENA »

la mia è una i.e.
Oggi ho sorpassato quota 100.000 km...
Non ho mai rifatto la frizione
non ho mai rifatto la guarnizione della testa.
Non ho mai avuto il problema della ruota libera.

Ho cambiato solo un filo della frizione ( a 96.000 km se non sbaglio)
Due batterie...
due blocchetti dell'accensione ( risolto con un interruttore esterno).
Problema ciuff risolto in garanzia nei primi mille km di vita della moto...

poi ho solo fatto la manutenzione ordianaria, fatta dal mio mecca di fiducia, e non sono uno che la moto l'ha risparmiata... :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da niklo13 »

Ciao, io ho la I.E. del 2002 che l'ho presa usata la primavera scorsa a Km 35000, pagata poco ma in condizioni (di carrozzeria) non buone, cambiato filo frizione, modifica all'impianto elettrico, sostituzione catena coroa pignone, motorino ventola radiatore bruciato, lampada allo xeno in quanto il faro della pegaso fa ca..re, ed altre cosucce come lampadine posteriori bruciate a iosa (sostituite con led) ecc..
Km effettuati a tutt'oggi neanche 2000, io sono ritornato alla moto passando dallo scuterone.. me ne sono pentito e sopratutto mi ha deluso la qualità generale (le jap sono un'altro pianeta), se tieni conto che alcuni ricambi costano quasi il triplo rispetto una giapponese.. beh fatti i tuoi conti.
Io non posso dire che tornerei indietro in quanto VOLEVO spendere poco per un mio sfizio nostalgico, ma tremo al pensiero di programmare un viaggetto questa estate, questa moto può darti molte sensazioni e soddisfazioni... ma l'affidabilità non è una sua virtù o almeno questa è la sensazione che io provo in sella a questa moto.
Spero nei prossimi Km di ricredermi, ciao.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
bigbabol
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 18:33

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da bigbabol »

...... ragazzi state confermando le mie angosce :-?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da sergio »

Ogni anno, quando arrivano le belle giornate, c'è qualcuno che chiede informazioni sulla pegaso....
Ogni anno.......succede........ :giullare:

Stà pegaso è proprio una gran bella moto per attirare su di sè tutte queste attenzioni :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
tano
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2005, 21:46
Località: Trapani

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da tano »

Devo dire la mia :nel duemila dovevo comprare una moto ero indeciso tra due transalp o cube
ha vinto la pegaso perchà obbiettivamente più bella da allora ho dovuto fare solo un piccolo lavoro montare un relè per far si che la batteria non si asciugasse da allora tutte rose e fiori 50000 kilometri, sono stato in Turchia Tunisia Grecia carico come un mulo su strade che non vi dico. Per quanto mi riguarda la consiglio
bigbabol
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 18:33

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da bigbabol »

tano ha scritto:Devo dire la mia :nel duemila dovevo comprare una moto ero indeciso tra due transalp o cube
ha vinto la pegaso perchà obbiettivamente più bella da allora ho dovuto fare solo un piccolo lavoro montare un relè per far si che la batteria non si asciugasse da allora tutte rose e fiori 50000 kilometri, sono stato in Turchia Tunisia Grecia carico come un mulo su strade che non vi dico. Per quanto mi riguarda la consiglio
.... parliamo della versione a carburatori o iniezione elettronica?
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da QUARTA PIENA »

Lui si riferiva alla cube, quindi la carburatori ( nel 2000 la i.e. non esisteva).

ci sono sempre stati pareri discordanti sulla affdabiltà della pegaso, io onestamente non me la sento di dire che sia una moto priva di pecche, anzi...diffcilmente la consiglio ( anche perchè aprilia non mi dà una lira :giullare: ) , ma se in un forum come questo che è nato appunto per darsi dei consigli nell' ipotetico caso che qualcosa non vada, io devo dire che la sezione officina l'ho frequentata poco...questo è quanto.
sarà un caso il mio? o ha chi gli bene la pegaso non ha mai niente da dire? qualcuno ha mai aperto un post dicendo?:
LA MIA PEGASO VA CHE è UNA MERAVIGLIA!!
Non credo, quindi credimi, non saprei cosa consigliarti se prenderla o no...a me è andata bene. ( e spero che continui parecchio ancora :sgrat: ).
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
bigbabol
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 18:33

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da bigbabol »

