Pagina 1 di 2

Con la brugola

Inviato: sabato 23 maggio 2009, 16:05
da pocaluce
Guarnizione testa Salve a tutti ,il mio pegaso 2002 con 42000km è in officina con la guarnizione da fare.Penso che sia normale dopo 42000km .Una domanda a persone di competenza che cosa serve la vaschetta del liquido di raffreddamentomi . Lamoto mi consumava 300cc di liquido ogni 300km e dovevo vederlo dal radiatore non dalla vaschetta sempre piena...Spero in un vostro consiglio .Un saluto da Alassio SV

Re: Con la brugola

Inviato: domenica 24 maggio 2009, 9:31
da cavallopazzo
dopo 42000km rifare la guarnizione della testa è normale solo per i nostri pegaso..........il vaso di espansione posto ad un livello più basso del radiatore serve giusto da vaso di espansione non da vaso-di -espansione-che-riempie-il-radiatore....saluti

Re: Con la brugola

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:14
da Cadutoqua
una guarnizione della testa dovrebbe durare tanto quanto il motore stesso....

se capita di rifarla è per via di qualche difetto o del materiale con cui è costruita o di montaggio o progettazione.....

e qui sul forum siamo in molti ad avere affrontato la spesa per il lavoro........

una pecca progettuale dei tecnici..... anche perchè pare che su tutte ceda in un punto ben preciso.....

Re: Con la brugola

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 17:11
da sergio
Cadutoqua ha scritto:
una pecca progettuale dei tecnici..... .....
Il problema riguarda un certo numero di guarnizioni ......montate su di un certo numero di motori.....
quindi il problema e nella "guarnizione" e non nei progettisti della stessa....
Aggiungiamoci poi che la prescrizione (non prevista nella manutenzione periodica)del "serraggio periodico dei prigionieri" è sparito dai modelli "cube" ...è il Danno è Fatto :wink:
Ai progettisti del 655 non posso recriminare niente per quanto mi riguarda.....
Al limite qualche compromesso al risparmio nel corso degli anni che ha portato sempre piu' il motore originario (655 del 1992) ad assomigliare al 654 progettato da Bmw
ma credetemi, quando vedo che motori "nuovi e recenti" ancora oggi ricalcano soluzioni tecnice degli anni 90 (provate per prima da aprilia) non posso che elogiare i progettisti di questo Mitico motorone
Un saluto

Re: Con la brugola

Inviato: martedì 26 maggio 2009, 17:54
da Cadutoqua
NO SONO SUPER CONVINTO DI UN DIFETTO PROGETTUALE.

io ho una ie e la guarnizione l ho dovuta fare come altri sul forum, non è solo un problema di alcune ma di tante....troppe.....

hai mai sentito altri motori ai quali devi tirare i bulloni della testa dopo 15/20 000 km o meno se usi la moto allegro?????

non esisiste. ok la manutenzione ma questo è troppo......

ho amici che con le loro monocilindriche la rogna più grande che hanno avuto è stata di dover cambiare la catena dopo 30 000 km.... e basta....

le sollecitazioni termiche alle quali è sottoposto il prigioniero nella zona di rottura della guarnizione indicano che il motore per quanto ottimo progettualmente non è il top.......

se fosse capitato solo alle cube ok... ma siamo in tanti pure con la ie.....

Re: Con la brugola

Inviato: martedì 26 maggio 2009, 18:21
da sergio
Cadutoqua ha scritto:NO SONO SUPER CONVINTO DI UN DIFETTO PROGETTUALE.


le sollecitazioni termiche alle quali è sottoposto il prigioniero nella zona di rottura della guarnizione indicano che il motore per quanto ottimo progettualmente non è il top.......

se fosse capitato solo alle cube ok... ma siamo in tanti pure con la ie.....
Quante guarnizioni, una volta sostituite, danno ancota problemi?
Chi è che effettua il controllo dei prigionieri dopo i primi 1000 km e con cadenza periodica come una volta era previsto?

