Pagina 1 di 1

REGOLAZIONE CO

Inviato: lunedì 15 giugno 2009, 11:40
da giacomo
Ciao bella gente! ho una domanda da fare a voi che siete persone dotate d'intelletto e capacita' fuori dal comune!(qualcuno direbbe che sto leccando,ma io dico :nono: e' solo respect!
vorrei sapere da voi,cosa significa esattamente:" smagrire la miscela" e "fare regolazione CO".
sono due lavori che mi hanno consigliato di fare sulla mia pegaso I.E. e che quasi sicuramente dovro far fare da un meccanico.
chi mi sa spiegare affinche anche io mi acculturi? grazie tante ciaoooo!

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: martedì 16 giugno 2009, 12:25
da Cadutoqua
detto alla buona....

smagrire significa variare il rapporta aria benzina.

se "ingrassi" aumenti la portata di benzina

se "smagrisci" diminuisci la quantità di benzina nella miscela benza aria.....

la ie ha la possibilità di regolare la carburazione intervendedo sulla centralina solo fino a 3500 giri motore se non ricordo male poi

la carburazione rimane quella della mappatura della centralina.

attenzione a non smagrire troppo per due motivi

scalda, e rischia di spegnersi ....sulla mia ho bestemmiato in quattordici lingue percho tra i 3000 e i 3800 giri strappettava e non teneva il minimo..... era la carburazione fatta a naso troppo magra....

l ideale è farlo fare a chi ha l attrezzatura necessaria per controllare anche il co.

in base a determinati valori di CO a determinati giri e con motore in temperatura la carburazione è ottimale oppure no.....


ciao

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: martedì 16 giugno 2009, 13:43
da giacomo
QUINDI E' Uquindi e' una cosa che puo' fare solo chi ha l'attrezzatura adatta? i classic carburatoristi (a milano sono praticamente spariti tutti) possono farlo o mi tocca andare in aprilia o posti del genere? e soprattutto,una persona "comune" non puo intervenire per evitare salassi?
e' una cosa cosi complicata?

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: martedì 16 giugno 2009, 14:19
da Cadutoqua
farlo in se è una stupidata.

sulla centralina c'è un trimmer che va regolato con un cacciavite.


il problema è avere l analizzatore per i gas di scarico.

si mette la sonda nel tappo nascosto in prossimità del cilindro sotto il profilino satinato.

e da li si legge il valore di co corretto.

oppure tramite axone che non è altro che il computer delle officine..........

ma non tutti hanno la giusta attrezzatura...............

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: martedì 16 giugno 2009, 14:44
da giacomo
:incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato: :incavolato:
ALTRI SOLDI DA SPENDERE!!!!!!
ma come posso capire se e' necessario farlo?
la mia motina in rilascio da fa un borbottio che a me piace tanto tanto ma non vorrei che possa non essere il max in realta!

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: martedì 16 giugno 2009, 20:36
da GheGhe
Se per borbottio intendi scoppietti in rilascio è del tutto normale per i grossi mono e sopratutto dei rotax.... :wink:

Per la regolazione del co è meglio andare in un buona officina.... :roll:

Te la caverai con poco e ne ricaverai molto.... 8)

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: mercoledì 17 giugno 2009, 11:51
da giacomo
GheGhe ha scritto:Se per borbottio intendi scoppietti in rilascio è del tutto normale per i grossi mono e sopratutto dei rotax.... :wink:

Per la regolazione del co è meglio andare in un buona officina.... :roll:

Te la caverai con poco e ne ricaverai molto.... 8)
e' un borbottio in rilascio soprattutto quando si avvicini a giri bassi(poco prima di scalare la marcia andando piano quando vedi il semaforo rosso per intenderci).
se fossie solo quello non erve dunque andarla a fare?

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: mercoledì 17 giugno 2009, 18:28
da lucajò
anche la mia è affetta da borbottii in rilascio, a me a dir la verità non infastidiscono più di tanto. Però la mia è una cube a carburatori e monta scarichi leovince X3! sul mio modello è assolutamente normale perchè non ha la centralina quindi quando chiudi, soprattutto bruscamente, il gas scoppietta!
Un pò di sound non guasta!

Re: REGOLAZIONE CO

Inviato: giovedì 18 giugno 2009, 9:54
da giacomo
ed infatti per me e' musica :band:
solo che non sapevo se fosse giusto che lo facessse!ma se dite che e' normale.... che ben venga!