QUARTA PIENA ha scritto:Lui si riferiva alla cube, quindi la carburatori ( nel 2000 la i.e. non esisteva).

ci sono sempre stati pareri discordanti sulla affdabiltà della pegaso, io onestamente non me la sento di dire che sia una moto priva di pecche, anzi...diffcilmente la consiglio ( anche perchè aprilia non mi dà una lira :giullare: ) , ma se in un forum come questo che è nato appunto per darsi dei consigli nell' ipotetico caso che qualcosa non vada, io devo dire che la sezione officina l'ho frequentata poco...questo è quanto.
sarà un caso il mio? o ha chi gli bene la pegaso non ha mai niente da dire? qualcuno ha mai aperto un post dicendo?:
LA MIA PEGASO VA CHE è UNA MERAVIGLIA!!
Non credo, quindi credimi, non saprei cosa consigliarti se prenderla o no...a me è andata bene. ( e spero che continui parecchio ancora :sgrat: ).
Ringrazio te e tutti gli altri per i consigli e vi chiedo un parere su quella che ho trovato io; si tratta del modello 650 i.e. del 2003 con 15.000 km "reali" che si evincono dal libretto tagliandi. La moto è messa molto bene e il proprietario me la lascerebbe a 2.000 €uri completa di bauletto Givi. Cosa ne pensate?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da fedro69 »

che se la prendi devi finire il rodaggio ;-)

15000 km in 6 anni e' 1 atrocita' x 1 viaggiatrice come la Peggy... pura cattiveria! :o

:giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da QUARTA PIENA »

2000 euri , la usi, ci vai , se non sarai tra gli sfortunati e avrai tempo ci farai 100.000 km e forse oltre, se invece ti dà problemi la dai indietro per una giappo...oppure la smonti e la vendi a pezzi, ci ricaverai quasi la stessa cifra :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da niklo13 »

Beh, a STO prezzo , con STI kilometri vale la pena prenderla :D , tieni conto che con quei soldi ti prendi uno scuterone usato.. e non è detto che sia più affidabile.
Considera poi che le ROGNE pesanti riguardano le prime versioni delle Pegaso, nella tua I.E. per esempio non avrà problemi di CIUFF, guarnizione testata o altro, in quanto risolti dalla casa madre, e ha ragione Quarta Piena, nei forum seri si discute di quello che non va e come risolverlo.. per farti un'idea vatti a leggere quelli dell'elica (BMW).. non sono certo unti dal signore.. anche loro hanno le loro gatte da pelare :ridi:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
bigbabol
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 18:33

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da bigbabol »

.... ok mi avete convinto :D domani vado a vederla!!!

Mi date qualche dritta su cosa devo controllare per verificare l'efficienza della moto?

Dai che forse divento anche io un Pesagasosista :salta:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Dubbi su Pegaso 650 i.e.

Messaggio da QUARTA PIENA »

bigbabol ha scritto:.... ok mi avete convinto :D domani vado a vederla!!!

Mi date qualche dritta su cosa devo controllare per verificare l'efficienza della moto?

Dai che forse divento anche io un Pesagasosista :salta:

fatti accompagnare da uno che sa più o almeno quanto te, questo perchè te in preda all'emozione sentirai un sacco di discorsi che puntalmente non ti ricorderai dopo 5 minuti..appunto perchè in preda all'emozione.

Controlla che non sia strusciata...possono averla riverniciata, ma l'errore di lasciare i bilancieri ( quei cosi neri posti all'estremità del manubrio) di solito lo fanno, inoltre controlla anche le pedane e i paramani...se non ha gli adesivi dove devono essere, vuol dire che è stata riverniciata ( di solito).


Controlla che non ci sia troppo trafilaggio d'olio dalla testa, la mia trafila un poco d'olio da quando aveva 35000 km, continua a trafilare...ma se è eccessivo c'è qualcosa che non và.

monta sopra e prova a sollevare il manubrio...fa troppo gioco? cuscinetti andati...
sempre da sedoto in sella, cerca di comprimere sullle forcelle davanti...torna indietro troppo velocemente? male...

Da ferma sul cavalletto...prova a premere con forza sul sellino del passeggero , se la moto torna sù ma fà un effetto tipo ''palla da basket'' ( cioè, rimbalza tornando leggermente in compressione da sola), l'ammortizzatore è andato...

Ovviemente fattela accendere, e ricorda che hai un'anno di garanzia... :wink:

Ps:

In bocca al lupo :motosmille:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”