Sarà, ma io tutti sti problemi "progettuali" non li vedo.....
Un saluto

Re: Con la brugola

Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 11:21
da Cadutoqua
25 000 KM fatti allegri e due dico due guarnizioni partite......

o sono io sfigato o il problema c'è . è vero che la mia è una guida allegra però......


spendo più in manutenzione che in benzina......

e per dire....sono sempre andato da un mecca ufficiale Aprilia (so che è irrilevante e a volte PERICOLOSO ma.... se non sanno curarle loro)

Re: Con la brugola

Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 16:01
da angelo18866
Anche io come tutto ho rifatto la guarnizione di testa a 13000Km, ma mi e' stato detto detto che erano difettose le guornizioni vere e proprie, non la testata o altri componenti.Sinceramente spero di non doverla rifare piu'. SInceramente ho anche rifatto la carburazione e ho fatto in modo che non sia troppo magra perche' piu' e' magra piu' riscalda il motore. Adesso la temperatura non supera gli 80 Gradi canonici.
Facendo un po di manutenzione non dovrei avere problemi....almeno spero.

Re: Con la brugola

Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 17:38
da sergio
Cadutoqua ha scritto:25 000 KM fatti allegri e due dico due guarnizioni partite......

o sono io sfigato o il problema c'è . è vero che la mia è una guida allegra però......


spendo più in manutenzione che in benzina......

e per dire....sono sempre andato da un mecca ufficiale Aprilia (so che è irrilevante e a volte PERICOLOSO ma.... se non sanno curarle loro)
Mai pensato di cambiare meccanico :roll: sempre rimanendo su quelli ufficiali ?
E' facile dire che il problema è progettuale quando "non si riesce" a risolvere il problema....Soprattutto quando i soldi non li tira fuori il meccanico :wink:
Se io mi rivolgevo al tuo meccanico probabilemente di guarnizioni della testa ne avrei dovute cambiare una decina......

Un saluto

Re: Con la brugola

Inviato: giovedì 28 maggio 2009, 10:02
da Cadutoqua
cambiato cambiato......

ora spero che il problema sia risolto anche se, l anno prox ho intenzione di cambiare la moto quindi non credo arrivarò a veruficarne la durata....


cmq da questo punto di vista ..... è un po una delusione, concedetemelo......

Re: Con la brugola

Inviato: giovedì 28 maggio 2009, 10:33
da cor77
Non per difendere Aprilia o qualcun'altro, ma io in 47000Km, non ho mai avuto problemi alla guarnizione :sgrat:
E poverina di certo non la tratto bene...

Lamps...

Re: Con la brugola

Inviato: sabato 30 maggio 2009, 16:19
da pocaluce
Grazie x le risposte ,ma cavolo che sfiga il meccanico dopo una settimana non è ancora riuscito a aprire la testa ,è come incollata nella parte anteriore non sà come fare ........e io volevo andare in vacanza 3 giorni ...consigli? grazie

Re: Con la brugola

Inviato: sabato 30 maggio 2009, 19:51
da sergio
pocaluce ha scritto: il meccanico dopo una settimana non è ancora riuscito a aprire la testa ,è come incollata nella parte anteriore non sà come fare ...consigli? grazie
Sei convinto delle capacità "tecniche" di questo meccanico?
Oppure se ti stà prendendo per i fondelli dedicandosi ad altre riparazioni?
Il consiglio che posso darti è di capire con chi hai a che fare....
La difficoltà che ti stà prospettando......non esiste......se hai tolto tutte le viti :giullare:

Re: Con la brugola

Inviato: domenica 31 maggio 2009, 9:12
da bikelink
era sicuramente una partita di guarnizione difettose o non conformi x qualità.
97.000 km con il pegasino..e motore tutto originale.. (catena distribuzione, frizione , ecc..)
il rotax x la mia esperienza è uno dei mono piu' longevi e robusti mai avuti.

Re: Con la brugola

Inviato: domenica 31 maggio 2009, 15:09
da cavallopazzo
già ......una partita di guarnizioni difettose.......e Aprilia ne avrebbe dovuto rispondere....come fanno i costruttori "seri". saluti