Olio?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Olio?

Messaggio da Wolvy »

Ho letto i vari post riguardanti l'olio, le gradazioni, le specifiche e le marche, ma c'è una cosa che non sono riuscito a capire: c'è qualche problema nel mischiare olio sintetico con olio minerale?
Il problema mi si è posto perché ho fatto un rabboco, in viaggio dopo circa 3000Km, e ho trovato solo olio diverso da quello che avevo nel motore.
Voi che ne pensate?





<>|<>
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Rabbocco ??? :-?

L'unica cosa che mi pare di non aver sentito mai e' la necessita' di rabboccare olio (o sbaglio ?).

Hai viaggiato tanto in autostrada a manetta per caso ?
Altrimenti mi pare che nemmeno su quelle con piu' km sulle spalle si vada tranquillamente da un tagliando all'altro (e oltre) senza rabboccare.

PaoloP
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

rabbocchi olio,per quel che ne so, si parla di rabbocchi da 100/200 ml
al max tra un tagliando e l`altro, certo se fosse di + :roll:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao non ci sono problemi se si rabbocca con un olio "migliore"
Praticamente se hai messo un minerale e rabbocchi con un semisintetico o sintetico il tuo motore non potrà che ringraziarti.
Per il consumo di olio direi che generalmente i Rotax non consumano olio e permettono di arrivare al tagliando successivo senza rabboccare.
A patto che si usino olii di qualità però!!
Sergio
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao non ci sono problemi se si rabbocca con un olio "migliore"
Praticamente se hai messo un minerale e rabbocchi con un semisintetico o sintetico il tuo motore non potrà che ringraziarti.
Per il consumo di olio direi che generalmente i Rotax non consumano olio e permettono di arrivare al tagliando successivo senza rabboccare.
A patto che si usino olii di qualità però!!
Sergio
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao non ci sono problemi se si rabbocca con un olio "migliore"
Praticamente se hai messo un minerale e rabbocchi con un semisintetico o sintetico il tuo motore non potrà che ringraziarti.
Per il consumo di olio direi che generalmente i Rotax non consumano olio e permettono di arrivare al tagliando successivo senza rabboccare.
A patto che si usino olii di qualità però!!
Sergio
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Se non ricordo male, (cosa probabile :oops: ) ho letto su qualche manuale, oppure proprio qui sul forum, che il nostro bicilindrico si ciuccia circa 100ml ogni 1000Km!
Ditemi, ricordo male?



<>|<>
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao ti ricordi male!! ...scherzo....magari prima che le fasce si assestino è anche probabile dopo quando il motore è "rodato" con un olio di qualità e un pò tanto 100 cc ogni 1000 km....saremo sui valori del gs 1150 bmw
Vi pare mai possibile?
P.s. ci fai sapere che olio usi?
Ciao
Sergio
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Il meccanico mi ha sempre messo il Bardal, ma non so ne la gradazione ne le specifiche api. Quando l'ho cambiato da solo ho usato L'IP super 20w50 Api sg / g4 e per il rabbocco ho usato il mobil 1 5w50 api sj.
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Aprillia sul manuale di abuso e manutenzione suggerisce IP 5W-40.
5W significa che l'olio mantiene una buona viscosita' alle basse temperature (quindi agevola le partenze in inverno, tutto qui) mentre 40 indica la resistenza alle alte temperature.Qualcuno nel forum si e' trovato benissimo col Mobil1 5w-50 che sicuramente e' un ottimo olio.Costa sui 10 euro/L (all' ipermercato di fiducia), ma visto che per la pegaso ne servono solo 2,2 litri se cambi pure il filtro....
Ciao
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

olio

Messaggio da sergio »

Ciao a mio parere secontinui adusare o l'IP superbike5w40 o il mobil 1 5w50 non puoi che trarne benefici.
Un saluto
sergio
P.s.il rabbocco che hai fatto va benissimo e puoi continuare tranquillamente fino al prossimo tagliando
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

Wolvy ha scritto:Se non ricordo male, (cosa probabile :oops: ) ho letto su qualche manuale, oppure proprio qui sul forum, che il nostro bicilindrico si ciuccia circa 100ml ogni 1000Km!
Ditemi, ricordo male?



<>|<>
Volevi dire MONOcilindrico....spero :wink:
Pegaso...ti mette le ali!!!
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Sandris77 ha scritto:
Wolvy ha scritto:Se non ricordo male, (cosa probabile :oops: ) ho letto su qualche manuale, oppure proprio qui sul forum, che il nostro bicilindrico si ciuccia circa 100ml ogni 1000Km!
Ditemi, ricordo male?



<>|<>
Volevi dire MONOcilindrico....spero :wink:
No, volevo dire proprio bicilindrico! :lol:
Scusate, ma ho postato il mess nel posto sbagliato, HO LA CAPONORD. 8)
Grazie lo stesso.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”